![]() |
CHIMICA - Comparativa test dolce
Buongiorno a tutti,
devo ammettere che l'idea già mi balenava in testa da un pò, poi leggendo qui sul forum che era stato fatto un bell'articolo comparativo con varie marche per test marino mi sono deciso di fare una cosa simile ma esclusivamente in merito al dolce. Ah questi test dell'acqua, queste misteriose e magiche boccette che sentenziano correzioni a destra e manca... ma sarà poi tutto oro quel che luccica?? .:: INTRODUZIONE ::. Chi inizia questa passione (o avventura) tende istintivamente a fidarsi del buon nome di grandi produttori del campo, tipo: Tetra, Sera, etc... ma chi in tutta franchezza, dopo un minimo di esperienza, imbattendosi nei test dell'acqua non ha mai pensato almeno una volta "siamo sicuri che diano risultati certi?" - "sai com'è?! qui mi segna kh 4 e se volessi portarlo a 3 dovrei correggere di 1 grado, ma se in realtà il test non fosse veritiero ed il valore reale del kh fosse 3... rischierei di arrivare a 2...". Non se l'è mai chiesto davvero nessuno?? Io SI e parecchie volte, quindi un pò per passione ed un pò per spirito critico ho deciso di prendere a campione 5 note marche e metterle a confronto empiricamente. .:: PREMESSA ::. L'ANALISI, scritto tutto in maiuscolo, poichè da qui in avanti sarà il VERBO, dicevo l'ANALISI di riferimento è il frutto di un'analisi completa eseguita in laboratorio chimico, per giunta ripetuta 2 volte, quindi pertanto NON contestabile e non da meno... precisa al decimo di grado. L'ANALISI, come accennato riporta i valori precisi al decimo di grado, mentre quella effettuata con i reagenti liquidi, oggetto del test, porta il valore unitario (solo durezza). Per chi volesse ottenere delle analisi precise al mezzo grado (sempre e solo per la durezza) basta eseguire il test su 10ml di acqua (anzichè 5) e poi dividere il valore ottenuto per 2. Per esempio se di durezza carbonatica (Kh) il test (su 10ml) conta 13 goccie si avranno 6.5 gradi Kh, appunto 13 / 2. Il test a reagente prevede comunque per scrupolo una seconda rilevazione eseguita su 10ml di acqua e quindi precisa al mezzo grado. nota: i test a reagente utilizzati nella comparazione sono nuovi e NON scaduti. .:: OGGETTO DEL TEST ::. Le marche in questione sono: Aquili, JBL, Sera, Tetra e Zoobest. http://fica.bounceme.net/archive/120...po.25.full.jpg Le analisi in questo test comparativo sono relative ai soli valori Ph (acidità/basicità), Kh (durezza temporanea o carbonatica) e Gh (durezza totale) e fanno tutte riferimento ai reagenti liquidi in commercio sopra citati, quindi NIENTE strisciette, anche poichè NON sono assolutamente affidabili. Non starò qui a ripetere cosa indicano quei valori, si presuppone che tutti noi mastichiamo già la materia. L'acqua presa come riferimento è quella del mio acquario ed i prelievi in vasca sono stati fatti nello stesso momento, infine tutte le analisi si sono concluse in un arco temporale inferiore alle 24 ore, pertanto stessa acqua e stesso giorno. .:: I SET BOX NEL DETTAGLIO ::.
La mia acqua dalle ANALISI ha questi valori: Ph=7.3; Kh=4.6; Gh=9.2 pertanto questi valori sono il punto di riferimento per questo test comparativo. * Risultati delle rilevazioni * 1a rilevazione (5ml): - analisi REALE : Ph=7.3; Kh=4.6; Gh=9.2 - analisi Aquili : Ph=7.5; Kh=5.0; Gh=12 - analisi JBL : Ph=7.5; Kh=6.0; Gh=N.D. - analisi SERA : Ph=7.5; Kh=5.0; Gh=10 - analisi Tetra : Ph=7.5; Kh=6.0; Gh=12 - analisi Zoobest: Ph=7.5; Kh=4.0; Gh=9 2a rilevazione (10ml): - analisi REALE : Ph=7.3; Kh=4.6; Gh=9.2 - analisi Aquili : Ph=7.5; Kh=4.5; Gh=11.5 - analisi JBL : Ph=7.5; Kh=5.5; Gh=N.D. - analisi SERA : Ph=7.5; Kh=5.0; Gh=9.5 - analisi Tetra : Ph=7.5; Kh=5.5; Gh=11.5 - analisi Zoobest: Ph=7.5; Kh=4.5; Gh=9.5 Da questo confronto salta subito all'occhio la differenza che passa ad esempio fra il test Kh della Tetra + JBL (Kh=6) e quello della Zoobest (Kh=4) effettuato sul test semplice, ovvero quello con 5ml di acqua (1a rilevazione). 2 gradi di scarto non sono pochi, a maggior ragione quando il Kh oscilla attorno a valori diciamo delicati. Anche il test sul Gh lascia un attimino perplessi, ci sono ben 3 gradi di differenza fra Zoobest e Tetra, 2.3 gradi nella realtà. Non è stata volutamente inserita la rilevazione del Gh con test JBL in quanto non prevista nel set box. Se avessi i soli test della Tetra o della JBL e mi fidassi ciecamente di quel Kh a 6, nel caso in cui volessi portare il Kh a 4 sarei spinto ad abbassarlo di 2 gradi, peccato che il Kh reale dell'acqua è 4.6, se lo sposto di 2 gradi verso il basso ottengo un bel, si fa per dire, 2.6 che è un valore decisamente delicato se non costantemente monitorato e comunque se non voluto. Sui risultati del Ph nulla da dire, anche se i colori sono risultati leggermente diversi il test ha funzionato bene, tutti i test hanno dato valori ragionevoli. Resta comunque il fatto che il colore va interpretato e qui si potrebbe aprire una discussione infinita, JBL a parte poichè adotta un buon sistema di confronto; in ogni caso l'unico modo riconosciuto per sfatare ogni dubbio è quello di dotarsi di apposito strumento (ph-metro) e assicurare un'adeguata taratura come minimo ogni 6 mesi. In merito al test relativo ai nitriti (NO2) prevale su tutti per completezza della scala cromatica il test JBL. In sintesi da questo breve test comparativo si evincono fondamentalmente due cose:
Si tenga però presente che la Zoobest, a differenza di Aquili, JBL, Sera e Tetra, prevede una goccia a vuoto, ovvero la goccia di controllo. In pratica la prima goccia non si conta ma serve solo a controllare che il reagente sia ancora buono; si cominciano a contare i gradi partendo dalla seconda. Quindi per esempio: 1a goccia nulla, 2a goccia = 1 grado, 3a goccia = 2 gradi, etc... ovvero: totale gradi = totale gocce - 1. Sinceramente a questo punto non capisco perchè le altre marche, istruzioni alla mano, non hanno la goccia di controllo, proverò a scrivere a Tetra e compagnia e poi posterò la risposta. Il più conveniente fra prezzo/prestazioni è risultato il set box Sera, anche se manca la benedetta siringa (perchè??). Il test nitriti (NO2) ha la scala troppo corta verso il basso. Anche il kit della Aquili è abbastanza valido in termini economici, ricordo inoltre che include l'utilissimo test per nitrati. Non me ne vogliano ma il peggiore di tutti è risultato il set box della Tetra, poco preciso, ampolline rettangolari (non mi piaciono) e scatola veramente povera, a maggior ragione dovrebbe costare meno. Se solo si potesse farei un bel mix: mi terrei nel complesso il materiale della JBL, ovvero la piccola siringa, la valigetta e le provette, ma utilizzerei i reagenti della ZooBest o della Sera, ma con la scala cromatica della JBL (almeno per la durezza). Insomma un bel minestrone. Per concludere la siringa, non presente su Sera, Aquili e Zoobest, può risultare molto utile, difatti pescare 5ml esatti non è poi così semplice bisogna tenere conto della tensione dell'acqua esercitata sulle pareti della provetta, così come dimostrato da questa foto la lettura sulla provetta JBL è più agevole che su Tetra e Sera. Sulla provetta Tetra l'acqua sembra arrampicarsi e su quella Sera crea invece un fastidioso effetto ottico: http://fica.bounceme.net/archive/120...te.22.full.jpg .:: CONSIDERAZIONI FINALI ::. Che dire, già intuivo che i test fuori laboratorio fossero spannometrici, com'è anche giusto che sia visto che costano relativamente poco, ma qui aimè la differenza è tanta, passi 1 grado, ma 2 mi sembrano davvero eccessivi, soprattutto quando si "lavora" con parametri al limite tipo Kh intorno a 5°. Classifica per affidabilità: .1° Zoobest; .2° Sera; .3° JBL; .4° Aquili; .5° Tetra. Classifica generale: .1° JBL; .2° Zoobest; .3° Sera; .4° Aquili; .5° Tetra. .:: ALCUNI UTILI CONSIGLI ::.
Davide |
wow... interessante.... hai intensione di continuare con altre marche note?? tipo anche jbl o cose simili?? ;-) ;-)
|
JBL e Aquili in arrivo la settimana prossima... li facciamo neri ;-)
|
Quote:
mitticoo00 #70 |
suiller, ok perfetto... peccato però... giusto questa mattina ho finito il test del kh ... :-D :-D :-D poteva finirmi quando avevamo il quadro completo cosi sceglievo meglio.... no!!! troppo facile sarebbe stato!!! :-D :-D :-D
|
Ottima iniziativa, metti il link in firma per dare più visibilità.
prova anche le marche nostrane: Ottavi e Askoll ;-) |
OK, grazie Paolo ;-)
|
suiller, allora... come stai messo? facci sapere come procede!!! ;-) ;-) ;-)
|
stasera eseguo i test Aquili... abbiamo quasi finito, poi tireremo le somme ;-)
|
wow.. ho un po di fortuna... ho i jbl per ph no2 ed no3 e sera per il kh... unica pecca il gh della tetra... bhe.. quello appena finisce prendo il sera che è un po più preciso... ma per ora nel gh faccio lo sconto sulla misurazione a questo punto!! :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl