Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Vecchio 24-01-2010, 20:59   #1
stefania.c
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto vivono le caridine nostrane?

Ciao a tutti! volevo chiedere quanto vive in media una caridina nostrana.... lo chiedo perchè la mia (facendo i dovuti scongiuri..) ha superato ogni aspettativa. l'ho presa 2 anni fa, la tengo con un corydoras, prima divideva l'acquario con guppy, ampullarie e corydoras.
Non ho mai fatto test dell'acqua, è solo filtrata con un filtro esterno.
ha fatto una decina di mute, cresce in conitnuazione e sta alla grande! mi avevano detto ce in acquario durano poco. ma jin è un combattente!!
stefania.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2010, 16:42   #2
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Re: Quanto vivono le caridine nostrane?

Originariamente inviata da stefania.c
volevo chiedere quanto vive in media una caridina nostrana....
cosa intendi per caridina nostrana? riesci a pubblicare una foto d'esempio?

Originariamente inviata da stefania.c
lo chiedo perchè la mia (facendo i dovuti scongiuri..) ha superato ogni aspettativa. l'ho presa 2 anni fa,
2 anni fa, quanto sarà stata grande.. più o meno?

Originariamente inviata da stefania.c
ha fatto una decina di mute, cresce in conitnuazione e sta alla grande!
forse proprio perchè la tieni così bene gli hai fatto passare la voglia di morire


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 16:54   #3
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Quanto vivono le caridine nostrane?

Originariamente inviata da corradodiroma
cosa intendi per caridina nostrana? riesci a pubblicare una foto d'esempio?
Imagino si riferisca a Palaemonetes antennarius, la caridina italiana.
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 18:05   #4
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
se così fosse sarebbe come dire di voler consigli sul mantenimento di un'animale protetto, considerato in via d'estinzione e la cui detenzione è illegale.. salvo permesso di ricerca..



ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 18:13   #5
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
per conoscenza:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

anche se c'è da dire che per ora non ho trovato informazioni riguardo le "convenzioni" in cui ricade lo status di animale protetto..


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 18:53   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corradodiroma
per conoscenza:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=

anche se c'è da dire che per ora non ho trovato informazioni riguardo le "convenzioni" in cui ricade lo status di animale protetto..


ciaO
tempo fa avevo aperto un topic su questa caridinia, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283176 avevamo trovato un paio di link dove stavano anche studiando un allevamento intensivo ai fini alimentari, se sono di riproduzione in cattività non abbiamo trovato limitazioni..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2010, 21:39   #7
armata nera
Bannato
 
Registrato: Jun 2008
Città: chioggia(ve)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Età : 36
Messaggi: 806
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a armata nera Invia un messaggio tramite Skype a armata nera

Annunci Mercatino: 0
bhe però se leggi bene, si possono comrpare, absta che siano allevati! non catturati!

sp. dalle mia parti quei gambeir si friggono, quaindi fate voi...
armata nera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 02:06   #8
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv
tempo fa avevo aperto un topic su questa caridinia, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=283176 avevamo trovato un paio di link dove stavano anche studiando un allevamento intensivo ai fini alimentari, se sono di riproduzione in cattività non abbiamo trovato limitazioni..
bel tread, l'ho letto, dal link della discussione comunque non sembra troppo protetto..
inoltre mi sembra che sia dia troppo per scontato che il Paleomonetes antennarius sia l'unico gamberetto che vive in Italia, e quindi qualunque gamberetto uno trova è antennarius..

nel Lazio, ma diciamo vicino Roma ci sono diversi laghi, tra cui alcuni relativamente inquinati.. un nome a caso Bracciano.. c'è un gamberetto dagli occhi distanti trasparente che usano per la pesca e anche da mangiare (frittata o in padella), non so se è un Paleomonetes sono sicuro però che non è l'antennarius sia per la livrea sia perchè circa 10 anni fa quando ne portai qualcuno a casa pasteggiò molto volentieri con avannotti di guppy appena partoriti..

l'antennarius almeno per la classificazione di Werner ha delle caratteristiche bande verticali

Originariamente inviata da armata nera
bhe però se leggi bene, si possono comrpare, absta che siano allevati! non catturati!
c'è scritto un'altra cosa, te la rigiro sperando che sia più chiara, cioè che solo se hai il permesso di catturarli in natura puoi riprodurli e quindi venderli.. quindi se li vendi devi dimostrare che chi li ha riprodotti dopo cattura, aveva il permesso..

comunque cercando la lista degli animali protetti, il famoso libro rosso con la lista è sparito dalla circolazione.. inoltre pare che ogni regione abbia una lista di animali protetti tutta sua.. e le organizzazioni che si dovrebbero preoccupare di pubblicare questi famosi animali protetti si preoccupano solo di farsi pubblicità per farsi mandare delle donazioni o l'8 per mille.. almeno questo è quello che appare dai loro siti..

Originariamente inviata da armata nera
sp. dalle mia parti quei gambeir si friggono, quaindi fate voi...
anche dalle mie parti so che li friggono ma non sono antennarius.. se magari prima di friggerli gli fai una foto ci leviamo il dubbio..


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 09:48   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
armata nera, quello che friggiamo, dovrebbe essere il gamberetto di laguna, o schia mora , è sempre un Palaemonetes ma non l'antennarius... che però penso che per un salmastro vada bene..

corradodiroma, si infatti ve ne sono altre specie al centro. per quel che riguarda la protezione dovrebbe essere tutti sotto la legislatura regionale/provinciale sulla pesca...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:09   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'ho presa 2 anni fa, la tengo con un corydoras,
Acqua riscaldata oppure temperatura ambiente?

Quote:
Imagino si riferisca a Palaemonetes antennarius, la caridina italiana.
La caridina italiana non è Palaemonetes antennarius, che tra l'altro non appartiene nemmeno alla famiglia delle caridine (Atydae), bensì Atyaephyra desmaresti (http://it.wikipedia.org/wiki/Atyaephyra_desmaresti). Non so se sono protetti o meno, dovresti informarti presso la tua Provincia.

Quote:
è sempre un Palaemonetes ma non l'antennarius... che però penso che per un salmastro vada bene..
Sbagliato, non è un Palaemonetes, si chiama Palaemon adspersus, è proprio un altro genere anche se la famiglia è la stessa (Palaemonidae).
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , nostrane , vivono
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21743 seconds with 14 queries