Discussione: Info Ludwigia!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2006, 16:27   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'intensità del rosso è direttamente proporzionale alla quantità (e qualità) della luce che le foglie ricevono, unita ovviamente ad una fertilizzazione adeguata.
Per questo le tue foglie di Ludwigia sono belle rosse solo nella parte superiore, perchè questa è quella che riceve più luce. Influisce anche la distanza tra i steli della pianta, in quanto, se troppo addossati, si fanno ombra a vicenda.
Quindi, maggiore è la luce che penetra la colonna d'acqua, più in basso (rispetto allo stelo) inizieranno a comparire foglie rosse...
Il ferro è fondamentale per lo sviluppo di qualsiasi pianta.
Ma non si può calcolare la quantità di ferro da dosare solo avendo come riferimento i litri di acqua. Molto dipende dalla quantità e dal tipo di piante in vasca e dalla loro velocità di accrescimento. Facendo prove e adattando il dosaggio alla propria vasca, la concentrazione ottimale di ferro in acqua dovrebbe rimanere intorno ai 0.1 mg/lt.
La sua immissione in acquario può avvenire con fertilizzanti a base di solo ferro (vedi ''Kent Fe'') oppure insieme ad altri elementi nutritivi, come nel caso della maggior parte dei fertilizzanti completi (giornalieri o meno...). O, per le specie che lo richiedono, anche una fertilizzazione del fondo con pasticche, granuli o compresse a lenta cessione.
La Ludwigia poi (ma quale specie hai?) è particolarmente avida di ferro e, oltre ad una fertilizzazione liquida, gradisce senza dubbio un substrato ricco di sostanze nutritive.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09541 seconds with 13 queries