|
Originariamente inviata da yspanico
|
|
Originariamente inviata da Lacym
|
in un acquario avviato da poco i primi mesi è quasi impossibile non dedicarci almeno 30 minuti !
per un principiante ci sono :
Valori da controllare, piante da potare , cambi d'acqua, mangime, pulizia vetri ecc
non so se leggete i suoi messaggi ma continua a dire :
non ho tempo
non voglio spendere
bhe.. direi che senza ste 2 cose.. un acquario è dura che riesce a farlo, i primi mesi il tempo deve trovarlo o non va da nessuna parte
|
quoto sempre lacym...a chi si inserisce consiglio di leggere tutta la discussione,così forse capirà non perchè è impossibile,ma per chi è impossibile.
non fate paragoni su come siete adesso,pensate all'inizio,ai primi mesi di vita del vostro acquario.
io personalmente stavo le ore anche solo a guardare,anche se non dovevo fare niente .
se poi si vuole fare un acquario giusto per poter dire di averlo(penso sia questo il caso),ben venga...
|
Quoto questo pensiero che è quello anche di altri come ho potuto leggere. Anche io attualmente gestisco 3 vasche non dico con poco sforzo ma senza doverci dedicare chissà quanto tempo (il tempo che ci dedico giornalmente è soprattutto per godermi i miei pesci, i corteggiamenti, le nascite, nonchè per gustarmi una visione sempre rilassante e piacevole qual'è quella di un acquario allestito secondo i propri gusti) dato che ormai l'esperienza aiuta e molte volte è sufficiente e fa risparmiare tantissimo tempo. Una decina di anni fa, quando cominciai, era tutta un'altra cosa : stavo di continuo dietro ad una singola vasca, con problemi che sorgevano uno dopo l'altro anche a causa dei miei interventi che da principiante qual'ero spesso peggioravano le cose anzichè migliorarle. All'inizio il tempo da dedicare è davvero tanto e ripeto si devono fare per forza di cose i conti con la propria inesperienza e con tanti problemi che sorgono com'è normale : l'esperienza viene dai propri errori e non solo dagli anni trascorsi.
Poi metodi per risparmiare, automatismi vari etc. se ne possono fare ma chi di voi più esperti all'inizio non ha dovuto trascorrere giornate a correre dietro a infestazioni improvvise di alghe di ogni tipo, morti improvvise di pesci, epidemie varie, picchi di nitrati dovuti a qualche errore di gestione, piante che da un giorno all'altro cominciano a marcire, ciclidi che ti smontano letteralmente l'acquario spostando oggetti e creando crateri lunari (chi ha gli africani mbuna o ciclidi americani come i nigrofasciatum può confermarlo

) e tanto tanto altro ancora...