Discussione: Esperienza DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2011, 10:35   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che l'anemone sia quanto di più pericoloso possibile ci sia per il dsb ... se contamina il substrato sabbioso è finita .....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Il DSB per lavorare bene deve essere lambito da forte movimento e lasciare libera da Rocce e Animali più superfice possibile....... l'errore di molti e diminuire il movimento per problemi di pulviscolo e fondo che non rimane fermo, e posizionare una miriade di Animali sulla sabbia.
anche le lumache insabbiattrici aiutano molto a smuovere il fondo facendo circolare l'acqua
Verissimo, ma allora perchè molti mostri sacri del DSB non mettono animali che smuovono la sabbia?!? Clafo stesso se non erro ...

Premetto che io sono pro-animaletti di fondo, come archaster, nassarius e strombus che nella mia vasca abbonderanno
sono animali che comunque smuovono solo i primi cm, quelli che in ogni caso sono ricchi di O2

Ultima modifica di Buran_; 07-04-2011 alle ore 10:37. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09515 seconds with 13 queries