Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2011, 18:25   #52
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non posso dire un periodo preciso. Tu sei di Venezia e Markfree di Palermo.
La temperatura che c'è da te a Luglio, lui ce l'ha ad Aprile...
a volte anche a gennaio

Quote:

Non hai nessuna perdita. Altrimenti non saresti andato avanti per un mese.
Forse hai usato acqua troppo fredda. Oppure...

Quando carichi la bottiglia, devi spararla dentro direttamente dal rubinetto, senza imbuti o pentolini.
Deve fare una gran schiuma, testimonianza di ossigenazione.
Da più di dieci anni, tutti i rubinetti domestici montano degli aeratori in uscita, che buttano giù metà acqua e metà aria; te ne accorgi perché il getto è bianco, non trasparente.
Se non hai l'aeratore (qualcuno lo chiama "rompigetto"), costa 50 centesimi e si trova anche nei supermercati.

Atra possibilità: non è che hai aspettato troppo, con i lieviti nell'alcool?... Saranno morti?
sicuramente acqua calda, non da scottarsi ma calda. Sparata direttamente nella bottiglia anche se facendola sbattere di lato e non dritta. Dalla tua descrizione credo che il rubinetto abbia il rompigetto, ma non so darti certezze

Lieviti annegati nell'alcol...è possibile...però appena ho messo l'acqua li sentivo fremere, stamattina per un ora le bolle le ha tirate su anche se non era in pressione.. e se ricordi anche al primo tentativo ho perso piu di 24ore in attesa di una bolla

forse troppa colla di pesce e fa fatica a mettersi in moto?

domandina OT: se un giorno volessi togliere la gelatina dal fondo della bottiglia, come devo fare?
Markfree non è in linea  
 
Page generated in 0,25358 seconds with 13 queries