Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2011, 01:17   #13
AmphiprionOc
Guppy
 
L'avatar di AmphiprionOc
 
Registrato: Jan 2011
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raudee Visualizza il messaggio
alcune foto della piantumazione (piccola e per ora)
avrei bisogno anche di una mano per identificare le piante...ancora non sono esperto e ho mischiato per sbaglio i cartellini che c erano nei vasi....
Mi dite se (di sicuro ce ne saranno) e quali errori ho fatto in questa prima piantumazione?
Ciao!
L'inizio mi sembra buono però sulle piante hai fatto qualche errore, ma anche io ne ho fatti all'inizio :) perchè come al solito i negozianti spesso non danno indicazioni sulla piantumazione!

Originariamente inviata da raudee Visualizza il messaggio
5.
Nella foto 5 mi sembra di vedere a sinistra un Microsorium windelov e sulla destra una Cryptocoryne ..forse è una wendtii o una petchii, comunque per quanto riguarda la Crypto va bene, è una pianta di centro e va interrata come hai fatto te, assicurati quando interri le piante che le radici non tocchino il vetro sottostante per evitare che possano marcire, ma invece il Microsorium, cioè la pianta a sinistra non va interrata, è epifita quindi devi agganciarla a delle rocce.. ad esempio le laviche oppure a un una radice o a un legno, quindi devi legarla a qualcosa con del filo in nylon..ad esempio quello da pesca, o di cotone biodegradabile;
Comunque se ti deve arrivare la radice puoi aspettare a farlo quando ti arriva :) tanto alla pianta non succede niente, o in alternativa fissarla a delle rocce, vedi te.

Originariamente inviata da raudee Visualizza il messaggio
1.
Nella foto 1 invece mi sembra di vedere una Anubias barteri (ma non sono sicuro) e sempre la Microsorium windelov dietro, ecco anche la Anubias barteri, come il Microsorium deve essere agganciato a rocce o un legno;

Originariamente inviata da raudee Visualizza il messaggio
4.
Qui nella foto 4 non so dirti cosa sia la pianta in primo piano ma mi sembra sempre della famiglia delle felci come le Microsorium, quindi anche questa (se non erro) la devi legare a un legno..radice.. o altro. Dietro dovrebbe essere il Ceratophyllum e quello va bene come l'hai messo :) tanto non ha radici, prende tutte le sostanze nutritive in altro modo.

Comunque per sicurezza vedi questa pagina che spiega come mettere le piante, comprese le epifite che hai te :)

http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp

Buona fortuna :)
__________________
[URL="http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1912"][B][COLOR="DarkGreen"]Il mio primo acquario. Dall'inizio fino ad oggi.[/COLOR][/B][/URL]
AmphiprionOc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11891 seconds with 13 queries