Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2010, 15:06   #11
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skleros Visualizza il messaggio
Per Alek4U: Il Discus è di dimensioni tali che nuota, su gira e riesce pure a nascondersi quando si spaventa! Interagisce con gli altri pesci, le mie preoccupazioni erano legate solo al fatto che si spaventa facilmente!
Sono sintentico, non "brusco"

Comunque ovvio che ora ci stia, ma dovrà crescere.. e un padellone di discus non può starci fisicamente in un 65litri..

Quindi resterà nano e avrà problemi di sviluppo.. Non avrai mai un discus da ammirare in tutto il suo splendore, ma un discus malato e malformato. Hai visto nei negozi i discus adulti quanto sono grossi? Come farà a stare nella tua vasca?

Spesso siamo un poco 'cattivelli' perchè queste cose le abbiamo sentite e risentite, e va a finire che a rimetterci le pinne sono i poveri pesciotti, e spesso il neofita abbandona la passione dicendo "I pesci tropicali sono troppo difficili, muoiono sempre".

Rinnovo l'invito a rifletterci su, quel povero dischettino non ci sta proprio nella tua vasca..
(anche io ha una vasca da 60 litri, ci puoi allevare molti altri ciclidi, ammirarli in tutto il loro splendore e farli anche riprodurre) :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10283 seconds with 13 queries