Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2010, 00:36   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sipax Visualizza il messaggio
non pensavo che questo regalo fosse cosi "complicato" mi sono ritrovato in questo appassionante mondo senza saperlo. Non consideratemi un mostro, ma non so gestire un acquario da 8 litri..figuriamoci una da 30.....per ora vorrei cercare di risolvere con quello che ho, magari più in la farò l'up grade. Che voi sappiate il puomaggio del maschio potra ricrescere???? era cosi bello....e per le macchie marroni cosa dite? grazie ancora.
Purtroppo gestire una vasca dal litraggio così esiguo è davvero molto ma molto difficile, i betta sono pesci più resistenti degli altri perché sono in grado di sopportare quantità di nitriti che ucciderebbero altri pinnuti, perché possono prelevare l'ossigeno a loro necessario anche dall'aria, se quello in vasca difetta.

Ti consiglio di levare subito la femmina e cominciare a pensare ad una vasca un po' più grande se non altro per dar modo al tuo pesce di nuotare e muoversi, ne ha bisogno anche lui.

Per una coppia di betta non si può restare sotto i 60 litri, perché i due coe hai notato sono tra loro molto aggressivi e necessitano dei loro spazi e nascondigli.

Probabilmente l'insorgenza delle alghe è dovuta al fatto che in quel litraggio così esiguo, nonostante tutto, si era creato un certo equilibrio che l'arrivo dell'altro pesce e del suo carico organico ha spezzato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12769 seconds with 13 queries