Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2010, 17:27   #6
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non si dovrebbe mai sifonare.

Piuttosto aspira con il tubo i residui che sono caduti sul fondo, passandoci vicino vicino, ma senza "shakerare" la ghiaia.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
Per sifone va bene qualunque , io ho preso il più piccino che ho trovato ma in teoria va bene anche un tubo .

Io ora , avendo appena riallestito la vasca, non devo fare cambi acqua e sifono ugualmente per pulire il fondo ma poi l'acqua la reimmetto filtrata nella vasca . Il sifone lo uso anche per fare i cambi d'acqua in modo da farli nella giusta velocità .
Lascia perdere, non farlo.. anche io lo facevo, ma me l'hanno sconsigliato tutti.

Parte dei rifiuti si scompone filtrando e resta comunque disciolta nell'acqua che poi rimetti in vasca.

Ultima modifica di alek4u; 02-12-2010 alle ore 17:29. Motivo: Unione post automatica
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries