Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2010, 12:37   #3
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodolo Visualizza il messaggio
Mi aggancio a questo post perchè anche io ho un problema con la Co2:

la variazione del ph varia da luci accese a luci spente da un 6,5 a un 7,5. Per stabilizzarlo devo lasciare accesa la co2 più a lungo, ma questo non può essere nocivo per i pesci? se si come posso accorgermene?
A questo punto, considerando la tabella, ho un Kh di 6, quindi se riuscissi a portare il ph costante a 6,5 andrebbe bene anche per le piante quando la luce è spenta,giusto?

ciao dodolo, per quel che ho visto io, ti converrebbe lasciare accesa la co2 24 ore su 24 diminuendono pero la quantita' erogata, controllando ph e kh quindi seguendo la tabella non dovresti avere problemi con i pesci (e lo spero) . sia ben chiaro pero' che le caselle da rispettare in tabella sono quelle verdi quindi se tu hai il kh a 6 dovresti tenerti ad un ph che varia tra i 6.9 e i 7.

una volta che regoli la giusta quantita' di co2 vedrai che lo sbalzo massimo di ph che noterai sara di 0,1 masimo 0,2 che se ricordo bene mi hanno detto qui sul forum che e pienamente tollerato dai pesci,

fai pero attenzione al KH che come nel mio caso sta salendo lentamente (da 4 dh a 5 dh) e rischia di far sballare tutto l elquilibrio!!!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16620 seconds with 13 queries