Se punti alla riproduzione, direi di utilizzare l'acquario da 20 litri, allestito in maniera molto spartana. Questo per due fondamentali motivi:
1- devi tenere d'occhio costantemente le eventuali deposizioni e successive schiuse.
2- i valori molto bassi di durezza e pH che avrai in vasca non andranno molto d'accordo con le red cherry, il guscio delle lumache e le piante in generale (anche se Ceratophyllum e muschi sono molto adattabili).
L'allestimento dovrà senz'altro includere cavità ed anfratti molto nascosti. E' anche consigliabile coprire con del cartoncino nero tre lati dell'acquario. I Paro sono timidissimi e spariscono al minimo segnale di disturbo. Con i rullini come rifugio potresti provare, ma per la deposizione c'è il problema che su queste superfici così lisce le uova si attaccano poco. Sarebbero molto meglio grotte in legno o ceramica porosa.
Per la temperatura, per l'allevamento vanno bene 24 - 25 °C, mentre in riproduzione è consigliabile farla salire a 26

°C.
Volendo, la vasca da 40 litri (con valori dell'acqua sempre acidi e teneri ma meno esasperati) potresti utilizzarla per trasferire la coppia di Paro dopo la loro eventuale deposizione.
I Pangio comunque non dovrebbero risultare un problema.