|
Originariamente inviata da Flamber
|
ok!!!
però l'acquario dei rossi ha un coperchio in plexiglass, non è chiuso...
ed il riscaldatore dove si mette? come?
|
per chiuso si intende, proprio con un coperchio, che ovviamente non dovrà essere ermetico, ma lasciare cmq un leggero ricambio di aria, le aperture per cavi, riscaldatori e filtri, sono sufficienti.
il riscaldatore, è di solito, una provetta di vetro, con una resistenza all'interno, che dovrai immergere in acqua e tenere attaccato alla spina di corrente.
regolandolo, potrai impostare la temepratura dell'acqua, e una volta raggiunta, il riscaldatore si spegnerà da solo, la prima volta, ri consiglio di fare piccole regolazioni, in modo da arrivare alla temepratura scelta, comodamente, senza impazzire, perche l'acqua si scalda troppo, eppoi si raffredda.
ovviamente, se aprirai il coperchio è normale che l'acqua cali di temperatura, anche di 1 grado, in poco tempo, sopratutto se la vasca sarà da soli 20 litri come la mia.
il riscaldatore, andrà bene da 35 watt per 20 25 litri, e prendilo di buona marca, (il mio è askoll e mi trovo benissimo) prodotti scadenti, ti renderanno la vita difficile, perche non saranno precisi nel mantenere la temperatura.
cmq, leggi il piu possibile, le varie guide che trovi, in giro, che vedrai in poco tempo, riuscirai a capire da sola, cosa fare.
cosa importante, non fidarti troppo dei negozianti. di quello che dicono fai una tara del 80%, eppoi informati bene tramite gli appasionati, con i forum del web. altrimenti ti ritroverai a spendere un sacco di soldi inutilmente, e a commettere sbagli evitabili.
poi, con l'esperienza, capirai anche di quale negoziante fidarti, o fare come me, che vado da 3 diversi, e dai 3 mi informo o compro solo il necessario, che penso sia giusto.
PER LE GUIDE UTILI: le trovi nella stessa sezione dove hai messo la tua discussione, le trovi in alto, in evidenza.
li potrai leggere tutto a riguardo dei primi passi da effettuare per un acquario.
ma non esludere la possibilità di documentarti anche altrove, piu leggi e meglio è.
un punto importantissimo che è alla base degli acquari, è
il ciclo dell'azoto, ovvero tutto il processo di trasformazione delle sostanze di scarto di pesci e piante, che i batteri utili eseguono al fine, di depurare l'acqua, in modo che non sia nociva ai pesci.
il filtro biologico (con cannolicchi) è indispensabile per questo processo biologico
e le piante vive, lo sono altrettanto, perche aiutano a ridurre i nitrati, che non sono tossici in basse concentrazioni, ma di sicuro non sono il massimo per i pesci.
se leggerai la guida, capirai che per poter mettere i pesci nell'acquario, dovrai aspettare che i batteri siano maturi, e che svolgano il loro lavoro di trasformazione al meglio.
per questo ci sono in aiuto anche gli attivatori batterici, che compri nei negozi, e servono ad accellerare il processo di maturazione della vasca.