Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2010, 14:10   #24
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'acqua piovana la scarterei in ogni caso.... La pioggia quando cade si porta dietro anche inquinanti tipo il cherosene utilizzato da aerei e elicotteri e molte altre schifezze e inquinanti presenti nell'aria anche a distanza di migliaia di chilometri (anche perchè i venti oltre alle nuvole spostano anche le sostanze e i gas vari).

Ti do due esempi sui quali ho pensato prima di scrivere...

Il disastro di Chernobyl, calcola a quanti chilometri si sono spostate le sostanze....

La famosa agricoltura "bio"... Se io avessi un campo coltivato con il sistema "bio" come posso essere sicuro che pesticidi non vengano portati tramite la pioggia?? Non posso esserne sicuro nemmeno se coltivo sotto serra calcolando anche le falde freatiche da cui potrei attingere acqua....

Perciò ti consiglio (a mio modestissimo parere) di utilizzare piuttosto l'acqua del rubinetto (se del caso tagliata con osmosi) debitamente biocondizionata con il prodotto.

Poi ovviamente hai libera scelta, nessuno di noi ti può obbligare a far nulla...

Facci sapere i risultati nel caso utilizzerai acqua piovana!!
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16642 seconds with 13 queries