Per le piante che hai, puoi fare a meno dell'impianto.
L'elettrovalvola ha un senso usarla solo se hai anche un pHcontroller che ti regola l'erogazione in base al valore che imposti. Altrimenti l'impianto va lasciato in funzione 24 ore su 24 per evitare sbalzi di pH tra giorno e notte.
Nessuno può dirti a priori quante bolle di CO2 erogare. Anche perchè le bolle non sono un'unità di misura. Devi munirti di pazienza e di
questa tabella.
Controlli i valori di pH e KH e li incroci per vedere quanta CO2 hai disciolta in acqua. Inizi con un'erogazione di poche bolle (4 - 5) aspetti un paio d'ore e rifai i test. Seguendo la tabella, se hai poca CO2, aumenti le bolle, se ne hai troppa, diminuisci.
E continui così fino a trovare l'erogazione giusta per te.
Considerando che i test hanno sempre un margine di errore, è meglio restare su una concentrazione di CO2 non troppo elevata anche se nella striscia verde in modo da avere una soglia di sicurezza.
Comunque è meglio che dai uno sguardo al link sulla CO2 che c'è in evidenza in questa sezione giusto per sapere come funziona e cosa comporta.
Se ci fai una panoramica della vasca e dei suoi valori vediamo se ne hai davvero bisogno. Spesso se ne abusa e il rischio di gasare i pesci è dietro l'angolo.