Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2017, 10:24   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi allevare dei Corydoras allora serve della sabbia fine come fondo. Io in genere sconsiglio l'utilizzo di sabbia fine e fondo fertile perchè col tempo e spondando piante e arredi si rischia di fare un macello.
Con la sabbia meglio prendere delle pasticche fertilizzanti e interrarle in prossimità delle piante che necessitano di un fondo ricco.

Gli scalari volendo potresti anche tenerli. Dovresti prendere un gruppetto di almeno 5 esemplari giovani per tenere la sola coppia una volta formatasi. Un gruppetto formato da una dozzina di pristella o petitella e un gruppetto di cory sul fondo.

La cosa più importante da fare per il momento è analizzare l'acqua. O prendi dei test a reagente o la porti ad analizzare in negozio. Io ti consiglierei di prenderli visto che vuoi allevare specie che richiedono acqua tenera e acida e quindi ti troverai quasi sicuramente a dover modificare i valori dell'acqua.
In genere l'acqua in Italia è dura e va usata acqua d'osmosi inversa per abbassare le durezze (KH e GH) e si utilizza torba (che ambra l'acqua) o CO2 per abbassare il pH.
Ovviamente esistono delle eccezioni sull'acqua di rubinetto quindi è bene analizzarla.

Il rio 180 non ha un parco luci che ti consente di coltivare piante particolarmente esigenti tipo la Proserpinaca palustris o i pratini più impegnativi.
Ciò non vuol dire che tu non possa avere un acquario pieno di piante, basta sceglierle tra le meno esigenti.
L'idea della Vallisneria è ottima. Ti copre il filtro e crea una zona d'ombra per i pesci che gradiranno molto. Di contro, se prendi la gigantea, andrà a sottrarre luce alle piante sotto.
Io la prenderei e più che fare un pratino folto andrei su qualche ciuffetto qua e la di qualche piantina semplice tipo Cryptocoryne parva, Echinodorus tenellus. Così lascia anche più spazio libero sul fondo per i cory.

Inizia col dare uno sguardo al link sulle piante che ho in firma. Col tuo parco luci le puoi tranquillamente coltivare tutte. A te la scelta.
Anche le altre guide possono tornarti molto utili.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11431 seconds with 13 queries