Discussione: Anubias interrata??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2015, 13:48   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
io sostengo che in realtà le Anubias possano crescere meglio con le radici all'interno di un substrato nutritivo, da cui trarre nutrimento, per esempio un fondo "maturo" pieno di detriti organici, perchè la collocazione solitamente scelta per queste piante (ovvero legate in acqua a legni o pietre) non consente alle radici di assorbire nutrienti, se non quei pochi presenti in colonna. mi sembra più "naturale" una collocazione nel terreno, come avviene in Natura (per logica). le radici hanno funzione di assorbire nutrienti, oltre alla funzione di ancoraggio.

ho notato che appoggiando le Anubias sul fondo, senza interrarle, queste cominciano a svilupparsi meglio quando le radici entrano da sole nel fondo, cioè quando la pianta comincia a trarre nutrimento dal terreno fertile
notai la stessa cosa con le Bolbitis tempo fa...le ho lasciate crescere per tre anni su un substrato di akadama e laterite che nel tempo si è arricchita di materiale organico (foglie,porzioni di muschi e feci di caridine) e nel tempo i rizomi sono sprofondati fin a contatto del vetro di fondo...le foglie invece sono uscite addirittura fuori dall'acqua il che lascia intendere il vigore vegetativo
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries