-No.. l'acqua ossigenata rovina le piante.. le brucia, fai mente locale che non possa essere successo in acquario. Invece un antialghe no. E naturalmente aldifuori ne varrebbe la pena . Così a vasca vuota potresti pensare cosa fare... non vedo alternative
-no lumache col carbonio liquido hahhaa sono dei suggerimenti! Rileggi bene cosa ti ho scritto, io ho abbattuto sia puntiformi sia bba che invece mi erano arrivate x sbaglio, ma non facendo cambiamenti improvvisi e continui. Ad esempio melanoides e planorbarius, sarebbero necessarie
-anche pulire eccessivamente il fondo non è fondamentale.. devi avere qualcosa che se ne occupa... melanoides ad esempio, e aspiri solo se ci sono accumuli di "sostanza morta". Oltre a non fare scelte improvvise, devi eliminare la proliferazione delle alghe, anche con qualche prodotto, se la situazione non si fermerà. Invece del cambio totale bastava un cambio al 50% e monitoravi la situazione. Fare così avvantaggia sempre le alghe e poco le piante, in più hai il buio ancora.
Il fondo da quanto tempo è caricato con tutta quella roba? Sicuramente anche lì prendono nutrimento le alghe. I vari fertilizzanti sul fondo che piante vanno a nutrire ? Ti consiglio di lasciarle consumare e quando devi rimpiazzare diminuisci la quantità di concime x fondo, e allunga i tempi di inserimento.
In colonna di liquido cosa usi? Pesci o altro cosa hai adesso in acquario?
Queste sono le cose che puoi fare... ma prima si deve decidere una strategia completa, no improvvisa
-
Inviato dal mio Asus Memopad 10
|