Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2013, 18:02   #8
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simonv92 Visualizza il messaggio
Grazie mille per le info Francesco!
ho provato a regolarlo come mi hai consigliato, carico qualche foto così ti mostro quello che ho fatto e come schiuma ora:






La valvola dell'acqua ora praticamente è completamente chiusa...
per quanto riguarda gli inquinanti all'ultima rilevazione avevo gli NO3 intorno ai 10mg/L ed anche i fosfati non credo siano proprio bassi (appena riesco li misuro con un test)...
Mi pare vada bene! Unica cosa non riesco a vedere il livello dell'acqua all'interno del cono, se è alto tienilo d'occhio perché potrebbe iniziare a schiumare troppo bagnato, nel caso lo faccia, lavora su piccoli aggiustamenti della valvola dell'acqua per tornare alla normalità (:

La condizione perfetta è acqua alla base del cono e bolle che esplodono in cima, se sei così e dovesse cominciare a schiumare bagnato...lascialo fare perché vuol dire che ha tanto da schiumare

Per quanto riguarda i valori, vai di cambi d'acqua per abbassarli, se già non lo fai dopo il cambio somministra batteri (io uso ZeoBak, ma qualsiasi marca va bene!), questo unito al nuovo settaggio dello schiumatoio li abbasserà vedrai

P.S. ovviamente, se ci sono, togli eventuali substrati biologici nel filtro e se ci sono spugne lavale settimanalmente con acqua del rubinetto
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10269 seconds with 13 queries