ho trovato queste informazioni per i chironomi:
La larva di questo chironomide, considerata il più grande invertebrato criptobiotico e largamente impiegata negli studi sulla criptobiosi, è in grado di tollerare, in subordine ai tempi di esposizione, abbassamenti termici fino a -270 °C, ovvero prossimi allo zero assoluto, o innalzamenti termici fino a 106 °C e mantenersi in stato di criptobiosi per ben 17 anni[4]. Ad esempio, le larve in criptobiosi possono sopravvivere ad esposizioni a -190 °C per tre giorni...
le zanzare verso dicembre dovrebbero crepare tutte. Io proverò a creare una specie di cuccia tipo quella per i cani dove dentro metterò le vasche
------------------------------------------------------------------------
secondo me se continuo a dare un luogo abbastanza riparato la coltura potrebbe anche sopravvivere all'inverno ( io abito in liguria a 500 metri dal mare)
Ultima modifica di lukas___94; 23-10-2013 alle ore 17:12.
Motivo: Unione post automatica
|