Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 21:25   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Posso permettermi di contraddirti?
Naturalmente

Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
La serpentina,essendo posizionata sotto al fondo,ci mette ancora più tempo per scaldare l'acqua,perché il ricircolo d'acqua nel fondo è molto minore rispetto alla colonna,in più non ha il termostato interno come il riscaldatore,quindi se ne aggiungi uno o metti la sonda sotto al fondo,però se lì avrai 20°C la colonna d'acqua sarà sicuramente un paio di gradi più bassa,o lo metti in colonna,ma per raggiungere la temperatura voluta il fondo sarà molto più caldo rispetto alla colonna con un ulteriore consumo inutile di corrente.
Sì, se consideri anche le dispersioni della vasca, è una perdita in più (trascuravo la dispersione, o si può pensare che il fondo sia isolato con un foglio di polistirolo per aumentare l'efficienza energetica).
Mi riferivo soprattutto al fatto che si pensa di risparmiare con 25 W sempre accesi invece che con 300 W accesi ogni tanto. Sicuramente non è così. Nella migliore delle ipotesi (come giustamente sottolinei) è uguale, altrimenti è pure peggio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10175 seconds with 13 queries