|
Originariamente inviata da Danny85
|
|
Posso permettermi di contraddirti?
|
Naturalmente
|
Originariamente inviata da Danny85
|
|
La serpentina,essendo posizionata sotto al fondo,ci mette ancora più tempo per scaldare l'acqua,perché il ricircolo d'acqua nel fondo è molto minore rispetto alla colonna,in più non ha il termostato interno come il riscaldatore,quindi se ne aggiungi uno o metti la sonda sotto al fondo,però se lì avrai 20°C la colonna d'acqua sarà sicuramente un paio di gradi più bassa,o lo metti in colonna,ma per raggiungere la temperatura voluta il fondo sarà molto più caldo rispetto alla colonna con un ulteriore consumo inutile di corrente.
|
Sì, se consideri anche le dispersioni della vasca, è una perdita in più (trascuravo la dispersione, o si può pensare che il fondo sia isolato con un foglio di polistirolo per aumentare l'efficienza energetica).
Mi riferivo soprattutto al fatto che si pensa di risparmiare con 25 W sempre accesi invece che con 300 W accesi ogni tanto. Sicuramente non è così. Nella migliore delle ipotesi (come giustamente sottolinei) è uguale, altrimenti è pure peggio.