|
Originariamente inviata da Bloom79
|
il diffusore co2 della askoll faceva fuoriuscire le bolle solo dalla guarnizione, era il modello NON APRIBILE tanto che pochi giorni fa l'ho riportato al negozio e lo stanno testando, non vorrei che il malfunzionamento del diffusore mi abbia portato ad un ingresso non controllato di CO2 in acqua indipendentemente dalle bolle che "visibili".
|
Se la CO2 non esce dalla porosa ceramica in forma di bolle finissime, ma dalla guarnizione in bolle grandi, non hai dissolto nessuna CO2. Proprio 0.
Detto questo tipicamente i rossi necessitano di acque ben ossigenate e con filtri sovradimensionati.
Se il tuo getto è sotto la superficie, spostalo sopra la superficie. Soprattutto se non è un getto forte.
Spesso i problemi alla vescica natatoria (pesci che faticano a stare "in assetto") nei rossi derivano da infiammazioni al tratto digerente, per questo non dare mai cibo che galleggi (potrebbero mangiare anche aria e congestionarsi). Leggi un po' qualcosa sulle cure per le infiammazioni alla vescica (tipo dare piselli sbollentati etc, io di rossi non me ne intendo molto non riesco a consigliarti).