Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2013, 16:12   #5
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Più tardi correggo il primo post con i tuoi appunti, che sono tutti validissimi (ora ho finito la pausa pranzo )

Unica cosa, non sono d'accordissimo sul discorso della terra allofana (infatti consiglio la + fine) ma hai ragione sul discorso dei carbonati. la consiglio lo stessop er la sua funzione di buon substrato biologico, visto che è preferibile poca corrente (quindi un filtro sovradimensionato è difficile).

Per la coppia e gli spazi, son operfettamente d'accordo con te. A me poi "stabili" non sono mai capitate.. e come dici tu per ragioni che possono essere varie, comunque il mio consiglio è di non metterne più d'una, e fornire tante piante a cespuglio per offrire rifugio all'esemplare in fuga (maschio o femmina che sia), e di evitare di metterli permanentemente in vasche da 50L.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11200 seconds with 13 queries