Più tardi correggo il primo post con i tuoi appunti, che sono tutti validissimi

(ora ho finito la pausa pranzo

)
Unica cosa, non sono d'accordissimo sul discorso della terra allofana (infatti consiglio la + fine) ma hai ragione sul discorso dei carbonati. la consiglio lo stessop er la sua funzione di buon substrato biologico, visto che è preferibile poca corrente (quindi un filtro sovradimensionato è difficile).
Per la coppia e gli spazi, son operfettamente d'accordo con te. A me poi "stabili" non sono mai capitate.. e come dici tu per ragioni che possono essere varie, comunque il mio consiglio è di non metterne più d'una, e fornire tante piante a cespuglio per offrire rifugio all'esemplare in fuga (maschio o femmina che sia), e di evitare di metterli permanentemente in vasche da 50L.