Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2012, 15:28   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
I valori sono perfetti, no2/po4 irrilevabili, no3 5mg.
Cavolo se sono veramente così sensibili i ram quasi quasi levo loro e tengo la coppia di caca e in più aggiungo altre 2 femmine per formare un trio (l'acquario è un 160lt netti, 100x40x45..)
Quindi secondo te è già spacciata??
Io provo ad alzare la temperatura, la porto a 27.
In tal caso dovessi tenere i caca, posso lo stesso inserire pesci di gruppo?

Mamma che stress
valori perfetti per chi?
ramirezi necessitano di valori molto più acidi, i cacatuoides più basici, i primi sono stati pescati anche a ph 4 e tollerano valori attorno al 7.0, i secondi sono stati pescati in acque che vanno da 6.5 fino a sfiorare ph 8.0.
anche la temperatura, i ramirezi vivono in acque molto più calde, con t° 25/26 nell stagione delel piogge e toccano i 29/30° nella stagione secca, al contrario i cacatuoides vivono in acque più fresche con t° che oscillano da 22 a 27°.
anche a stere in un compromesso sei comunque all'estremi opposti dei valori idonei delle due specie, senza dimenticarci il diverso carattere che ti abbiamo detto in diversi.

a parte il fatto che a casa mia un trio è composto da 3 esemplari (1M+2F) e non da 4, la vasca è al limite per 3 cacatuoides come lo è per 2 specie.
tieni solo il maschio e la femmina attuali, togliendo poi i due ramirezi (dopo aver curato a dovere la femmina).
intanto isola la femmina in una vasca a parte e apri un post in malattie ciclidi, cerchiamo di recuperare la situazione.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries