Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2012, 07:06   #13
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sandm Visualizza il messaggio
Forse chiedo troppo ma...non è che c'è una tecnica quasi infallibile x capire se sono physa o lymnea?
Le prime rimangono sui 10/12 mm... le seconde arrivano anche ai 10/12 cm...
Beh, ci sono anche limnee (o presunte tali) più piccole, che non sempre superano il centimetro.
Oltre alle antenne, basta vedere -da sopra- se l'apertura è rivolta verso destra (Lymnaea e affini) o verso sinistra (Physa).
Io avevo una specia di limnea con le stesse caratteristiche cromatiche delle Physa, si riconoscevano per l'essere destrogire e avere le antenne triangolari.

-------
Sono lumachine infestanti, se proprio non avveleni l'acqua dovrebbero sopravvivere sempre e comunque.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09672 seconds with 13 queries