|
Originariamente inviata da Kj822001
|
gianlu allora il t5 č la soluzione migliore???... Tanti Par distribuiti meglio (non ha il buco da 470nm a 520nm) e ha un rapporto lumen watt migliore??
|
Martino...
Non hai proprio capito... la suddetta spiegazione generalistica si rifā alla scelta tecnica adottata sulle ns. plafo che lavorano prevalentemente con PUR alti. La maggior parte degli emettitori led che si trovano in commercio hanno PAR elevati e PUR bassi.
Dimentica il rapporto lumen/watt. Il senso della mia spiegazione č che se lavori con uno spettro con PUR elevati, non ti serve + 1watt/litro o lumen/watt... pochi watt e gli animali crescono.
Mi voglio rifare a qualcosa che ho visto in immersione ossia acropore che crescevano sulla dorsale a strapiombo del reef a circa 10 metri di profonditā dove ti assicuro che l'intensitā luminosa non era da riflettori di Hollywood... eppure crescevano ed erano pure colorate di un bel violetto.
Sicuramente i T5 funzionano bene per la ragione che tu hai illustrato, tirando fuori colori che le HQI si sognano ma č con i led ora che si possono fare queste cose, ma i led devono essere quelli giusti. Ora per questo mi viene una talea di millepora gialla omaggio.
Ciao