Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 17:46   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Keibi Visualizza il messaggio
Ok, trovata scheda tecnica:
http://www.brill-substrate.com/pdf_files/typ3-eng.pdf
Usare un semplice terriccio universale come substrato fertilizzato per allestire il fondo dell’acquario è senz’altro fattibile, ma la scelta e la quantità di questo va ponderata con cura, pena il collasso del sistema.
Personalmente non sceglierei solo torba (anche se addizionata con NPK), perché da sola non è in grado di soddisfare, a lungo termine, il fabbisogno delle piante. Inoltre, la miscela scelta da te, possiede una cospicua percentuale (65%) di torba bionda, ossia torba non decomposta. Il che significa che potrebbe dare problemi di decomposizione e fermentazione a lungo andare. Se si vuole utilizzare la torba, meglio utilizzare solo la torba bruna e miscelarla con terriccio universale (di quelli commerciali, sterilizzati e controllati) e akadama e/o gravelit.
Riguardo alla % e tipologia di fertilizzazione del terriccio, meglio optare per miscele con basso contenuto in sostanza organica ed evitare come la peste quelle fertilizzate con stallatico, pollina e simili (per ovvie ragioni di inquinamento).
Comunque, nel tuo caso, la % di fertilizzazione non è alta e la miscela con torba bruna dovrebbe ammortizzare il tutto. L’unica cosa che mi preoccupa è, appunto, la quantità di torba bionda che potrebbe creare problemi in fase di decomposizione e fermentazione.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09118 seconds with 13 queries