|
Originariamente inviata da shire
|
la vasca è questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331814
il riduttore l'ho preso in una ferramenta molto fornita a 25 30 euro.......
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da crilù
|
|
Il cambio va fatto...
|
anche con acqua del tutto diversa......cioè quella di rubinetto con biocondizionatore
|
|
Originariamente inviata da shire
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Qua si parla di un incidente causato dalla negligenza(perche di questo si tratta) di una persona, che ha messo un riduttore di pressione(forse per saldature, forse senza valvola di fino) non idoneo,e la colpa è della co2?
Io controllo le mie vasche con la co2, penso di aver presso sufficienti accorgimenti per evitare incidenti, in quanto il controller che uso(acquatronica) mi permette di far attaccare l'impianto di co2, se il ph sale, oppure di far partire l'areatore se il ph scende troppo. Questo però, non vuol dire che sono a rischio 0,perche, come ho scritto precedentemente, per esserlo non dovrei aver NESSUN TIPO di impianto di co2.
Nella vita non è l'uso di un qualcosa che è deleterio, lo è l'abuso oppure, come in questo caso, l''uso improprio.
|
BEH negligenza....diciamo che dopo aver speso quasi 800 € non avevo la disponibilità economica per spenderne altri 300 €..... tutto qui....
|
Fermo restando che sono dispiaciuto per quello che ti è accaduto, ma cerca almeno di mantenere una linea con quello che scrivi.
Hai speso circa 30 euro, per un riduttore comprato dal ferramenta, che notoriamente non hanno la valvola di fino, ne tanto meno quella di non ritorno(ovviamente non deve tener conto di un potenziale ingresso fluidi). Uno per uso "acquariofilo" costa, compreso di quello che ho scritto" , una 10ina di euro in più, non 300.