Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 11:27   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le lampade pl hanno vari attacchi differenti, ti conviene a questo punto o aspettare che ti risponda qualcuno più esperto di me in materia o smontarla e portarla con te così sei sicuro di prendere la stessa lampada. Prendi una lampada con gradazione in kelvin tra i 4000k e i 6500k, nel tuo caso essendo solo una meglio una da 6500k che ti da un effetto più chiaro visto che hai anche l'acqua ambrata.
Ma quanto tempo l'hai bollito? di solito si fa per un paio d'ore e poi si mette in un secchio con d'acqua a farlo spurgare un altro pò e cambiando regolarmente l'acqua fino a che non resta limpida o quasi.
Per le piante con la tua illuminazione vanno benissimo anubias e microsorium che però sono da legare a legni o pietre lasciando il rizoma fuori dalla sabbia altrimenti marciscono. Per le cryptocoryne puoi provare ma hanno bisogno di fondo fertile quindi dovresti prendere delle pasticche fertilizzanti da mettere nel fondo in prossimità delle piantine. C'è anche il ceratophyllum, l'egeria ha bisogno di più luce. Puoi provare con qualche tipo di hygrophyla polysperma e corymbosa.
Non ti preoccupare per quell'effetto ambrato con i vari cambi tenderà a migliorare, però se hai già problemi di luce certo non ti aiuta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15578 seconds with 13 queries