AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Differenze lampade risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397475)

plays 17-10-2012 21:37

Differenze lampade risparmio energetico
 
Ho notato che le lampade attacco e27 per acquario hanno due tubi, mentre quelle commerciali tre. Qual è la differenza in acquario? Si valutano anche qui lumen, resa cromatica etc? -e17

Enza Catania 17-10-2012 22:24

Ciao, anche io le uso...

vale anche per loro l'emissione dello spettro come per i normali tubi fluorescenti, quindi scegliere quelli che si avvicinano ,come al solito ai 4000- 6500,

due o tre, è un problema di ripiegatura del tubo (se non erro letto in una precedente discussione), i Watt sono quelli espressi nella confezione.

Forse il problema principale sarebbe il cono di luce che si sviluppa principalmente nella zona dove è posta la lampada a discapito di altre zone, quindi illuminazione poco omogenea...il che a seconda della tipologia di vasca, non sempre è negativo (parere moolto personale)

Per la loro forma, sono meglio indicate per delle sospensioni, quindi bisogna anche valutare la distanza dal punto di emissione al maggior punto di profondità della vasca (qualora se ne abbia necessità per coltivazioni che lo richiedono)

Altro non so..spero che Mr Sibona non mi tiri le orecchie.#19

Federico Sibona 17-10-2012 23:33

Preferirei essere amato che temuto :-D

Comunque niente di sbagliato in quel che hai detto ;-)

pirataj 18-10-2012 00:37

nessuna in particolare, anzi da esperienza fatta sul marino posso assicurarti che puoi tranquillamente usare quelle commerciale, ovviamente di gradazione adeguata intorno ai 6500k poi puoi aggiungerne qualcuna di gradazione ancora più bassa sui 4000k

Federico Sibona 18-10-2012 10:43

plays, cercando un po', di risparmio energetico E27 se ne trovano di tante fogge, 2 tubi, 3tubi, 4 tubi, spirale, ecc. ecc.
Di che potenza stiamo parlando?
C'è anche da vedere se, nel caso particolare, non c'è un problema di dimensioni; forse, a pari potenza, i 2tubi hanno ingombro radiale inferiore e sono più lunghe. In sostanza sarebbe da verificare il vano in cui vanno messe ;-)

PS: evita le lampade colorate o mezze colorate ;-)

plays 18-10-2012 13:35

ho una plafoniera cosmos della wave, la lampada è una 20 watt versione wavebox40 ovvero tutta bianca (dicono faccia meno luce di una commerciale con meno watt)

Quindi mi chiedevo se prendo una Philips o una Osram con tre tubi che wattaggio usare

Federico Sibona 18-10-2012 15:25

E' il momento delle plafoniere Cosmos, se ne sta parlando in questi giorni qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396790 e qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396958
dai un'occhiata e, eventualmente, aggregati ;-)

plays 18-10-2012 21:18

già letto, avevo dubbi più che altro per la forma/numero tubi.
Mi sono accorto che quella mia da 20 watt è mezza colorata -.-' Posso lasciarla su in maturazione
con le piante inserite? Oppure provvisoria ho una philips da 15 watt 2700 kelvin.
Montata su caridinaio di 20-21 litri netti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12482 seconds with 13 queries