Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2012, 13:26   #1
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alternativa più performante alla plafoniera Wave Cosmos

Buongiorno a tutti,
presto in aggiunta dell'acquarietto da 18 litri che vedete nella fotoprofilo arriverà un cubetto della Wave (Wave Box Cubo 30 Cosmos River - Completo di Lampada E27 20w + Filtro Filpo Corner). Ho usato la funzione cerca per trovare informazioni su queste E27, e ho capito che sono comunissime lampadine domestiche, da molti di voi ritenute non molto efficienti.
Visto che tale cubetto sarà - conoscendo il suo padrone - sicuramente adibito a plantacquario con piante un attimo più impegnative, quali alternative consigliate voi guru e meno dell'illuminazione?

Il cubetto ha queste dimensioni: 30x30x35, e io per adesso ho individuato alcune proposte:
Plafoniere PL, che a quanto ho capito hanno la stessa efficienza dei t5, essendo appunto t5 ripiegati, in particolare queste due, combinate assieme per raggiungere 29 watt su 30 litri circa, credo sufficienti per far crescere il benedetto pratino (considerate ovviamente le altre variabili, fertilizzazione ed eventualmente CO2):
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-5372.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-5373.html

Led, e qui il discorso si fa critico. Ho letto molto sulle contrastanti opinioni sull'uso dei led in acqua dolce, e quindi non saprei decidermi. Conoscete qualche prodotto utilizzato con successo?

Vi ringrazio molto in anticipo per l'aiuto, a saperlo prima che il cubetto montava una lampadina comune avrei evitato di ordinarlo
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2012, 14:48   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da molti di voi ritenute non molto efficienti.
secondo me, in generale, per vaschette piccole e poco profonde, le E27 possono andare bene

Quote:
con piante un attimo più impegnative
Quote:
29 watt su 30 litri circa, credo sufficienti per far crescere il benedetto pratino (considerate ovviamente le altre variabili, fertilizzazione ed eventualmente CO2):
fertilizzazione in colonna e CO2 sono essenziali per certe specie vegetali, oltre ad un certo tipo di fondo, che specie di pianta devi mettere esattamente?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 23:50   #3
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fertilizzazione in colonna e CO2 sono essenziali per certe specie vegetali, oltre ad un certo tipo di fondo, che specie di pianta devi mettere esattamente?
Grazie per la risposta
Sono consapevole delle tue puntualizzazioni, infatti il progetto teorico iniziale è di mettere quantomeno un fondo fertile (la tentazione sarebbe di provare normale terriccio) oppure un fondo unico generalmente apprezzato come il jbl manado e provare a tenere un pratino, magari con l'aggiunta di CO2 artigianale (il progetto non comprende caridine o pesci, per i primi tempi), per poi passare, se i risultati saranno soddisfacenti, a un impianto vero e proprio con l'aggiunta di caridine o di qualche micro Rasbora (anche se nutro dubbi sulla presenza di pesci in acquari bombardati di luce in modalità stadio).
Inoltre mi piacerebbe mettere alcuni tipi di muschi, che nella mia esperienza empirica, necessitano di luce per crescere compatti.
Concluderei con qualche pianta a crescita rapida sullo sfondo, mi piace molto la Hydrocotyle leucocephala, altra pianta che cresce compattissima in presenza di forte luce, oppure una pianta rossa, per provare (mai avute prima).
Spero d'essere stata chiara nel mio tentativo di esplicare il progetto :)
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 18:06   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda, il consiglio che mi sento di darti è il seguente: qualunque cosa tu abbia intenzione di fare, progettala bene e parti col piede giusto, altrimenti è meglio non partire, perchè rischi di sprecare tempo e soldi. io la penso così. quindi se vuoi fare una vaschetta un po' "spinta", devi partire già con un buon impianto di CO2, un buon fondo etc( il Manado non è un fondo fertile, per vasche "esigenti" non basta da solo, per le piante i migliori risultati si ottengono mettendo l'Aquabasis sotto e il Manado sopra). Se invece vuoi fare una vaschetta senza troppe pretese, allora è un'altra cosa: se devi mettere solo muschi (e con essi più avanti le caridine) non serve avere 1 W/L di luce... e nemmeno un fondo fertile. anzi se hai troppa luce è facile che i muschi si riempiono di alghe.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 23:35   #5
alej78
Plancton
 
L'avatar di alej78
 
Registrato: Jun 2006
Città: fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a alej78

Annunci Mercatino: 0
ciao,

pensa anche a due barre led da 9w 300mm l'una

Edit: Federico Sibona

se hai bisogno posso crearti un supporto in plexiglass carino per posizionarle sull'acquario 30x30 che allestirai, il plexiglas mi è avanzato da un altro lavoretto per cui te lo regalo.

per quello che devi crescere / allevare penso che la temperatura della luce 3500k mista a 6500k (rapporto 1:1 dei led) sia una buona combinazione.
alej78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 10:40   #6
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
guarda, il consiglio che mi sento di darti è il seguente: qualunque cosa tu abbia intenzione di fare, progettala bene e parti col piede giusto, altrimenti è meglio non partire, perchè rischi di sprecare tempo e soldi. io la penso così. quindi se vuoi fare una vaschetta un po' "spinta", devi partire già con un buon impianto di CO2, un buon fondo etc( il Manado non è un fondo fertile, per vasche "esigenti" non basta da solo, per le piante i migliori risultati si ottengono mettendo l'Aquabasis sotto e il Manado sopra). Se invece vuoi fare una vaschetta senza troppe pretese, allora è un'altra cosa: se devi mettere solo muschi (e con essi più avanti le caridine) non serve avere 1 W/L di luce... e nemmeno un fondo fertile. anzi se hai troppa luce è facile che i muschi si riempiono di alghe.
Concordo assolutamente sul progettare bene le cose, difatti il cubetto è arrivato e per ora rimarrà lì in attesa di una soluzione. Grazie mille per il consiglio riguardo al Manado, ero davvero convinta che fosse un fondo "unico". Prenderò anche l'Aquabasis assieme!
Per quanto riguarda i muschi devo contraddirti, la mia esperienza pratica ha contraddetto la teoria, che conoscevo anche io: con l'aumento di luce consistente nell'attuale acquarietto il muschio è esploso in rigogliosità, mentre prima stentava molto! Conta che non è possibile una competizione di alghe vista la mia gestione, non ho mai potuto rilevare i nitrati
Grazie mille per il consiglio però!


Originariamente inviata da alej78 Visualizza il messaggio
ciao,

pensa anche a due barre led da 9w 300mm l'una

Edit: Federico Sibona

se hai bisogno posso crearti un supporto in plexiglass carino per posizionarle sull'acquario 30x30 che allestirai, il plexiglas mi è avanzato da un altro lavoretto per cui te lo regalo.

per quello che devi crescere / allevare penso che la temperatura della luce 3500k mista a 6500k (rapporto 1:1 dei led) sia una buona combinazione.
Che gentile, ma non disturbarti, anche a me piace il fai-da-te :D
Puoi darmi qualche info in mp l'affidabilità dei led in acqua dolce?
Sono proprio digiuna sull'argomento! Grazie ancora per la gentilezza!
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternativa , cosmos , performante , plafoniera , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20080 seconds with 14 queries