![]() |
una vaschetta per nemo
buongiorno a tutti,dopo una lettura abbastanza rapida del forum ho le idee ancora un po' confuse e cerco un consiglio.
l'acquario marino ha sempre avuto una forte attrazione da parte di mia figlia di 12 anni,siccome avevo un po' di timore di sbagliare dapprima abbiamo allestito l'attuale vasca dolce di 400lt con discus. ora la passione ha preso il sopravvento e abbiamo deciso di tentare l'avventura del salato. sarebbe nostra intenzione allevare uno,massimo due pesci pagliaccio,e due tre coralli molli,poco impegnativi. disponiamo di una vaschetta un tetra acqua art da 60lt,con il suo riscaldatore 100watt. ci piacerebbe iniziare da questa piccola vasca per poi in un futuro passare ad altro se ci fosse una buona riuscita. sono abbastanza 60 lt per non fare soffrire il/i pesci? leggendo qua e la' ho capito che servono assolutamente circa 12/15 kg di rocce vive,meglio tante piccole piuttosto che un unico masso. non mi torna chiarissimo il discorso del filtraggio,e' assolutamente necessario lo schiumatoio? con cambi acqua del 10% ogni 5/6 giorni e' necessario qualche filtraggio? conviene iniziare con una vaschetta cosi' piccola? non volevo andare subito con costi troppo onerosi. grazie a tutti. |
sai gia' come la penso io #70 quindi attendiamo i pareri degli altri utenti... ;-)
|
Ciao e benvenuto :-)
60 lt per 2 Ocellaris possono bastare: lo schiumatoio ti permetterebbe di fare cambi più diradati e allevare con successo qualche corallo. Conta però che i coralli (LPS e SPS) necessitano di illuminazione media/forte quindi se la vasca è chiusa sarebbe un po' problematico mettere coralli duri, dovresti accontentarti di qualche molle ;-) |
Benvenuti su AP ;)
in caso di molli per il movimento considera una Vortech mp10. io la monto sulla mia vaschetta 60x40x40 e ho un ottimo movimento armonioso per i molli ( euphillie/ sarcophyton...ricordee...etc.. ) e poi occupa poco spazio...quasi non averla. |
wurdy grazie 1000,la vaschetta e' chiusa,con un neon penso non appropriato,non avrei problemi a togliere il coperchio e fare una piccola plafo o mettere un paio di faretti.
per i coralli andrebbero bene dapprima molli e poco impegnativi,sarebbe una vaschetta che si gestirebbe mia figlia,la mia domanda e' proprio per capire se con la vaschetta in mio possesso potrei fare qualcosa di carino senza spese onerose,ma senza fare soffrire gli abitanti per il basso litraggio,andrebbe bene anche un solo pesce. volevo capire bene i denari che dovrei togliermi di tasca,se devo iniziare con l'investire una cifra abbastanza elevata,allora andrei da subito con una vasca piu' grande,mi e' parso di capire che la spesa piu' elevata sarebbero le rocce vive,le quali anche cambiando vasca in un prossimo futuro mi rimarrebbero. gian carissimo,sabato pome ho fatto un paio di giri con Benny in alcuni negozi,avremo anche individuato piu' o meno vasca(stupenda quadrata),materiale vario,alcuni abitanti.... ma il portafogli me lo farebbe alleggerire davvero tanto questa volta. mia moglie mi caccia a dormire con i cani veramente questa volta. ------------------------------------------------------------------------ s_cocis,mi hai gia'spaventato... :#O |
La Vortech MPw10 è eccezionale, ma per il movimento puoi spendere anche molto meno, una Koralia o una Tunze nano o qualcosa di simile per 2 ocellaris e qualche molle va bene.
Invece io prenderei in considerazione un skimmer da appendere (un Deltec MCE300 per es) che ti concede qualche errore (inevitabile inizialmente ) nella gestione. Le rocce le puoi acquistare sul mercatino a ottimi prezzi (7/10 € kg) |
Gli altri ti hanno già detto tutto, metti 12kg di rocce vive, buone, uno schiumatoio ( scegli se itnerno o esterno) non mettere niente sul fondo ( spesso chi comincia si fa " imbrogliare" dal negoziante e mette la sabbia) almeno per i primi 6 8 mesi, illuminazione se vuoi soli molli puoi farti una plafo con qualche pl/e27 e qualche barra led.
ah dimenticavo tanta tanta pazienza #70 |
e niente pesci fino a quando la vasca si stabilizzera'
|
Quote:
Se cerchi una Koralia usata la trovi a pochissimi eurini per la tua vasca, una Koralia 1 va' benissimo.....oppure un paio di Nano Koralia (900 lt/H). Con poco in più trovi una Tunze e da sola potrebbe bastarti, è anche più pratica da direzionare vista la diversa tipologia di attacco rispetto alle Koralia. Per lo skimmer in effetti l'MCE è una potenza.....solo che il costo anche da usato sarà abbastanza impegnativo, diversamente, sempre e solo per iniziare, potresti trovare qualcuno che svende il "rumorosissimo" Prizm che però funziona comunque bene per una vasca col tuo litraggio. Per dirti io ne ho appena regalato uno che avevo in garage da non so' quanti anni! Se poi alleverai solo molli, potresti anche pensare di modificare il coperchio (visto che è altino) ed inserirci una lampada PL da 25 W. Per l'attinico potresti usare una striscietta a led di quelli a bassa potenza (quelle della 3M adesive).....ovviamente dovresti saper lavorare un po' con alimentatori e collegamenti vari, ma puoi farlo tranquillamente e la spesa per iniziare sarebbe davvero ridotta. Ti pongo la possibilità di non togliere il coperchio perchè questo ti eviterebbe i possibili salti suicidi dei pagliaccetti. A tal proposito, munisciti pure di un led che faccia un minimo di luce per la notte per dare un riferimento ai pesci in caso prendano pura per qualcosa. |
Piacere e benvenuto -d03 #28
Cortesemente potresti darci le misure della vasca? Allora per due Ocellaris io farei un 80l netti. Lo schiumatoio è necessario visto che ti svolgerà la fondamentale funzione di ripulire l'acqua dalle particelle in sospensione in essa, come gli escrementi dei pesci. Pe info sullo schiumatoio nei nanoreef puoi leggere qui Per l'illuminazione come ti è stato già detto dipende da cosa vuoi allevare. La vasca io la farei sempre aperta, fondamentale per gli scambi gassosi e per tener costante il ph, il rischio dei salti poi con un litraggio adeguato come 80l dovrebbe diminuire moltissimo. Per il movimento devi ricreare un movimento di almeno 30 volte il volume della vasca, quindi se non hai troppe pretese ti basta una o due pompe di movimento con la portata adeguata al volume della tua vasca, per esempio per 80 litri una portata di 2400. Qui info sul movimento in vasca. Poi con un maggiore volume di acqua la gestione diventa più facile. Ti suggerisco anche di leggere qui e di leggere le guide che trovi nel nanoportal Per i mod cortesemente spostare nella sezione " il mio primo nanoreef" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl