![]() |
Primo acquario marino consigli?
Salve a tutti, sono un appassionato di acquariofilia proprio come voi :) da tanti anni possiedo un acquario d'acqua dolce (prima avevo un 100 litri, ora possiedo un 60 litri). è da tempo però che desidero avviare il mio primo acquario marino e per farlo avrei due possibilità: riciclare il mio attuale acquario ( è un acquario da 60 litri della aquar) oppure comprare un altro acquario sempre da 60 litri circa e farlo diventare un marino :)
mi dite cosa e come fare? cosa comprare per tutto il sistema di filtraggio? l'illuminazione come deve essere? quanti pesci potrei inserire in 60 litri e quali? ps. il mio sogno è quello di creare una piccola barriera corallina e inserire un paio di pagliacci e qualche altro piccolo invertebrato o pesce... consigli? grazie a tutti in anticipo :) |
Cia ti suggerisco per ora di leggerti le guide, se parli di 60l leggiti le guide qui nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/
|
leggi le guide! E fai domande ce molta gente esperta che sa consigliarti bene! BENVENUTO#70
|
ciao e benvenuto su AP -28
leggiti le guide del link ti saranno molto utili per partire ;-) |
ragazzi grazie molto per il link, mi è stato veramente utile.. o almeno per capire le cose basilari ed è già un buon inizio per muovere i primi passi.. :-)
a questo punto però mi vengono in mente nuove domande e nuove curiosità che purtroppo il link non può aiutarmi più di tanto.. innanzitutto ciò che vorrei realizzare è un microreef con 2 pesci pagliaccio (o anche uno solo) e qualche altro animale/pesciotto :-) Il mio primo problema è la vasca.. ho come già detto un acquario da 60 litri (60x30x35) adatto d un dolce e già qui la cosa mi risulta un po "tragica" poichè l'illuminazione non va affatto bene e quindi dovrei apportare diverse modifiche... prorpio per questo motivo avevo pensato una via alternativa: cambiare l'acquario pur mantenendo le stesse dimensioni in lunghezza e larghezza. in pratica mi faccio costruire un bell'acquario scoperto da 60x30x? (l'altezza è un valore che posso cambiare) secondo il mio pensiero avrei optato per un 45 di altezza, in questo modo ottengo circa 80 litri lordi d'acqua e si sa.. 80 è sempre meglio di 60... cosa ne dite? meglio andare piano piano e ,al fine di capire tutto con precisione prima di fare pasticci e buttare soldi, faccio una domanda alla volta :-D ------------------------------------------------------------------------ ops.. dimenticavo.. l'acquario scoperto logicamente sarà poi messo una plaforiena per l'illuminazione :). ps. secondo voi di quelle dimensioni.. è meglio acquistare un acquario già indirizzato per il marino oppure costruire tutto poco alla volta come già detto? in caso devo acquistarlo già fatto.. cosa mi consigliate? (occhio al prezzo :-) ) |
se hai possibilità ti suggerisco una vasca 60*40*40
|
Quoto pirataj... 30 e' poco per fare una buona rocciata... A 35 ci puoi arrivare?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok ragazzi riesco ad arrivare a 60 x 40 x 40 (anche qualche centimetro in più magari :-) ). in questo modo arriverei a circa 96 litri lordi. insomma un ottantina di litri netti :-).
la vasca come già detto la farò aperta quindi aggiungerò in seguito le plafoniere adatte.. ( se inizio ad ospitare solo roccie vive e pesci senza aggiungere altro per il momento è fattibile?) inoltre mi sono informato un po sulle cose da comprare e sono giunto a questo elenco: - uno schiumatoio/skimmer (mi dite un po quale devo comprare? marca e potenza) - un'osmoregolatore (che potenza deve avere?) - due pompe di movimento (quali?) - riscaldatore e poi? bastano questi oggetti per poter realizzare il mio primo microreef?? |
ps. è possibile costruire una sump di circa 30 litri (con reparto di autorabbocco apparte), e metterlo sotto il mobiletto (il solito mobiletto nero degli acquari commerciali)?
grazie a tutti in anticipo e scusate le tante domande... ma sono alle prime armi con il marino e non vorrei fare guai... siate il più esaurienti possibile #70 |
Per il movimento ti serve una pompa con portata tra i 2500 l/h e i 3000 l/h, ovviamente puoi montare due pompe di movimento da 1500 l/h e tenerle accese contemporaneamente, oppure due da 2500/3000 e tenerle accese alternate
Ti posto un topic dove puoi trovare info sul movimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296469 L'osmoregolatore non deve avere nessuna potenza particolare. Riscaldatore dai 100w in sù COsa intendi con poter iniziare con pesci e rocce senza aggiungere altro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl