![]() |
2 litri di sole piante
come da titolo vi volevo chiedere se è possibile fare una boccetta di 2 litri e poco piu con solo piante con un 4 di cm di fondo, senza filtro, termo e luci.
Comunque per le luci intenderei tenere questo progetto di boccetta in cucina con 3 lampadine a risp. energetico da 15W (resa 90W) a 6500 K, potrebbero bastare? ovviamente vorrei mettere piante senza pretese, piu che altro scarti di potature come anubias, bacopa e Vesicularia oppure proponeteme voi alcune adatte si puo fare? grazie |
La mia vaschetta è simile a quella che vuoi allestire. Inizialmente usavo un lampadina a risparmio, ora prende luce dalla finestra sotto la quale e posta, e la crescita è sempre buona. Come fondo uso terriccio da giardino e quarzo, tengo sotto controllo le alghe con della Lemna e delle plano. Per smuovere il substrato delle melanoides.
Ti consiglio di cercare il metodo Guarraci in rete, troverai un sacco di spunti interessanti. Edit:non uso ne filtro ne riscaldatore, avevo costruito un minifiltro ad aria ma era superfluo. |
ciao marco, mi fa piacere sapere che qualcun'altro ha provato e funziona bene il picco ecosistema.
tu che piante hai oltre la lemna? per il fondo vorrei usare dellle rimannenze del terriccio usato per il fondo dell'acquario che ho, ovvero complete substrate della tetra, poi dato che il litraggio minimo nn consente di mettere animali pensavo a limite di mettere delle dafnie, sono simpatiche, nn puzzano, mangiano le alghette che eventualmente si faranno, inoltre la boccetta essendo curva le fa appire leggermente + grandi. che ne dite? |
QUESTO è il mio progettino. Sono solo 20 giorni che è in funzione, ma tutto procede bene. La lemna si moltiplica, la anubias sta mettendo radici e sembra stare benone, e la marsilea è raddoppiata, conto di averne un bel praticello entro il prossimo mese. Sul legno avevo legato un paio di steli di muschio di giava e anche quello cresce. Insomma un discreto successo...almeno per ora.
La differenza fondamentale te la mia e la tua boccia è che io ho usato terriccio da giardinaggio...scelta azzardata, ma è una strada intrapresa già da altri appassionati. Gli "esperti" mettono anche plano e melanoides (pochissimi esmplari di entrambi) aiutano con il fondo e con le alghe. A breve replicherò l'esperimento in una vasca appena più grande con alcune modifiche e con molte più essenze....sempre se il "sistema" funziona ancora il prossimo mese. :-)) |
marco, puoi per favore mettere una foto?:-))
|
ahah
bene beato te che hai una buona varieta di piante io sono costretto per ora a mettere un getto (nato sul tronco) di anubias sperando che attecchisca (ci posso sperare?), qualche stelo di bacopa e in futuro se la trovo la Vesicularia dubyana grazie a tutti cmq non so se mettere le lumache, ne ho alcune nel acquario principale, ma preferirei mettere delle dafnie, che ne dite come idea, mica è troppo stravagante o inattuabile? in teoria dovrebbero prevenire e debellare le alghe, no? |
Quote:
Le piante che hai a disposizione potrebbero andare bene, ci vorrebbe un'essenza a crescita molto veloce all'inizio, e che faccia da filtro biologico, io ho usato la lemna proprio per quello, anche se infestante. Le lumache mangiano le alghe che cmq riescono un minimo a crescere anche prendendo tutte le precauzioni del caso. Le melanoides inoltre, per il loro comportamento, "arano" il fondo evitando la formazione di zone anossiche, considera che il fondo sarà il tuo filtro biologico e va curato per bene! #36# Le dafnie dovrebbero essere filtratori e si cibano di alghe unicellulari, ma non so quanto possano essere efficienti...non ho esperienza con questi crostacei. Comunque prendi tutto quello che scrivo con le pinze...non sono un esperto, è solo che mi sono appassionato moltissimo a questo tipo di allestimento e sto divorando pagine e pagine di guide e discussioni sul Web e sui libri :-D Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257047 Ora l'acqua è ambrata a causa del legno, appena riesco metto foto aggiornata, la marsilea mi sta dando grandi soddisfazioni #27 |
ah ok
allora mettero certamente delle melanoides, quante? un paio? inoltre poiche il fondo dovrebbe fungere da filtro biologico, pensavo rui mettere un piao di pallini di carbone attiv sul fondo, giusto per fornire un rifugio ai batteri buoni, che ne dici? sisi prima o poi lo faccio un bell acquisto nel mercatino, da me ti sparano 5€ per le piantine e un paio di volte mi hanno fatto pure il pacco perche erano vecchie, mi si sono disfatte in un paio di giorni, cose da pazzi |
Penso che 2 o 3 melanoides siano abbastanza. Nel fondo ho messo della perlite, porosa per essere colonizzata dai batteri e abbastanza grossolana da migliorare lo scambio gassoso.
Nel mercatino ci sono ottimi venditori, con 6€ ho preso tutte le piantine che ho messo nella vaschetta. |
ecco delle foto
ovviamente per ora non è niente di che, ma credo che migliori quando si infoltiranno le piante solo una domanda, ma la bacopa stando sempre con delle foglie fuori, fiorira'? http://img19.imageshack.us/i/dscf2199y.jpg http://img832.imageshack.us/i/dscf2201.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl