![]() |
Come iniziare il mio primo acquario?
Salve a tutti, mi chiamo Gennaro e sono di Pisa.
Da qualche giorno stò valutando diversi nuovi appartamenti per cambiare casa e ho deciso di soddisfare un mio vecchio desiderio: Iniziare un acquario. Sono andato in un negozio nelle mie vicinanze, ma mi hanno liquidato molto velocemente e soltanto dicendomi quanto costavano i prodotti (senza neanche dirmi a cosa servivano), infatti ho intenzione di andare in un altro negozio di animali per vedere se almeno sono piu gentili. Quello che al momento so è che ci sono diversi tipi di acquari (Marini, tropicali, acqua dura) e che dipende molto dallo spazio. Vedendo le dimensioni degli acquari potrei oscillare tra un 40 e un 60 lt massimo, adesso stò nelle vostre mani a sapere di piu e sopratutto qualcosa per iniziare (a me piace il mondo dei pesci in generale, non ho al momento preferenze precise di pesci). Quello che piu mi interessa sapere è: 1) una lista di tutto quel che servirà 2) dei consigli su dove orientarmi per iniziare (tipo di acquario, tipo di pesci...) Vi ringrazio anticipatamente. Arrivederci! |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
ecco alcuni consigli |
Prima cosa da fare: non comprare nulla senza prima chiedere qui.
Seconda cosa da fare: ascoltare il negoziante, ma non comprare nulla e poi chiedere qui. :-)) Tutto dipende da quanto tempo/voglia hai da dedicare all'acquario. Vuoi utilizzare solo acqua del tuo rubinetto? Hai invece tempo/voglia di andare una volta ogni paio di settimane dal negoziante a riempire le taniche con acqua a osmosi? Vuoi un acquario di piante? Ti andrebbe bene cimentarti con l'impianto di CO2 oppure vuoi qualcosa di low tech? |
Aggiungerei anche che dovendo comprare tutto più che acquistare in negozio ti conviene valutare il mercatino del forum per un buon usato o i negozi online che hanno prezzi decisamente più concorrenziale dei negozi fisici.
In ogni caso prima di procedere all'acquisto è bene che tu abbia un mente un progetto in maniera da evitare acquisti errati e false partenze che costano tempo e denaro. Leggendoti le guide per chi inizia presenti in questa sezione (le trovi in alto) inizia a farti un'idea di cosa significa avere un acquario e come gestirlo, quindi puoi iniziare a scegliere pesci ed allestimento e solo alla fine ti consiglio di comprare il necessario. Per ogni dubbio poi chiedi pure :) |
Salve a tutti e scusate la troppa assenza, ma ho avuto altri pensieri per la testa in questo periodo.
Devo ancora decidere tutto sull'acquario. l'unica certezza è che mio padre stando nel mondo della vendita di prodotti per animali (lui si occupa di cani, gatti, roditori, etc...), ha avuto due buoni prezzi per questi due acquari, quale mi consigliate per iniziare? Ferplast CAPRI 60 - 60litri e questi accessori: Plafoniera completa di riflettore con 1 neon T8: 1 Toplife 15W Filtro interno Bluwave 03 con riscaldatore Bluclima 100 pompa Blupower 350 e materiali filtrantii Ferplast CAPRI 80 - 100 litri e: Plafoniera completa di riflettore con 1 neon T8: 1 Toplife 18W Filtro interno Bluwave 03 Power con riscaldatore Bluclima 100 pompa Blupower 500 e materiali filtranti Ferplast CAYMAN 60 - 75 litri e: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T8: 1 Toplife 15W e 1 Freshlife 15W Filtro interno Bluwave 03 con riscaldatore Bluclima 75 pompa Blupower 350 e materiali filtranti Cosa congliate quindi per iniziare? il 100 litri è troppo grande forse per un neofita da gestire? Io premetto che non ho preferenze di pesci, almeno ora, a me piace proprio questo mondo in generale, quindi sono di facile adattamento :-)) |
Ciao, un 100 litri è più facile da gestire di un 60 litri, te lo dico per esperienza personale.
E un 100 litri non è così grande da avere problemi con cambi d'acqua consistenti, diciamo che è l'ideale. Il problema è l'illuminazione è pochissima sui modelli che hai elencato, l'unico che ne ha "sufficiente" è il Cayman 60 che però non illumina bene ai lati avendo le lampade incassate. Il mio consiglio è di prendere un Juwel Rio 125 e vivere felice senza problemi. #70 |
Salve a tutti, scusate l'attesa ma ho letto parecchie guide e libri per avere almeno una minima conoscenza e ho due domande.
|
In 100 litri hai anche molta più scelta sui pesci da inserire rispetto a un 60 litri.
In 60 litri vivono bene solo poche specie di pesci, in 100 litri molte di più. |
La questione della vasca da 100 litri è appunto riferita ai valori, in una vasca più piccola comunque basta fare le cose bene, come del resto vanno fatte anche in quello grande, la vera differenza è che in un acquario gestito cosa così dal principiante, ma che ha un buon litraggio ed un buon filtro, i piccoli errori non pesano. In un vasca più piccola, se non c'è un perfetto equilibrio del mini ecosistema, allora mettere troppo cibo un paio di volte, potrebbe causare fossi danni.
Hai già letto buona parte dei libri migliori sulla piazza, io ti consiglio di leggerti le due schede presenti sul sito se non lo hai fatto, la guida introduttiva al primo acquario e il ciclo dell'azoto, le trovi in questa sezione. Fatto questo uno benissimo iniziare scegliendo pesci e di conseguenza acquario è accessori, oppure al contrario acquario è accessori e poi i pesci più adatti. Come detto da Daniele, uno dei migliori per iniziare è il juwel, buona illuminazione e buon filtro, basta cambiare un paio di materiali dentro al filtro e aggiungerne degli altri. Visto che non hai preferenze di pesci, io ti aiuterai a fare un acquario con molte piante non troppo esigenti e dei bellissimi poecilidi colorati, vivaci e di poche pretese, in 125 litri andrei sui platy e sui guppy, non avresti neanche bisogno di comprare i test, te li fai fare in negozio per la prima volta e poi prendi solo no2 e 3, e una volta ogni tanto torni in negozio a fargli dare una controllata agli altri valori ------------------------------------------------------------------------ Prendi la roba su acquariumline o acquariomania, quando c'è un prodotto che ti interessa c'è lo Linki e vediamo se ti serve. |
Scusate, due domande da "pirla":-):
|
1) No, l'acquario prendilo in negozio, il resto online
2) Balantiocheilus melanopterus, è necessario un acquario lungo almeno 240 cm: http://www.seriouslyfish.com/species...-melanopterus/ |
Sì se compri un pezzo di fiume lo puoi tenere bene :-))
Diventa un bestione enorme da adulto e va tenuto in gruppi, quindi direi che sotto i 500 litri non puoi tenerlo discretamente. L'acquario prendilo online e quando arriva scrivi sulla ricevuta "con diritto di riserva" o "con riserva di controllo", così se l'acquario è danneggiato te lo cambiano. Io direi di scegliere i pesci e prendere tutto il materiale online, acquario, ghiaia, eventuali impianti di osmosi, test per il controllo dei valori. I negozianti hanno solo prezzi più alti e raccontano tante balle, se ad esempio avesse chiesto a quel negoziante se potevi mettere qui pesce in un 30 litri, ti avrebbe risposto quasi sicuramente si. Per comprare in negozio ci vuole una certa esperienza, in molti nonostante i insigni che diamo, poi si fanno rifilare pesci che non possono tenere o fondi molto costosi e che non gli servono a nulla. |
Quote:
|
In un acquario con la giusta popolazione e il giusto allestimento, potresti tenerci un labeo frenatus, o anche il bicolor.
|
Quote:
|
Servono vasche di 120 cm!
|
Quote:
Ci tornerò con piu esperienza e sopratutto con piu spazio in casa! |
Beh, secondo me anche 80-100 cm bastano per il labeo, non è grosso (10cm circa da adulto) e anche se è molto veloce nel nuoto, passa il 90% del tempo a razzolare il fondo in cerca di cibo, basta affiancare pesci capaci di reggere il suo carattere, come i barbus tetrazona.
Oppure guarda proprio i barbus, i pentazona hanno anch'essi una forma abbastanza allungata. |
Ciao Gennaro, il problema dei Labeo è che sono pesci molto territoriali che spesso non si fanno problemi ad attaccare le altre bestiole presenti in vasca.
Secondo me per iniziare potresti optare per dei poecillidi, o al limite per un trio di Betta (a patto di avere un acquario molto piantumato, altrimenti anche in questo caso rischieresti degli attacchi). |
Quote:
Oggi posso permettermi solo un acquario di 80cm, per iniziare, poi casomai un giorno prenderò anche quelli, con piu esperienza, piu spazio e piu soldi! Quote:
PS: un consiglio. ieri un commerciante mi ha fatto vedere un acquario molto bello, rifinito, con coperchio che sembra piatto, lucido e nascosto (mi chiese 280 euro e sulla scatola era scritto Aquarium 80 emotion, facendo una ricerca penso sia il Askoll Emotion 80) con filtro esterno. e comunque mi disse che era meglio esterno perchè quelli interni erano scomodi e ci finivano pesci dentro e bla bla bla... Per me che oggi inizio è una spesa che posso evitare, almeno per ora, oppure... non lo so! |
un filtro esterno è sempre meglio, ma perchè occupa meno spazio, la manutenzione ti evita di mettere le mani in vasca e sono più capienti. Detto questo, ci sono anche ottimi filtri interni, come quello del juwel che ti abbiamo consigliato.
Hai dato un occhiata ai vari barbus? sono molto semplici da tenere anche loro basta stare attenti a non farli diventare obesi perchè non smettono mai di mangiare, specialmente i tetrazona. ------------------------------------------------------------------------ comunque guarda i valori dell'acqua sul sito dell'acquedotto così ti fai un'idea di massima. ------------------------------------------------------------------------ comunque tra emotion 80 e rio 125, a mio avviso il rio vince a mani basse, miglior illuminazione e migliori misure (l'emotion ha un'altezza inutile), al massimo evi il filtro interno del rio e gli metti un esterno della akoll che sono ottimi, ma come detto prima puoi anche lasciare l'interno senza nessun problema |
Quote:
|
L'ho visto online compreso di filtro esterno Askoll Pratico 200 a pochi euro in meno, ma senza spedizione, quindi il prezzo che ti fa è ottimo per un Askoll Emotion 80.
Però considerando che con la stessa cifra, ma anche meno, sempre online trovi Juwel Rio 125 comprensivo di mobile l'importo mi sembra alto. Devi valutare tu se la spesa economica non ti pesa, ti piace esteticamente l'Askoll ed hai già un mobile su cui posizionarlo allora ne vale la pena, altrimenti (dal mio punto di vista) no. |
Quote:
|
Quote:
PH 7.5 - Durezza 8F° - Nitrati -2 - Nitriti -0,05... altro? |
hai un'acqua ottima, molto tenera e leggermente basica. Non resta che fare i test con i reagenti per essere più sicuri ma soprattutto per misurare il kh, così sappiamo se puoi modificare il ph con facilità.
|
Dai anche un occhiata ai vari siti di inserzionisti io sto a Lucca e la mia vasca da 70 litri la ho pagata 30 euri : subito.it, kijiji ti possono aiutare a risparmiare un bel po' di money :-))
Inoltre a sto punto scegli una vasca lunga almeno 1 metro cosi hai piu margine di sbagliare e piu opportunità di pesci da inserire in vasca . Io personalmente fossi in te partirei da semplicissimi poecildi cosi ti fai questa prima esperienza acquariofila semplice . Partirei da 3 guppy e 3 platy 1m+2f e un gruppetto di cory aneus fondo sabbioso da prendere direttamente da un fornitore per edilizia legni e sassi sui quali legare anubias microsorum e muschi e sei pronto :-)) ti ho dato un idea poi vedi tu :D |
Se come suggerisce briciols punti su una vasca da un metro, allora non posso che consigliarti vasca molto piantumata e accoppiata portaspada + black molly, a mio avviso un'accoppiata visivamente fantastica in vasche grosse e molto verdi
|
Ad un metro non ci arrivo, lo spazio non lo ho, arrivo ad un massimo di 85cm.
Cmq nel pomeriggio ho avuto una chiamata da un collega di mio padre che in pratica mi ha proposto vasca con mobile incluso, a 120 euro, piu o meno... che ne pensate? Mi ha detto che si chiama Riviera 80 ed è della CROCE! PS: facendo una ricerca penso sia questa: Wave Acquario Riviera 80 Solo ora mi sono accorto che di Riviera 80 ce ne sono con LED, con T5, con lampade a risparmio energentico... ops! |
Discreta, senza grandi pregi o grossi difetti.
Però 120€ mi sembrano troppi, il nuovo modello costa 150-160€ online anche se in effetti sono senza mobile. Hai dato un'occhiata su ebay annunci e subito. It? |
Quote:
Sto nel mondo della vendita di alimenti per animali (Purtroppo non pesci) per il negozio di mio padre ormai da 20 anni e sapreste come i corrieri trattano i pacchi. Una volta c'era uno scatolo di una Gibson (chitarra dal costo non inferiore ai 600 euro fino ad almeno 1500 euro, per noi comuni mortali, ma possono arrivare ad un massimo di 60mila... giusto per farvi capire) che un corriere prese e mise per terra con poca gentilezza per terra per far passare un mio pacco e la mise con la scritta fragile e scritta in alto, con tanto di freccia, verso il basso. beh per l'acquirente ho seriamente sperato che dentro quel pacco c'era moooooolta plastica di imballaggio! questo è un collega di mio padre ma il prezzo onestamente mi aspettavo di meglio... con mobile e tutto, con piu acqua (95 contro i 125) ed esteticamente piu carino pure mi andrei a prendere il Juwel che molti mi hanno consigliato per cominciare a solo il doppio, anche per una questione ormai imparata a memoria, piu acqua hai e piu hai margine di errori! |
Credo che Stefano abbia parlato proprio di Subito.it ed eBay Annunci perché sono siti che permettono lo scambio a mano, nonché la possibilità di vedere di persona l'oggetto prima dell'acquisto. Spesso si trovano delle offerte interessanti, un mio amico ad esempio si è portato a casa pochi giorni fa un 180 litri seminuovo a prezzo stracciato. :)
|
Il juwel è anche molto superiore come illuminazione e filtro tra l'altro.
Per la questione spedizione, basta firmare e scrivere "con riserva di controllo" ------------------------------------------------------------------------ Sì su subito o su ebay devi cercare acquari nella tua zona così li puoi controllare e ritirare di persona |
A proposito, dato che anch'io sono della tua zona (abito in provincia) ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato questo: Acquario 120 litri completo http://www.subito.it/vi/111930395.htm
A giudicare dalle foto le condizioni mi sembrano buone, ed il prezzo tutto sommato è onesto. Di annunci come questi comunque ce ne sono un bel po', tutto sta nel dare un'occhiata un paio di volte a settimana e vedere che cosa viene aggiunto di nuovo. |
Quote:
Quote:
Allora domani cercherò un po in giro e vedrò! |
Nelle mie zone c'è un tizio che vende un 300 litri aperto con filtro esterno a 90€ condizioni ottime (l'ho visto di persoma) e non ho lo spazio dove metterlo...... Questo per dirti he se hai un po' di pazienza puoi trovare offerte fantastiche
|
Il problema delle inserzioni è che i piu grandi li si trovano facilmente... i 120 litri invece pochi e niente e poi è facile che se vai da principiante e da solo mi prendano per il... allora cosi ho speso qualcosina in piu ma almeno non mi devo accontentare e poi onestamente mi sento piu sicuro, diciamo!
Comunque oggi ho fatto un giro di telefonate con colleghi di mio padre e amici di colleghi di mio padre e sono riuscito a chiudere per un Juwel RIO 125 nuovo con mobiletto bianco, aspirarifiuti, calamita per vetro, reflettore, termometro digitale e mi sembra basta per 200 euro! Adesso devo solo aspettare la settimana prossima e non mi rimane che iniziare a buttare giù cosa metterci! |
Una curiosità, avevi provato a chiamare l'inserzionista dell'annuncio che ti avevo linkato?
|
Qualche idea c'è l'hai? I valori dell'acqua di rubinetto li sai più o meno?
|
Quote:
Quote:
Quote:
Scusate una curiosità: le prime cose da mettere in un acquario sono materiali di fondo e piante giusto? se io questo fine settimane prendo piante e fondo e casomai tutto per iniziare, quanto tempo possono aspettare diciamo fuori dall'acqua (parlo sopratutto delle piante)? e sopratutto quali sono quelle piu adatte per un principiante e sopratutto quante ne servono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl