![]() |
posizione legno per layout JUWEL VIO 40
Risp.li Amici di ACQUAPORTAL sono in procinto di allestite un nano acquario di 30 litri
JUWEL VIO 40http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13236.htmlper le microrasbora galaxy + red cherry,avendo in mente di creare un impostazione di layout simile ad una di queste foto esempi allegate, in che posizione secondo voi dovrebbe essere il legno posizionato #70 quale delle 7 foto è più consona al layout che vorrei creare? http://s23.postimg.cc/lzrs015w7/esempio1.jpg http://s24.postimg.cc/9pi2e91e9/esempio_2.jpg ma vorrei un aiuto di come disporre il legno DriftWood nella vasca allego foto http://s24.postimg.cc/f8klvgyfl/foto1_A.jpg http://s21.postimg.cc/q1owccpoz/foto1_B.jpg http://s7.postimg.cc/hlkrrob5j/foto2.jpg http://s8.postimg.cc/kn92qh7vl/foto3_A.jpg http://s7.postimg.cc/5oxqkxylz/foto3_B.jpg http://s7.postimg.cc/v6bjqsqyf/foto4_A.jpg http://s7.postimg.cc/d66y05o53/foto4_B.jpg |
nelle bellissime foto da te postate, vediamo uno scorcio di bosco con un corso d'acqua al centro. quindi un layout che voglia ispirarsi alle suddette fotografie, deve avere lo spazio centrale libero e le radici devono essere collocate ai lati della vasca, rivolte verso il centro, esattamente come i rami delle piante sono rivolte verso il fiume. per tanto, escluderei a priori le prime 3 foto, in cui hai collocato la radice al centro della vasca. meglio invece le altre foto, in cui la radice è collocata lateralmente ma con le punte rivolte verso il centro
nelle ultime due foto però le punte sono rivolte verso l'alto e non mi piace molto:-) escluderei quindi la 1,2,3,6,7, bene la 4 e la 5 |
5
|
Vi ringrazio amici per il vostro aiuto,anche perchè nn sapevo decidere come era meglio posizionare il legno,e per questo ho voluto coinvorgere anche voi nella mia idea,e sono felice cosi,è bello
fare partecipe anche voi,cosi è anche un modo utile per divulgare e discute di questo bellissimo hobby che è l'acquariofilia in tutte le sue forme. Allora scelgo di posizionare il legno come in foto 4 e 5#70. Poi un altra questione vorrei chiedervi nella vasca descritta sopra vorrei inserire delle rocce prese ad un garden/materiale edile allego foto, vorrei sapere come meglio posizionarle in modo da ricreare una delle foto del bosco da me postate http://s7.postimg.cc/610s84j3r/rocce.jpg |
diciamo che riprodurre perfettamente quella foto in acquario è impossibile..semmai ci si può "ispirare" a quelle foto..:-)
come già detto prima, se la tua intenzione è quella di ispirarti alle foto, il layout deve prevedere la collocazione di tutti gli elementi (rocce e legni) ai lati, e devi lasciare lo spazio centrale libero secondo me questo sito ti può essere utile, guardalo bene perchè offre molti spunti www.plantacquari.it questa vasca si chiama "the river" e riproduce proprio un fiume che scorre tra alberi.. http://www.plantacquari.it/acquari/T...ovi_matteo.asp |
Grazie Dave81 ancora della tua disponibilità x aiutarmi,secondo i link che mi hai dato e che
ho visitato,mi è venuta in mente una idea, siccome come fondo fertilizzato userò Tetra Completesubstrate e sopra un ghiaietto ceramizzato marrone di granulometria 2-4 mm, avrei pensato di mettere al centro della vasca sopra al ghiaietto marrone un striscia che parte davanti verso il fondo di ghiaietto simile alla foto allegata atto a creare il letto del fiume, che ne pensi ? e come dici tu mettere il legno e le rocce di lato(sinistro),come idea è fattibile ?#70 http://s22.postimg.cc/40k5pjk0d/Ghiaia_Noa_grossa.jpg |
Ho solo due consigli da darti.
Il Danio margaritatus viene da acque in cui, tipicamente, non vi sono legni marcescenti. Assicurati dunque di inserire i pesci una volta che il legno rilascia tannini in quantità praticamente nulle (se il legno è della Amtra dovrebbe bastare poco tempo). Inoltre, è vero che vivono bene in poco spazio.... A patto che esso sia occupato dall'acqua! Occhio quindi a non esagerare con gli arredi :) |
Quote:
|
Ok Dave81 grazie del tuo suggerimento da un esperto come sei.
per quanto riguarda le piante da inserire ho pensato a questi tipi Microsorum pteropus,Vesicularia ferriei 'Weeping' legate sul legno,Cryptocoryne wendtii ''green'', in primo piano,Vallisneria nana e Egeria densa Limnophila sessiliflora,per i lati e fondo,cosa ne pensi ? #22 |
possono andare bene. per riempire qualche "buco" in primo piano potrebbe essere utile anche qualche Anubias nana o la Pellia. anche qualche ciuffo di Bolbitis può andare bene per riempire qualche spazio al centro o sullo sfondo, hai guardato quella vasca ? "the river"
|
Ciao Dave81 si visto il sito con allestimento "River" molto bello e grazie della tua sempre disponibilità e dei tuoi consigli,preziosi.
Dave posto una foto della numero 4 con disegnato sopra allestimento piante cosa ne pensi ? http://s13.postimg.cc/42f6skt1v/foto3_A_piante.jpg Nell'mmagine che vedi con colori differenti sono le posizioni delle piante e rocce ROSSO = Vesicularia ferriei VERDE = Microsorum pteropus nana BLUE = Egeria densa GIALLA = Limnophilia sessiliflora ROSA = Hygrophila polysperma CELESTE = Cryptocoryne varie NERO = Rocce#36# |
per me va bene, comincia ad arredare, poi metti altre foto:-)
|
Ciao DAVE81,scusa se ti disturbo ancora, ma a causa di impegni,non ho ancora allestito
la vasca dovrei farla la prossima settimana perchè devo ancora acquistare le piante,allego altre immagini con posizionamento finale delle rocce e legno,cosa ne pensi,anche per avere un tuo parere se va bene la disposizione.#70#28 e Grazie ancora del tuo aiuto Ciao http://s14.postimg.cc/6crqxh1n1/posizione1.jpg http://s21.postimg.cc/4hmqh043n/posizione2_A.jpg http://s24.postimg.cc/t7e05iyj5/posizione2_B.jpg |
http://s14.postimg.cc/6crqxh1n1/posizione1.jpg
sbaglio o hai cambiato posizione alla radice?#24 in questa foto http://s13.postimg.cc/42f6skt1v/foto3_A_piante.jpg la radice aveva un'inclinazione migliore secondo me perchè era inclinata verso il centro della vasca inoltre quelle rocce secondo me sono troppo grosse, quasi coprono la radice, invece devono essere piccole, almeno quelle in primo piano che stanno davanti, sotto alla radice io avrei messo rocce più piccole, vedi qui per esempio, le rocce non stanno davanti alla radice coprendola, ma la sostengono da sotto, e sono abbastanza piccole rispetto alla radice http://www.plantacquari.it/images/ac...nto_legni5.jpg http://www.plantacquari.it/images/ac...gni_pietre.jpg |
#28 Ciao Dave81 scusa se ti disturbo ancora,ora mai siamo diventati amici,come prima cosa mi chiamo fabio,cosi sai il mio nome,come dicevo nei precedenti post,ancora nn ho allestito la vasca per due
motivi,uno perchè nn so arrivate le piante fresce di scarico al negozio dove mi rifornisco,due perchè nn so ancora soddisfatto del layout,:-))so un po esigente,ho fatto delle prove con un legno differente messo in modo diverso per simulare in modo quasi simile esempio 1 e 2 posto le immagini,vorrei sapere cosa ne pensi http://s10.postimg.cc/81iyn6a79/esempio1.jpg http://s8.postimg.cc/vkfd1lwn5/esempio2.jpg ecco le foto dell'allestimento#e39 http://s21.postimg.cc/40417wiyb/allestimento1a.jpg http://s24.postimg.cc/d0qjrgu69/allestimento1b.jpg avrei anche pensato di unire al centro della vasca i 2 legni come altra ipotesi di allestimento usando questo legno in foto,più quello delle immagini precendenti,con attorno le rocce ho anche un altra ipotesi di allestimento simile a questo ultimo con a destra una grande roccia. Aspetto un tuo consiglio,Ciao#28 |
Quote:
beh il mio nome è Davide, altrettanto prevedibile:-D mi piace molto questo hardscape, il legno che pende al centro lo trovo bellissimo le rocce hanno la grandezza giusta 'sta volta, le hai messe meglio di prima secondo me http://s21.postimg.cc/40417wiyb/allestimento1a.jpg |
Grazie mille Davide, per il mio riuscito allestimento nuovo,bè dopo tante cantonate :-Ddi prova ce so riuscito a trovarne uno che mi soddisfacesse appieno,e questo me piace moltissimo anche a me,ma anche per merito tuo poi asp che arrivano le piante al negozio e lo allestisco,poi posterò le immagini finali,poi asp un mese x la maturazione del filtro esterno eden 501.
Secondo te in questo acquario usando il filtro 501 eden,è meglio utilizzare la spray bar oppure il deflettore per non movimentare troppo l'acqua in vascahttp://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=17 ? http://s18.postimg.cc/a18xs7plx/eden.jpg Ciao a presto#28 |
conosco bene quel filtro, ce l'ho anch'io, direi di limitare al minimo la corrente in vasca, con tutti i mezzi in dotazione
il "filtraggio" del filtro resta invariato (lo scarico), è solo la mandata che cambia |
Capito Davide allora tu me consigli di usare il deflettore,al posto della spray bar( il tubo con i buchi) e come dovrei fare per limitare al minimo la corrente in vasca ?
Grazie delle risposte sei sempre gentile e disponibile#70 |
#28 Ciao Davide ho finalmente acquistato le piante al negozio,di fresco scarico,ti chiedo
un piccolo consiglio su come disporre le piante in modo da creare un acquario con una bel allestimento le piante acquistare sono ANUBIAS NANA BONZAI,EGERIA DENSA,CRYPTOCORYNE WENDTII GREEN 2 vasetti,LIMNOPHILIA SESSILIFLORA,MICROSORUM PTEROPUS,VALLISNERIA SP NATANS,ed un mazzetto di muschio VESICULARIA DANUBIANA http://s11.postimg.cc/ypa1ukhsv/allestimento1a.jpg Ciao#28#e39 |
ma hai già messo il fondo?
le piante alte le devi mettere nell'angolo posteriore sinistro per il filtro, puoi usare la spraybar le Cryptocoryne le puoi mettere nella parte destra, davanti e di fianco alle rocce la parte sinistra dovrà essere più alta e dominante sulla parte destra, che è più piccola, ha meno rocce e non ha legni il muschio lo puoi mettere sulla radice inclinata verso il centro le Microsorum le puoi appoggiare tra le piante alte e la radice per riempire gli spazi, oppure tra il legno e le rocce |
puoi prendere spunto da questi allestimenti, che ricordano (vagamente) il tuo
http://www.plantacquari.it/acquari/g...o_roccioso.asp http://www.plantacquari.it/acquari/1...ovi_matteo.asp |
#28 Ciao Davide Buonasera rieccomi ho allestito l'acquario juwel vio 40 come da layout impostato
assieme a te,posto immagine spero che ti piaccia,ma accetto anche delle tue considerazione su come è venuto e anche consigli x migliorarlo,ho pensato che potrei aggiungere un altra Cryptocoryne beckettii'' petchii'' sotto al legno,alla parte centrale della vasca dietro alle piantine verdi sempre cryptocoryne che ne pensi ?#e39#70 http://s22.postimg.cc/kqunzk25p/Juwel_allestito.jpg |
il mazzetto di Egeria collocato centralmente non mi piace molto, bisogna rispettare l'hardscape che prevede la divisione della vasca in due, in maniera asimmetrica, nel senso che la parte piantumata sinistra è dominante sulla parte destra. contiene più piante, è più alta e in più ha il legno.
puoi mettere tutta la Egeria nell'angolo destro e lasciare solo la Vallisneria nell'angolo sinistro poi ci sono ancora molti spazi vuoti da riempire, che puoi riempire con Anubias nana, muschio, altre Microsorum, davanti puoi mettere altre Cryptocoryne ma lasciando la parte centrale vuota perdona il disegno ma non so disegnare, è solo per capire http://s19.postimg.cc/tyaazihwv/Juwel_allestito.jpg |
Salve Davide,#28ho allestito l'acquario secondo come consigliato da te,spostato le piante ed aggiungere
anche delle nuove,posto le immagini fotografate in varie angolazioni definitive della disposizione delle piante,che come lo messe mi piacciono un mondo,adesso aspetto un tuo parere da esperto.#e39 Grazie a risentirci. Ciao. http://s24.postimg.cc/dudrl9oa9/juvwel_foto1.jpg http://s18.postimg.cc/5t9qxzov9/juvwel_foto2.jpg http://s24.postimg.cc/mx28sao1d/juvwel_foto3.jpg |
beh, la vaschetta mi sembra migliore di prima, i tubi del filtro credo che tu possa spostarli in uno dei due angoli, così si notano meno..:-)
magari dietro la Vallisneria (se possibile) |
:-) Ciao Davide come stai ? ho letto il tuo post scritto,ma nn mi è possibile spostare i tubi del filtro eden 501 perchè dietro di loro ce la feritoia che permette il passaggio dei tubi,e ce solo quella,poi vorrei chiederti una cosa,ora che le piante ed il muschio vedo che stanno crescendo e creando foglie nuove
secondo te sarebbe opportuno aggiungere il co2 usando un impiantino artigianale a gel ? cosi da aiutare a crescere di più le piante,oppure no basta solo un fertilizzante chimico tipo TETRA FLORA PRIDE ? ciao a presto |
se vuoi cimentarti con la CO2 artigianale puoi farlo.. :-)quello che ti posso dire è che quelle piante si possono coltivare anche senza un impianto, le ho coltivate più volte anche senza impianto
esistono tanti prodotti in commercio come il tetra flora pride, che più o meno si equivalgono, se vuoi puoi anche usarlo,ma a dosi molto ridotte rispetto a quelle indicate, in modo da non fare danni, anche perchè hai tutte piante molto lente, a parte Egeria e Vallisneria |
#28 Ciao e buonasera Davide,è un pò che n si sentiamo,come stai ?.
L'acquario Juwel vio procede bene la maturazione del filtro esterno Eden 501 domani è 1 mese che è in maturazione,nella prossima settimana dovrei fare il cambio d'acqua,ho fatto i test all'acqua risultato nitriti = 0,vorrei chiederti delle cose davide siccome dovrei fare il cambio d'acqua per la 1 volta dopo la maturazione del filtro,come sarebbe meglio fare questo cambio del 20 % di acqua,solo di osmosi,ho miscelando acqua di rubinetto fatta decantare più acqua d 'osmosi .Grazie pe la risposta che mi scriverai,allego due nuove foto della vasca come è ora,Ciao http://s9.postimg.cc/yca975dt7/foto1.jpg http://s16.postimg.cc/bsxva2rch/foto2.jpg #28#e39 |
Ciao Fabio!
Quote:
Quote:
e che valori hai adesso? più che altro devi cercare (se necessario) di mettere a posto i valori in base alla specie che dovrai ospitare, più che altro i cambi adesso servono a quello, non perchè l'acqua sia già "sporca". magari i valori vanno già bene così, vediamo |
Grazie Davide della sempre tua disponibilità,i pesci che dovrei mettere in questa vasca sono le
microrasbora galaxy(Danio margaritatus) e delle red cherry,la vasca contiene dopo l'allestimento 24 litri netti,ma ancora nn so quanti unità di rasbora potrei metterci essendo pesci di branco nn vorrei poi inquinare troppo l'acqua ,per quanto i nitriti e nitrati stanno entrambi a zero controllato oggi con test a reagente sera,nei prossimi giorni farò i test completi e li posterò qui i valori esatti dell'acqua dell 'acquario#70 http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p-3046.html http://s16.postimg.cc/5hpwl89a9/Sera...Set_4_in_1.jpg #e39#28 |
Ciao e buonasera davide come promesso ti posto i valori dell'acqua della vasca allestita da me
Juwel vio 40,i test sono stati eseguiti con test a reagente Sera PH 7.5 KH 4 GH 6 NO2 0 mg/l,vorrei sapere se questi valori vanno bene per le microrasbora galaxy http://www.nanofish.it/portal/le-sch...garitus-3.html perchè venerdi dovrei andare a prenderle in negozio prima che finiscono,per la tua esperienza secondo te quante ne potrei mettere di microrasbora galaxy ?essendo la vasca di 24 litri netti 5 ho 6 nanofish microrasbora Galaxy potrebbero viverci bene assime a 2 ho 3 red cherry ? Aspetto una tua risposta da esperto essendo io neofita in aquariofilia Ciao a presto #28 |
i valori adatti a loro sono questi più o meno:
-pH: 6 - 7,5 -GH: 4 - 12 °dGH -Temperatura: 20 - 25 °C (soffrono il caldo estivo) amano acquari ricchi di piante, sono pescetti molto timidi ma la loro timidezza può essere un po' mitigata se la luce è fioca (ottime le piante galleggianti tipo Ceratophyllum o la Limnophila lasciata crescere un po') e se il fondo è scuro, all'inizio sicuramente staranno nascosti ma poi col tempo magari si faranno vedere un po' di più a mio modesto parere il tuo litraggio è un po' al limite, qualche litro in più sarebbe meglio, se gli esemplari sono troppo pochi si rischia che rimangano sempre nascosti tra le piante, poichè la loro timidezza tende ad accentuarsi se il numero di individui è esiguo per me sarebbe meglio allevarne una decina almeno un esempio di vasca che ho trovato qui sul forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399529 credo che l'aspetto più "difficile" sia l'alimentazione: a volte mangiano anche il secco (ma deve essere molto fine tipo JBL Nanomix) ma è meglio comunque puntare sul surgelato o, meglio ancora, sul vivo come fanno molti (nauplii di artemia) ma te la puoi cavare col surgelato, purchè sia piccolo (es. Cyclops) |
:-) Buonasera Davide è un pò che nn ci sentiamo,come stai ?spero tutto bene x te.
L'aquario juwel allestito insieme va benissimo le 9 microrasbora galaxy mangiamo e vivono stupendamente e come dicono molti in questo forum non stanno nascoste,anzi si fanno vedere a tutte le ore,come cibo somministro loro 1 volta al giorno mangimi SHG sia artemia liofilizzata(ne vanno pazzi) e sia microgranuli,posto le foto delle rasbora galaxy, mi scuso per le foto nn proprio nitide,ma le galaxy non stanno un attimo ferme:-D peggio dei persico trota,avrai notato che la pianta sulla destra davanti al riscaldatore è cambiata ho inserito la Limnophila sessiliflora al posto dell egedia densa che spesso se sradicava dal fondo, ti piace come è ora il layout ? http://s16.postimg.cc/a3uaiagu9/Galaxy1.jpg http://s22.postimg.cc/6z71a504d/Galaxy2.jpg Poi davide ho da chiederti un parere da esperto,siccome dopo le feste dovrei allestire un acquario nuovo ferplast capri 60 per la specie ittica amazzonica platy vorrei inserire della sabbia di quarzo come in foto al posto del ghiaietto,è fattibile ? ho come leggendo qui sul forum si dice che si deve mettere cavetto riscaldande sotto per nn avere zone anossiche? http://s23.postimg.cc/761mzgouf/Sabbia.jpg Aspetto come sempre una tua risposta esauriente da esperto come tu sei, e se nn ci dovessimo risentire per le feste natalizie, TI AUGURO UN SENTITO BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TE E ALLA TUA FAMIGLIA CON TANTA FELICITÀ ED ALLEGRIA -c24-c24 Ciao a presto Fabio |
la Limnophila va bene, mi piace, lasciala crescere un po': se si piega sulla superficie, crea un po' di ombra e per i pesci che hai è meglio.. si sentiranno più a loro agio sotto un "berceau" di Limnophila
il cavetto puoi evitare di metterlo, ma devi coltivarci piante? |
Ciao Davide grazie dei sempre ottimi suggerimenti che mi dai,so contento che ti piace il nuovo layout,per la questione del cavetto ok seguo la tua indicazione,e che solo nel nuovo acquario da 60 litri FERPLAST CAPRI volevo cambiare allestimento mettere la sabbia al posto del ghiaino ceramizzato,perchè vorrei allestirlo come biotopo amazzonico per platy ,perchè ho sentito parecchi post che si diceva che usando la sabbia si poteva avere zone anossiche ed era meglio il ghiaino,tu cosa mi consigli ?Posso usare la sabbia oppure NO ?
Ciao e Buon Natale di nuovo a te#28 |
IMHO, se lo spessore della sabbia non è eccessivo, problemi non ce ne sono. il cavetto non serve. ho usato una volta Deponit Mix ricoperto da sabbia e il cavetto non l'ho messo. nessun problema. il cavetto può essere anche utile ma è una cosa in più.
ti sconsiglio di usare la sola sabbia per coltivare piante per i seguenti motivi: per piante come Echinodorus serve un fondo alto e quindi saresti costretto a mettere almeno 5 - 6 cm di sabbia. cosa che ti sconsiglio di fare, perchè si compatta troppo, è pesante. inoltre la sabbia in sè offre ben poco nutrimento alle radici delle piante, è povera,per coltivare Echinodorus sarebbe meglio un fondo più ricco, un fondo più adatto alla coltivazione di piante. prima di scegliere il fondo, devi decidere cosa fare e quali piante mettere. puoi aprire un'altra discussione per allestire questa seconda vasca, se vuoi ti darò una mano volentieri ad impostare un allestimento, ma vedo che sei già bravo di tuo, quindi non ne avrai bisogno. se per esempio decidi per gli Echinodorus, puoi anche optare per un substrato fertile (magari misto a gravelit) ricoperto dalla sabbia che ti piace. una volta piantumati, gli Echinodorus non vanno più spostati o trapiantati. ma il layout va progettato bene prima. altrimenti poi magari ti tocca spostare piante e non va bene. se invece non vuoi fare un plantacquario ma un allestimento più naturale, più spartano, con legni etc, allora va bene anche solo un po' di sabbia, vedi tu se la sabbia ha solo una funzione estetica, ne basta 1 cm.. |
Ciao Davide Grazie di nuovo dei tuoi consigli e della tua disponibilità per aiutarmi ad allestire la prossima vasca da 60 litri,è un piacere anche per me condividere il nostro hobby che ci unisce in questo forum,
quando sarà pronto aprirò una nuova discussione e ti farò partecipe nella pianificazione dal layout,penso sia giusto cosi ,anche tu avrai la soddisfazione di esserne stato partecipe con i tuoi consigli sempre utili poi davide tu sei molto più esperto di me in fatto di aquariofilia,io sono alle prime armi,so ancora poco riguardo a questo hobby#70,per quanto riguarda la tua sopra indicata risposta,nn voglio creare un plantacquario,ma creare un allestimento amazzonico che si avvicina al possibile habitat dei platy, certo userò il fondo fertile Tetra CompleteSubstrate,che ho già disponibile e sopra metterò della sabbia, devo solo decidere che colore e che Granulometria usare,poi ti farò sapere. Ciao a risentirci presto e di nuovo TANTI AUGURI DI BUON NATALE-c24#d6 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl