AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Mobile legno autocostruito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303746)

4divpz 16-05-2011 01:38

Mobile legno autocostruito
 
Ho intenzione di costruirmi il mobile in legno di abete dello spessore di 2,8 cm di 110x50x80 a cui appoggero una vasca di 100x45x45 220l lordi opportunatamente trattato con protettivo x legno marino (quello delle barche).
Allora un piano a terra di 1,4cm di spesssore i 2 lati di 2,8cm ciascuno uno posteriore di 1,4 cm e + uno centrale inserito dentro posto a metà tra i due laterali di 1,8 cm a sorreggere la base dove appoggia l acquario di 3,2 cm.......... secondo voi può andar bene?
#24#24#24

LOLLO77 16-05-2011 06:35

va piu' che bene
regge si

Bacherospo 16-05-2011 09:29

Ciao
Ma non è meglio fare uno spessore unico per tutti i pezzi? ti sbatti di meno;-)
Per il legno se lo devi lasciare a vista è ok, ma se lo devi verniciare con smalti colorati meglio prendere del multistrato, è più economico e non soggetto ai naturali movimenti del legno come l'abete.
Ultimo consiglio, compra il legno dai rivenditori di legnami per le falegnamerie, risparmi parecchio, gli porti il progettino con le misure e te lo tagliano, tempo fà presi un multistrato da 1,8 per fare un mobile stile ada mi è costato 30 euro, sufficiente x un mobile 60X30X75 nel brico lo stesso pannello veniva 90 euro;-)
Se ti serve ho ancora il progetto del mobile Ada in pdf con tutte le misure se vuoi te lo mando via mail.

4divpz 16-05-2011 11:57

POrc.......... io purtroppo ho gia preso il materiale.......... e proprio al brico x 65 euro.....
mannaggia....... cmq l abete che ho preso io aveva 1,4 cm di spessore ai lati però risultava un pò flessibile quindi avrei deciso di affiancare ai lati due pannelli di ugual spessore atttaccati in modo da renderlo + rigido o con l abete oppure con un altro matriale come quello che hai citato tu il multistrato...........
grazie x i consigli e ora vedro come procedere;-)

Bacherospo 16-05-2011 12:42

1.4 è poco per fare le fiancate unire due pannelli non è comodo, a parte il costo e l'attrezzatura necessaria per pressarli, ma c'è sempre il discorso movimento legno che col tempo ci sia la possibilità che si spacchi, comunque se l'hai gia preso prova a unire i pannelli, usa una colla vinilica resistente all'acqua, sono classificate d3 o d4.
E mi raccomando, la prossima volta è meglio chiedere prima sul forum e poi comprare, si risparmiano bei soldini;-)
Ciao

4divpz 16-05-2011 15:07

Ma scusa e i mobili che vendono x acquari allora?
Sono in compensato cavolo eppure reggono anche acquari generosi e di certo meno resistenti di un legno puro o no?

E se affiancansi ai pannelli laterali un spessore di abete da 2,8cm???

Bacherospo 16-05-2011 17:47

I mobili che vendono sono in truciolato o mdf, io ho un mobile per un acquario di 80x30, quindi niente di che e comunque ha uno spessore di 1,8, è normale che se li accoppi raggiungi uno spessore di 2.8 che è più che sufficiente per il peso della vasca.

P.s. rileggendo adesso il messaggio precedente forse mi sono espresso male, quando dico che c'è la possibilità che si spacchi intendevo che il legno a causa dei movimenti stagionali si fessuri ma non che si spacchi a causa del peso, quindi a reggere regge.

4divpz 16-05-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1060897533)
I mobili che vendono sono in truciolato o mdf, io ho un mobile per un acquario di 80x30, quindi niente di che e comunque ha uno spessore di 1,8, è normale che se li accoppi raggiungi uno spessore di 2.8 che è più che sufficiente per il peso della vasca.

P.s. rileggendo adesso il messaggio precedente forse mi sono espresso male, quando dico che c'è la possibilità che si spacchi intendevo che il legno a causa dei movimenti stagionali si fessuri ma non che si spacchi a causa del peso, quindi a reggere regge.

Grazie x i consigli comunque ora valuto il dafarsi e chiederò anche a mio padre che di mobili se ne intende e vedremo se affiancare ai pannelli laterali uno spessore di 2,8cm........
Ciaooo-28-28-28-28

Nopago 18-05-2011 12:31

io ho fatto un mobile delle tue stesse misure pannellato con legno in noce tutti i lati 1,8 di spessore e il posteriore 1 cm fissato con calamite in modo tale da poter fare una eventuale manutenzione dietro con comodità però io internamente ho fatto una struttura in ferro con tubolari da 2,5 perchè internamente al mobile non ho voluto paratie che sono sempre scomode...
questo è il risultato... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944

leonardo72 18-05-2011 22:29

sono daccordissimo con BACHEROSPO, lo spessore è un pò misero, poi tieni presente che il massello può avere movimenti. io opterei per dei pannelli in listellare, cioè massello abete rivestito dell'essenza che vuoi, e sei più che sicuro, così il legno non si muoverà mai. lo spessore andrei sui 2,6 cm.
se vuoi dei consigli più precisi chiedimi pure. costruire mobili è il mio lavoro, e se ti posso essere utile....;-)

4divpz 19-05-2011 00:36

Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 1060902595)
sono daccordissimo con BACHEROSPO, lo spessore è un pò misero, poi tieni presente che il massello può avere movimenti. io opterei per dei pannelli in listellare, cioè massello abete rivestito dell'essenza che vuoi, e sei più che sicuro, così il legno non si muoverà mai. lo spessore andrei sui 2,6 cm.
se vuoi dei consigli più precisi chiedimi pure. costruire mobili è il mio lavoro, e se ti posso essere utile....;-)

Ciao, guarda io ho 5 pannelli da 1,4cm di abete....
2 pannelli che sono uno la base e l altra la base dell acquario di 110x50x1,4
2 pannelli laterali di 80x50x1,4
1 posteriore di 110x80x1,4
Allora ai pannelli laterali e a quello dove poggia l acquario affiancherò dei pannelli della loro stessa misura di 2,8cm tranne x quello che poggia al suolo e poi inserirne uno da 2,8 nel mezzo,secondo voi può andar bene?

Ecco un disegno
http://s4.postimage.org/51t8i144/Immagine.jpg
allora i gialli e i marroni sono di spessore 1,4cm e in + il pannello dietro che non ho messo nel disegno
il verde da 1,8 cm e li ho già..... i rossi li volevo fare da 2,8cm e il fucsia anche

leonardo72 19-05-2011 23:37

Quote:

Originariamente inviata da 4divpz (Messaggio 1060902887)
Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 1060902595)
sono daccordissimo con BACHEROSPO, lo spessore è un pò misero, poi tieni presente che il massello può avere movimenti. io opterei per dei pannelli in listellare, cioè massello abete rivestito dell'essenza che vuoi, e sei più che sicuro, così il legno non si muoverà mai. lo spessore andrei sui 2,6 cm.
se vuoi dei consigli più precisi chiedimi pure. costruire mobili è il mio lavoro, e se ti posso essere utile....;-)

Ciao, guarda io ho 5 pannelli da 1,4cm di abete....
2 pannelli che sono uno la base e l altra la base dell acquario di 110x50x1,4
2 pannelli laterali di 80x50x1,4
1 posteriore di 110x80x1,4
Allora ai pannelli laterali e a quello dove poggia l acquario affiancherò dei pannelli della loro stessa misura di 2,8cm tranne x quello che poggia al suolo e poi inserirne uno da 2,8 nel mezzo,secondo voi può andar bene?

Ecco un disegno
http://s4.postimage.org/51t8i144/Immagine.jpg
allora i gialli e i marroni sono di spessore 1,4cm e in + il pannello dietro che non ho messo nel disegno
il verde da 1,8 cm e li ho già..... i rossi li volevo fare da 2,8cm e il fucsia anche

i pannelli che devi accoppiare li devi assemblare tra loro con della colla vinilica ( la devi stendere su tutto un pannello) e poi pressare ( devi metterli sotto qualche peso ), così farai un ottimo lavoro, visto che verrà fuori un corpo unico. il pannello che userai per la base non appoggiarlo direttamente a terra, ma tienilo sollevato di almeno 4-5 cm e sotto a questo metti dei pezzi di rinforzo.
peccato che stiamo distanti, altrimenti ti aiutavo personalmente con molto piacere,:-)
per caso vieni al raduno?

4divpz 21-05-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 1060905259)
Quote:

Originariamente inviata da 4divpz (Messaggio 1060902887)
Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 1060902595)
sono daccordissimo con BACHEROSPO, lo spessore è un pò misero, poi tieni presente che il massello può avere movimenti. io opterei per dei pannelli in listellare, cioè massello abete rivestito dell'essenza che vuoi, e sei più che sicuro, così il legno non si muoverà mai. lo spessore andrei sui 2,6 cm.
se vuoi dei consigli più precisi chiedimi pure. costruire mobili è il mio lavoro, e se ti posso essere utile....;-)

Ciao, guarda io ho 5 pannelli da 1,4cm di abete....
2 pannelli che sono uno la base e l altra la base dell acquario di 110x50x1,4
2 pannelli laterali di 80x50x1,4
1 posteriore di 110x80x1,4
Allora ai pannelli laterali e a quello dove poggia l acquario affiancherò dei pannelli della loro stessa misura di 2,8cm tranne x quello che poggia al suolo e poi inserirne uno da 2,8 nel mezzo,secondo voi può andar bene?

Ecco un disegno
http://s4.postimage.org/51t8i144/Immagine.jpg
allora i gialli e i marroni sono di spessore 1,4cm e in + il pannello dietro che non ho messo nel disegno
il verde da 1,8 cm e li ho già..... i rossi li volevo fare da 2,8cm e il fucsia anche

i pannelli che devi accoppiare li devi assemblare tra loro con della colla vinilica ( la devi stendere su tutto un pannello) e poi pressare ( devi metterli sotto qualche peso ), così farai un ottimo lavoro, visto che verrà fuori un corpo unico. il pannello che userai per la base non appoggiarlo direttamente a terra, ma tienilo sollevato di almeno 4-5 cm e sotto a questo metti dei pezzi di rinforzo.
peccato che stiamo distanti, altrimenti ti aiutavo personalmente con molto piacere,:-)
per caso vieni al raduno?

Purtroppo non riesco ma al 90% sarò a quello di Cesena......
Tornando al mobile alzarlo di 4cm?? Con dei piedini??? e perchè?#24
Aspetta intendi forse un altro pannello di base di spessore + grosso?

leonardo72 21-05-2011 22:26

accedenti, che non vieni, altrimenti ti aiutavo veramente, portavi i pannelli e l'avrei incollati io. comunque, tornando a noi, i due fianchi li devi far scaricare a terra, mentre il bannello a base lo dovresti collegare ai due laterali tenendolo più alto a formare così un frontale a mo di base. a terra non ti serve a niente, anzi se hai un minimo di dissesto sul pavimento, il mobile lo risente e come.

4divpz 23-05-2011 01:04

Quote:

Originariamente inviata da leonardo72 (Messaggio 1060908991)
accedenti, che non vieni, altrimenti ti aiutavo veramente, portavi i pannelli e l'avrei incollati io. comunque, tornando a noi, i due fianchi li devi far scaricare a terra, mentre il bannello a base lo dovresti collegare ai due laterali tenendolo più alto a formare così un frontale a mo di base. a terra non ti serve a niente, anzi se hai un minimo di dissesto sul pavimento, il mobile lo risente e come.


http://s1.postimage.org/n1gmoadg/Immagine.jpg

Intendi cosi'?

leonardo72 23-05-2011 22:58

PERFETTO!!!!
se conosci qualcuno che viene a Livorno di sabato, senti se ti porta i pannelli, te li incollerò con piacere.

4divpz 24-05-2011 14:44

Purtroppo la mia sfiga oltre a non venire, non conosco neanche nessuno che venga a Livorno ne tanto meno personalmente nessuno del forum.....:-(
Se ti capita di guardare la mappatura utenti di ap capirai ance il perchè.
Cmq ti ringrazio x i consigli e per l aiuto che mi avresti dato se gentile... grazie.
Penso che x il mobile forse optero x una struttura in alluminio faata su misura e poi la rivestiro con i pannelli, ma come ultima soluzione anche se molto valida e penso proprio che farò cosi'
Ciao;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09677 seconds with 13 queries