![]() |
MEGA PROGETTO parte II: popolare 120 tonnellate d'acqua dolce
Come consigliatomi da altri utenti sposto la discussione su questo maxi progetto
Premetto che non è uno scherzo (alcuni utenti pensavano di si :-)) ) Possiedo una vasca in cemento armato da 120 mq di acqua (120000 litri o 120 tonnellate d'acqua) che vorrei destinare ad acquario. L'anno scorso come prova ci ho messo 2 piccoli pesci rossi che fino ad oggi hanno resistito molto bene aumentando enormemente le proprie dimensioni; avendo avuto successo in questa prova ora vorrei sperimentare qualcos'altro (il mio obbiettivo finale è quello di avere tanti tipi di pesci di diversa forma e colore e da poterci nuotare insieme facendo foto e filmati (non ditemi che sono matto, lo so già #19). Ora volevo sapere che razze di pesci poterci mettere che possano convivere senza che una distrugga tutte le altre (potrei metterci anche i piranha ma poi io non ci farei più il bagno e nemmeno gli altri pesci:-)) ) Le dimensioni della vasca sono circa 5 metri di diametro (è circolare) ed alta 3.60 m |
ho visto l altro topic e ti posso dire che qui da noi a catania e in sicilia chiamiamo quelle vasche gebbie e servono di solito per raccogliere l acqua piovana per poi con essa irrigare i campi e ti posso dire che in sicilia ce ne sono milioni soprattutto nei campi coltivati e di solito la gente ci tiene i pesci rossi ne mette 5 o 6 e poi si proliferano soli diventano miliardi e abbatanza grossi e non gli buttano mangime si nutrono delle stesse alghe e batteri che si vengono a formare in questa gebbia
|
vediamo qui il consiglio di qualche esperto!!Sono proprio curioso di leggere le proposte!
|
si dice pure che senza cure crescono meglio infatti se portiamo a casa un pesce rosso di gebbia rimane vivo per anni sono i piu duraturi, messi a confronto con quelli dei negozianti che ad una settimana muoiono se non gli dai cure
|
Qua da me hanno un nome diverso ma più o meno lo stesso scopo però siccome ora non è più destinata al suo vecchio uso vorrei farne una specie di grande acquario
|
non so se ci riuscirai anche perche il fondo della vasca di solito è buio non riesce ad entrare tutta la luce e devi tener conto che gli piovera dentro quindi avrai dei sbalzi di valori dell acqua a seconda se cadono piogge acide ecc.. cmq in bocca al lupo ti seguiro nella tua esperienza credo che lo devi sistemare a mo di laghetto profondo un 4 metri quindi prendi dei pesci di lago e glieli metti li dentro non piu mesci di acquario o tropicali perhce morirebbero aspettiamo chi ne sa di piu cosi ti consiglia meglio
|
Quote:
Per la pioggia non penso che possa alterare più di tanto perchè siccome non è una vasca per la raccolta dell'acqua piovana tutta l'acqua arriva con caratteristiche sempre costanti e poi penso che anche se potrebbe succedere che magari arrivi una pioggia altamente acida per quanto possa piovere non credo che possa alterare le restanti 120 tonnellate di acqua. Poi pesci tropicali gli escludo anch'io perche anche essendo in una zona mite e soleggiata non credo che riuscirebbero a campare. Poi gli altri pesci d'acquario non sò, per ora ci sono 4 pesci rossi 2 ormai grossi e 2 aggiunti ieri. E per i pesci da lago non sò, magari perdono qualche punto perchè non sono particolarmente colorati ma magari ne guadagnano con il fatto che molti sono commestibili (cosi magari ci scapperà anche un bel pesce al forno :-)) ) |
Ti avevo scritto nella prima parte adesso ti scrivo nella seconda parte la sessa domanda.
I valori della tua vasca come sono, poi e davvero fantastico avere una vasca dove ti puoi immergerti con i tuoi pesci. Sai la butto li ma se lo facessi diventare un acquario marino? Ciao e tienici informato sugli sviluppi. |
Avevo gia letto il tuo messaggio nell'altra discussione ma non avevo molto tempo per risponderti, al contrario di adesso.
I valori dell'acqua non li conosco ma pensavo di andare a cercare qualche kit che me lo permettesse; per il fatto per farlo diventare marino non sò se è una cosa fattibile, come faccio a farla diventare acqua salata e a mantenerla tale? |
Ciao, e benvenuto nella sezione giusta del forum ;-) :-D
Mi sembra di capire che non hai un vero e proprio sistema di filtrazione ma solo un'immissione di acqua pulita dall'acquedotto ed un pescaggio dalla vasca? Giusto? Ti chiedo questo perchè se così fosse avresti una costante immissione di acqua clorata che non fa molto bene ai pesci. Io, in una cosa del genere, ti consiglio di mettere le koi. e magari anche qualche storione sterleto. sono entrambi bestie che possono arrivare tranquillamente agli 80cm, estremamente pacifici e, le koi, estremamente socievoli. Niente di più facile che in immersione ti vengano a nuotare davanti alla faccia, e giochino con te... |
Non sò quanto cloro sia presente ma credo ben poco perchè è acqua che principalmente è destinata all'irrigazione.
Poi comunque se conoscete qualche kit per conoscere i valori dell'acqua che non costi tanto ditemeli cosi so già cosa chiedere al negoziante appena ci vado. Poi se è presente troppo cloro qualche sistema di filtrazione ce lo posso comunque mettere, no? |
gli storioni poi sono bellissimi!Voto per loro!!E qualche bella ninfea!
------------------------------------------------------------------------ per i test, vai con la valigetta della Sera che trovi on line!sta sui 40 euro! il sistema di filtrazione puoi anche mettercelo, ma considera il consumo di corrente!Altrimenti potresti provare con qualcosa di "passivo", che filtri solo l'acqua in mandata dalla pompa! Se vuoi avere un'idea dell'acqua che hai, magari fatti fare al volo un test da un negoziante! |
Per un eventuale sistema di filtrazione pensavo anch'io ad un sistema passivo all'uscita della pompa.
Per i test non sapevo della possibilità di farmi fare i test dal negoziante, domani mattina mi farò un giro per vedere un pò che mi dicono. Per lo Sterleto anche a me piace però devo vedere se riesco a trovarlo in giro, per ora i negozi che ho visitato hanno solo: pesce rosso (di poche varietà ma che loro chiamano solamente pesce rosso), Black moor ( che ci sono alcuni che mi dicono che sono pesci tropicali ed altri che invece dicono che sono di acqua fredda) ed infine pochissime carpe koi (che vorrebbero vendermele a 7-8 € l'una che non intendendomene mi sembra un pochino care, poi magari invece è un affarone). Ho trovato su internet altri 3 negozzi nella mia zona e domani ci andrò a fare un salto |
UN'ATTIMO, UN'ATTIMO!!
Girovagando su internet ho letto che lo storione Sterleto è uno dei più pregiato, se non il più pregiato, storione che produce caviale ed è quasi estinto! Sono io che stò confondendo dei pesci o è proprio questo pesce? Non vorrei affatto contribuire all'estinzione di questo bel pesciolone |
non credo che lo sterleto sia protetto
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...a_ruthenus.htm però c'è uno dei nostri mod, Grostik, che lavora in un allevamento di storioni, possiamo chiedere a lui... per le koi... credo tu sia fuori strada... :-D 7/8€ è il minimo per un esemplare piccolino e di specie non definita. Se dovessi optare per una normale KOHAKU di 20/25 cm andresti sui 150€ per arrivare anche ai 1000€ di una bella SHOWA da 50cm #13 |
Quote:
|
Quote:
mica è una cattiva idea!!:-) Penso comunque che per trovare qualcosa di particolare, devi per forza cominciare a cercare un pò in rete e per passaparola, perchè dubito che i negozianti abbiano qualcosa che ti interessi! Al massimo puoi chiedere ai negozianti se possono contattare i loro fornitori, altrimenti li contatti direttamente tu! |
Quote:
Se mi dicono che non lo fanno non saprei proprio come fare, e attraverso internet intendi ordinarli e farmeli spedire? |
torno con informazioni precise: gli acipenseriformi sono sotto CITES, quindi per averli in regola bisogna andare da un allevatore in regola che ti rilascia il certificato e lo scarica dal suo registro ....
non sono assolutamente in via di estinzione, ma sono tra quegli animali la cui commercializzazione è regolamentata. |
Quote:
#28cmagari avessi lo spazio!!! |
Quote:
Quote:
|
internet fa miracoli...cerca un po' in giro!
naturalmente non intendo parlare di spedizioni di pesce, solo di pubblicità... |
io quoto per le koi in quella vasca diventeranno dei bestioni e diventeranno una miniera d oro ti conviene ne compri un 6 e spendi 48 euro ma in futuro potranno essere 6.000 euro O DI PIU XD
dacci i valori dell acqua cosi ti consigliamo in maniera piu dettagliata |
Quote:
Per i valori dell'acqua devo aspettare lunedì (sperando che me li possano fare se nò mi tocca cercare qualcosa su internet) |
Beh dovresti cominciare a smanettare su internet, se uno qualsiasi cosa costa anche 500 euro, puoi stare sicuro che c'è qualcuno disposto a fare anche 300km per andare a prenderla!
l'investimento all'inizio non è grande, male che ti va avrai delle belle carpe nel tuo vascone, bene che ti va ti ci compri la macchina a suon di carpe!:-) per comprare on line, mi pare che lo sponsor qui in alto, sia molto affidabile e con prezzi ottimi!! |
Girando per il mercatino ho visto un Hypostomus plecostomus e vorrei sapere se secondo voi potrebbe convivere con i pesci già presenti (i 4 rossi).
E volevo sapere anche se ci sarebbero dei problemi mettendo un black moor |
-35 se ti piace qualche pesce, basta leggere le apposite schede sulle esigenze che hanno, confrontarle con ciò che hai tu e vedere se combaciano...i bisogni dei pesci prima di tutto!
il pleco credo voglia temperature che vanno sui 25 gradi, ad esempio: il vascone le gerantisce?#24 ed è solo uno dei valori da osservare...-15 |
Quote:
Quote:
|
#25
|
penso che difficilmente riusciresti a trovare pesci tropicali per il tuo vascone, e pure se li trovassi, temo che richiederebbero troppa cura!
Penso che dovrai cercare tra pesci di fiumi o laghi freddi come i nostri, o tra le carpe!! Un'accoppiata carpe/storioni, se questi non mangiano gli eventuali avannotti di carpa, sarebbe un'accoppiata formidabile secondo me! |
Quote:
Lo storione sterleto non mi dispiacerebbe, stò cercando un pò su internet. |
Quote:
non è che basta comprare una carpa qualunque a 8€, farla crescere e questa in automatico vale 500€... non funziona così purtroppo. quei valori ce le hanno solo carpe con "pedigree", che rispondono a tutti i criteri per essere annoverate tra una o l'altra specie. Net1, il tuo vascone d'inverno difficilmente salirà sopra i 10°, quindi niente tropicali e niente blackmoore. Koi, pesci rossi, sterleto, cavedano, persico, scardola, tinca... sono tra quelli più pacifici che potresti inserire. qua una lista di pesci di lago italiano http://www.iii.to.cnr.it/pesci/default.htm ovviamente potresti optare per qualcosa di più particolare, come ad esempio il luccioperca, ma essendo un predatore devi creargli il giusto habitat. |
e per curiosità, ma dove si trovano tutti questi pesci?Bisogna trovare tutti gli allevatori!?
|
Quote:
|
Il persico non lo metterei proprio tra i più pacifici..
E' un predatore, io ne ho preso molti pescando a cucchiaino.. |
Quote:
potrebbe predare gli avannotti, ma non certo dei carassi adulti. |
:-) davo per scontato che se si vuole iniziare un allevamento di koi di pregio, bisognasse (#24 ?)partire da esemplari di pregio...è regola fondamentale per ogni tipo di allevamento!
si fa un certo investimento iniziale e poi si vedrà...;-) bisogna anche "studiare" molto, sulle tecniche di allevamento, i fabbisogni dei pesci, le varietà selezionate che bisogna saper distinguere...-c01b piuttosto, non me ne intendo molto, se le koi (sempre che tu voglia inserirle) si ibridano coi rossi, bisognerebbe togliere questi ultimi, o meglio, delimitare loro una zona a parte!#24 io metterei le koi, comunque: anche se gli storioni sono mooolto belli -52, in una vasca da guardare per lo più dall'alto, le carpe sono più indicate..sono state allevate per quello nella tradizione giapponese!-c27 poi sono molto più colorate... sarebbero carine anche le ninfee in superficie...-84 |
metaldolphin,
quello che dici è corretto. E l'investimento iniziale è sostanzioso... Aggiungo che le koi sono come dei cuccioli imparano molte cose, mangiano dalle mani e giocano spesso con il padrone... finisco dicendo che non si ibridano con i rossi, quindi nessun problema ;-) |
:-) mi piacciono tanto, ho letto qualcosa, anche se senza approfondire: abito al 4° piano e non avrei dove metterle!
avessi uno spazio come quello in questione, non ci avrei pensato due volte e avrei investito, eccome! |
La discussione si è fermata lì come va la situazione della vasca i valori non li ai verificati più ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl