![]() |
I pesci sono la prima cosa del progetto, il resto viene di conseguenza.
Se vuoi certi tipi di pesci devi avere pazienza, per gli altispinosa ho atteso un pezzo, purtroppo si trovano sempre i soliti noti. |
Quote:
http://pianetaacquario.blogfree.net/?t=4253686 |
Be prima cosa un po di iniziativa, ci sarà un pesce che ti piace.
Secondo leggiti un po di schede dei pesci cosi ti fai un po di cultura acquariofila. Terzo tiriamo un velo pietoso sui nomi dei pesci del tuo link. Qui trovi i pesci da acquistare con attenzione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 Comunque i borelli sarebbero interessanti. |
Quote:
Per quanto riguarda i pesci di quelli che ho tenuto mi piacciono di piu' le velifere i neon e i guppy ma so che non si possono tenere,oltre che per i gymno anche per motivi di biotipo se si dice cosi, mentre di quelli che ho elencato due post fa mi piacciono di piu i borelli e quelli con la coda"di traverso" con il contorno nero. Spero di averti dato delle idee grazie per tutto ciao. |
I borelli con i gymno mi sembra la più fattibile, ma devi imparare ad prepararti l'acqua.
|
Quote:
|
Perché sono sudamericani entrambi e richiedono valori simili, occupano zone diverse della vasca.
Il problema sono ancora i valori dell'acqua per sapere se è idonea a questi pesci. Per la difficoltà di cambiare i valori dell'arqua non c'è ne molta se sai come fare. Io non ho iniziato come tutti con i guppy ma direttamente con gli altispinosa, e addolcendo l'acqua di rubinetto con l'acqua d'osmosi ed acidificandola con la co2. |
Quote:
Ciao e grazie |
se metto
Hyphessobrycon eques,otocinclus, NANNOSTOMUS MARGINATUS, neon, coridorase i gymno e possibile credo di si almeno da cio che ho letto nelle schede forse i gimno posso dar fastidio? |
Di caracidi meglio un gruppo solo massimo due che tanti piccoli gruppi. Hai un 90 litri non sono tantissimi.
|
Quindi di quelli detti a parte oto e i neonm devo sceglerne uno perche laltro sono i gimno giusto? E per il resto va bene non devo fare miscele dacqua o altro?
Grazie ciao. |
Io farei un bel gruppetto di gymno 5/6 e basta come caracidi, da quello che ho capito il groppo dovrebbe avere anche una gerarchia.
Sul fondo se ti piacciono i borelli. Non c'è scritto da nessuna parte che devi riempire la vasca di pesci. Gli oto lasciali stare. Per la preparazione dell'acqua se sai la 4 operazioni e te la cavi un po con la matematica non hai problemi. Per farti un esempio tu hai l'acqua a gh okh 10 e lo vuoi dimezzare basta che misceli meta acqua di rubinetto con metà acqua osotica. Ma se non si sanno i valori che ha l'acqua del tuo rubinetto non si può dire niente. |
Quote:
|
Prima le analisi dell'acqua poi si decide, se hai acqua dura e basica e non vuoi cambiare i valore devi togliere i gymno.
|
Ecco i valori dell acqua
gh 9 ph 7 no2 0 no3 10/25 kh 9 (solo questo con striscie della jbl il reagente nn lho) ph acqua del rubinetto 8 |
qualcuno che mi da delle dritte
|
Se hai solo i gymno in vasca, come gh va bene, il ph e un po al limite, abbassarlo di mezzo punto sarebbe l'ideale.
I nitrati non puoi essere più preciso? 10 vanno ancora bene 25 iniziano ad essere troppi, alla lunga ti possono dare problemi con le alghe |
Quote:
Ciao grazie |
Per abbassare i nitrati devi fare cambi regolari è con la corretta gestione.
Per abbassare il ph co2 catappa o pignette d'ontano |
Quote:
|
La corretta gestione si intende tutte quelle cure che vengono fatte alla vasca per mantenerla stabile, si va dai cambi alla giusta alimentazione sia in quantità che in qualità, in poche parole devi sapere gestire bene un aquario.
Il ph lo vedrei un po alto, non conosco esattamente la specie in questione, chiedi nella sezione caracidi. La torba a differenza degli altri acidificanti ti abbassa le durezze, cerca ci sono molti discussioni in proposito, vai anche nella sezione approfondimenti c'è una discussione proprio sugli acidificanti naturali. |
ciao...io inizierei proprio con la torba.
Parti con piccole dosi e fai i test dopo 10 giorni da quando l'hai messa... questa ti dovrebbe aiutare molto con la durezza,di conseguenza si abbasserà leggermente anche il ph,se piantumi molto (te lo consiglio) magari puoi anche inserire un'impiantino co2,ma mi raccomando mettilo solo dopo esserti stabilizzato con la torba e inizia con pochissime bolle. |
Se proprio dovrei usare torba e co2 inizierei con con la co2 e dopo essermi accertato tra le bolle erogate e la concentrazione di co2 inizierei con la torba.
Comunque è una cosa complicata de gestire non sai dove finisce un sistema e inizia l'altro. |
non si finisce mai d'imparare...;-)
nella mia ignoranza pensavo che era meglio prima intervenire sulla durezza e poi sull'acidità,sapevo che con un KH/GH alto il Ph sarebbe stato tamponato e quindi non sarebbe sceso. edit all'epoca avevo iniziato con la torba e dopo mesi di test capito il ciclo avevo un kh/gh piu tenero,da li ho iniziato con pochissima co2,mantenendo costante il kh con la torba non è stato complicatissimo raggiungere il ph desiderato. certo c'è voluto molto tempo..:-) |
Allora novita e cioe' ho riallestito tutto ieri messi 12kg di manado piante tra cui anubias un trovchetto e nuovi cannolicchi ora aspetto che tutto si riprendi i pesci li ho tolti e forse cambio con altri non so tanto ci vuole tempo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl