Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2012, 13:18   #1
cicciodolce
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto gh alto

Salve ho un acquario di circa 80 lt dolce con una ventina di pesci tra cui: rasbore neon corydoras gyrinochelius gymnocorymbus velifere hemigrammus erythrozonus e dei pesci che non ricordo il nome simili ai hemigrammus piu grandi di dimensioni per ridurre i nitrati alti ho cambiato l acqua meta' acquario circadopo test con strisce e suggerimento del negoziante (lacqua non viene diretta dalle tubazioni dell acquedotto ma da un pozzo interno al palazzo da li va ai piani tramite pompa) e qui che il gh dopo altri test e' oltre i 21°d gli altri valori sono nella norma.
Faccio cambio acqua con relativa sifonatura ogni settimana circa 10 cm il carbone devo cambiarlo fra pooco mi ha detto il negoziante che va cambiato max ogni due mesi nella vasca ho soloil fondo di pietroline miste(non ho nessuna foto al momento ma cercherio di farla) non ho il valore dell acqua del rubinetto.
Ora volevo sapere cosa fare per abbassare il GH e se le operazioni di manutenzioni son o corrette o sbaglio nei tempi o modi?
Spero di aver spiegato il mio problema e ringrazio delle risposte info e dritte varie ciao
cicciodolce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2012, 13:36   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambi cosi copiosi creano più problemi che altro, velifere e neon hanno esigenze dei valori dell'acqua diametralmente opposte, i neon acque tenere e acide le velifere ture e basiche.
Corydoras quanti e di che specie?
Il carbone nel filtro non serve, lo si usa solo dopo trattatemi con medicinali, e non fa niente ai nitrati. Il tuo problema è troppi pesci.
Dire che si hanno 20 pesci e un dato un po inutile, fai un elenco dettagliato delle specie che hai.
Posta ph gh kh nitriti e nitrati che hai in vasca, cosi capiamo meglio quanto è grave la situazione.
Mi sa tanto che si dovranno rivedere diverse cose in quella vasca, ma tranquillo se hai qualche dubbio chiedi pure.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 14:43   #3
cicciodolce
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok di nuovo grazie appena torno (mercoledi) faccio i test e metto i valori i cambi me li ha consigliato il negoziante, come il carbone da cambiare ogni 2 mesi max e per questo GH ALTO mi ha detto di fare un cambio con acqua osmotica di 20 lt x 2vlte a distanza di tempo ma prima di fare cio' volevo chiedere e leggere i vari post per evitare ulteriori danni(visdto che per i nitrati mi ha consigliato cambio acqua per meta' acquario).
Se possibile ARGOe/o altri mi dite le cose basilari da fare per la manutenzione, sincermanete per vari motivi il cambio lo facevo di rado il carbone(prima di ora) non lo cambiavo mai al max lavavo per bene ho tolto le piante finte perche sul vetro comparivano puntini marroni e le punte delle piante diventavano marroni anchesse da quando l ho tolte non ho piu questo problema erano appena comprate e ora come detto ho solo il fondale sinceramente e vuoto diciamo cosi e vorrei rimetterle ma ho paura.
Grazie ancora ciao

Ps in riferimento ai consigli volevo sdapere se le strisce vanno bene o devo prendere le provette per fare i test? Grazie ciao
cicciodolce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2012, 19:09   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone dopo una o due settimane e saturo, lavarlo non serve a niente, va cambiato, comunque come ti ho già detto non serve toglilo.
Fare due cambi d'acqua d'osmosi e poi continuare con quella di rubinetto crea solo sbalzi.
Devi continuare a fare cambi con acqua con il valore del gh e del kh voluto, cosi li mantieni stabili.
Per i nitrati alti fino a 25 mg/l non ci sono grossi problemi, ma se non hai piante vere, specie a crescita rapida, hai una complicazione in più, piante come il ceratophyllum sono ideali per aiutarti a tenera bassi i nitrati, ma devi averne in buon numero.
Le piante vere cotrastano le alche per che sottraggono nutrienti a quest'ultime, in oltre, come confermato da Diana Walstad, emettono sostanze allopatiche che inibiscono lo sviluppo di altre piante.
Se vai sul portale trovi la sezione articoli con molti articoli interessanti.
http://www.acquaportal.it/Dolce/
Facci un giro, poi se non capisci chiedi, siamo qui per questo

PS: che vi ho fatto di male? Il mio nickname e Agro non Argo
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 22:40   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quotone per AGRO (come agronomo, agricoltore, agroalimentare, agroeconomia, agrodolce o agropontino), .
Se il tuo negoziante di fiducia ti da questi consigli... Non fidarti più di lui. Il sovra affollamento della tua vasca è il problema principale dei tuoi problemi e per ridurre il Gh sicuramente i carboni attivi sono inutili.
Sapendo i valori reali della vasca riusciremo (tutti) ad essere più precisi sul da farsi.
Innanzi tutto dovresti fare una scelta sui pesci che preferisci allevare e su quelli che puoi o vuoi restituire/regalare. Avendo un punto di partenza sulla tipologia di acqua che vuoi ottenere sarà possibile trovare una soluzione. Ad esempio. Se intendi tenere in vasca i Gymnocorymbus che hanno esigenze simili ai Paracherodon Innesi e agli Hemigrammus con acqua acida e tenera ti basterà inserire della torba per acquariofilia nel filtro al posto dei famigerati carboni attivi. La torba si assorbirà in poche settimane gli ioni di calcio e magnesio che ti fanno dannare e ti ridurrà il Ph per ottenere i valori più ideali ai pesci sopra citati. Se però non si hanno a disposizione dei dati certi sui valori di partenza dell'acqua, nessuno può darti un consiglio sensato a riguardo.
I cambi con acqua osmotizzata sono una soluzione rapida e sicura se fatti con criterio e consapevolezza. In ogni caso non si cambiano mai quantità di H2o superiori al 20/30 % se non in situazioni veramente particolari.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:24   #6
cicciodolce
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomivi posto i risultati fatti con le strisce reattive stamattina e le foto dei pesci dicendovi che non so a chi dare i pesci acnhe perche non lho mai fatto mentre per i pesci che vorrei allevare sono neon,guppy,rasbore,velifere i cosidetti spadini e i pesci che vedete nella 1 foto eppoi ci sono altri che sono color rosa pelle chiaro con un quadratino nero e con le pinna contornate neree simile al Hyphessobrycon ornatus il colore e piu chiaro grazie in anticipo.
Ivalori sono: cl2 mg/l 0 - ph 7.6 - gh oltre i 21 - n02 zero - no1 25 - kh tra 6 e 10

i pesci che ho sono 2 velifere 4 neon 1 rasbora 4 coridoras 1Gyrinocheilus aymonieri 10 neon rossi.





Ultima modifica di cicciodolce; 08-05-2012 alle ore 14:57.
cicciodolce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 22:19   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci della foto 1 (purtroppo non riesco ad ingrandire a sufficienza causa mezzi limitati in trasferta) sembrano Barbus tetrazona... Significa che non appena raggiungeranno dimensioni consone, Neon, piccoli poecillidi e probabilmente anche i Portaspada, diventeranno cibo vivo e gioioso gioco per loro.
Rivedi totalmente la fauna in vasca, così non è un acquario, è un bancone del pesce...
Non volermene, ma io sono un affezionato del biotopo.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 23:54   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quotone per AGRO (come agronomo, agricoltore, agroalimentare, agroeconomia, agrodolce o agropontino), .
Esagerato, quello che so e merito ti tutto il forum.
Effettivamente sono agronomo.

cicciodolce concordo atomyx avere troppe specie e come tuo caso anche mal assortite crea solo problemi, e difficile stare dietro alle esigenze di ogni specie, meglio poche provenienti dallo stesso areale.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 16:07   #9
cicciodolce
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
I pesci della foto 1 (purtroppo non riesco ad ingrandire a sufficienza causa mezzi limitati in trasferta) sembrano Barbus tetrazona... Significa che non appena raggiungeranno dimensioni consone, Neon, piccoli poecillidi e probabilmente anche i Portaspada, diventeranno cibo vivo e gioioso gioco per loro.
Rivedi totalmente la fauna in vasca, così non è un acquario, è un bancone del pesce...
Non volermene, ma io sono un affezionato del biotopo.

Ringrazio entrambi poi volevo dire che quelli nella 1 foto non sono barbus ma Gymnocorymbus ternetzi - Tetra Nero e gli altri non riesco a trovare il loro nme scentifico(parlo sempre di quelli neri).
Quindi mi state dficendo che quelli che volevo avere e cioe neon,guppy,rasbore,velifere i cosidetti spadini e i pesci che vedete nella 1 foto eppoi ci sono altri che sono color rosa pelle chiaro con un quadratino nero e con le pinna contornate neree simile al Hyphessobrycon ornatus il colore e piu chiaro NON posso allevarlòi tutti insieme neanche quelli scritti con colore diverso a cui aggiungere i girinochelius e i coridoras?
Grazie ancora per tutto ciuao.
cicciodolce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2012, 15:00   #10
cicciodolce
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao oltre al mio post pr4ecedente vorrei un a risposta anche riguardo a quando e quanto sifonare e cambiare acqua? Quanto e quando dare cibo ai pesci? Mi consigliate di continuare con le strisce reattive o cambiare con le provette e di quale marca?
In attesa di una risposta a queste e alle domande del post precedente saluto.
cicciodolce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17099 seconds with 14 queries