![]() |
porca miseriaaaaaaaaaaaaaa quante cose che sto imparando......lui mi dice che la vasca ha quasi tutto quello che serve..poi domani vedo..quindi da quello che capisco lo skimmer è lo schiumatoio.....?vediamo se qualcosa ho imparato....anche io vedo 4 pompe di movimento..potrebbero essere un problema averle nella parte lunga del vetro..?li sarebbe la parte del salotto..
------------------------------------------------------------------------ ah..la plafoniera non ce l'ha piu disponibile.. |
secondo me ti converrebbe fermarti e capire per bene prima cosa ti serve e che modello..... poi spendi i soldi.
va a finire che compri e poi ricompri per sistemare o sostituire quello che hai preso. ihmo hai bisogno di molta lettura prima e se hai capito ora che lo skimmer è lo schiumatoio vuol dire che quella che ai fatto fin ora è ancora poca. |
si lo skimmer è lo schiumatoio #70 e quello è il cuore del filtraggio della vasca insieme alle rocce vive che metterai, le pompe vedrai sono 3, in pratica l'acqua cade giù dal pozzetto di tracimazione per gravità, finisce nella sump (vasca tecnica sottostante), dove viene scaldata dal termoriscaldatore, "ripulita" dallo skimmer e ributtata su dalla pompa di risalita, siccome l'acqua evapora, ma non il sale, bisogna reintegrare quella evaporata mantenendo costante il livello in sump. il reintegro avviene mediante un sensore che comanda una pompa (dentro quella tanica) quando il sensore avverte che c'è bisogno di aumentare l'acqua aziona la pompa che butta acqua ad osmosi in sump (si chiamo osmoregolatore il sistema che regola il reintegro)
quando vai guarda tutto e chiedi tutto il possibile, piccolo consiglio non comprare subito ma segnati tutti i dati tecnici, cercati tutte le apparecchiature in rete, dormici sopra e poi deciderai ... ripeto per me altezza 40 è poco -28 |
per altezza 40 probabilmente hai ragione ma vedendo il suo acquario allestito mi sembra che come dimensioni non siano cosi piccole da non potersi accontentare..comunque forse non ci siamo capiti..ma le mie richieste di informazioni e di materiale è semplicemente una cosa per il futuro..vi ripeto che dobbiamo ancora ristrutturare casa quindi come minimo si parla di un lavoro che inizierà tra un anno..non ho nessuna fretta e ho tutto il tempo per cercare informazione..ho avuto la fortuna di venir contattato da un ragazzo che ha questa vasca che deve cambiare..quindi ho semplicemente chiesto piu informazioni possibili per sapere cosa ne pensate di questa vasca..poi per il resto ci pensiamo pian piano..io non devo dare nessuna risposta domani e sono stato chiarissimo..anche perche io ne so quasi 0..voglio solo chiedere consigli e basta..e vedere come funziona un acquario d'acqua salata..poi da ignorante secondo me il prezzo di 300 per vasca e mobile non è male..poi domanivedrò..grazie Federico per la pazienza
------------------------------------------------------------------------ Pompa di mandata Pompe di movimento Skimmer Plafoniera (con timer incorporato o sulla presa) Riscaldatore Ciabatta per collegare il tutto Osmoregolatore (per il rabbocco) puo definirsi il minimo necessario per un'acquario marino?cosa manca..? |
Quote:
Ciao..... |
Quote:
|
Quote:
Ciao. |
heheheh io ho passato 2 mesi a leggere prima di avere la vaschetta a casa :-D e fidati che dopo 6 mesi posso dire ancora per certo che ho ancora tantissimo da imparare ... alla voglia ...
|
ahahaha..io penso di metterci mooooolto di piu ad imparare..;-)
|
Idee in evoluzione..causa cambio di ingresso della casa in ristrutturazione sono costretto a spostare la posizione di questo acquario..e pensavo a metterlo a muro con il lato sinistro e la parte deitro appoggiate a muro..e pensavo ad un 120 per 50 per 60h..berlinese..secondo voi come consumo in corrente quanto potrebbe costare un'acquario del genere..?è vero che un marino una volta che è ben avviato poi non ti da piu di tanto da fare?intendo come cambi d'acqua e analisi acqua e cose varie..?sto cercando con calma nel mercatino qualcuno che dismette qualche acquario..vedremo......in realtà io vengo dal dolce e tutte queste cose che servono in piu per il marino mi mettono parecchio in difficoltà..speriamo piano piano di capirci qualcosa..;-)
|
plafoniera a led può andare bene?
|
se hai soldi a disposizione a led ti conviene
|
scusa ma soldi a disposizione......a led consuma moooooolto meno..vero..magari a comprarle costano di piu ma poi col risparmio penso convenga..ne ho trovato uno di seconda mano con plafo a led che consumano 95watt..ora vediamo..
|
si intendevo nel comprarla...è vero che rsparmi sia che in corrente che nel cambiare i tubi , sta tutto nel comperarla
|
200 euro plafo led di seconda mano..costata 450..dovrebbe andare bene..devo vedere che tipo di lampade monta?
|
Che plafoniera è?
Emanuele |
La vasca è questa..ora chuedo info.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310946
Capisci qualcosa sulla plafo cosi? |
ma la plafo sulla vasca del link non è a led...è a t5
|
Ah ok..allora sono ancora quelle che aveva vecchie..mi farò mandare foto di quella a led..come vasca dovrebbe andare bene
|
ho scoperto..plafo a led..90 led da un watt..come puo essere?
|
bè la vasca è molto molto molto bella....la tecnica pure!!!
ma non riesci a farti dire la marca della plafo??? cosi guardiamo su internet ma te cosa vorresti allevare che non ricordo? |
io vorrei mettere un po di coralli e pesci..con un fondo basso di sabbia..penso si chiami berlinese..scusa se sbaglio..marca della plafo non la so..ora chiedo..il problema è che lui adesso la svuota..e io la dovrei tenere ferma se tutto va bene fino a marzo..oppure fino a settembre..la vasca ha 16 mesi..ne risentiranno le siliconature a lasciarla ferma?
|
no con le siliconature non ci dovrebbero essere problemi....cmq si si chiama berlinese, andrà 1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua.
se no potresti fare un dsb ( 12 cm di sabbia e maturazione particolarmente lunga) con meno rocce |
pensavo ad un berlinese..ora vediamo se prendo questo acquario..poi dovrò cercare una 50ina di kg di rocce vive......
|
si ma cercale quando lo avvierai...
|
Si si ok..
|
Visto che non hai fretta continua a leggere, informati, fino allo sfinimento e poi compri quello che ti serve....fidati te lo dice un cretino che ha speso 1000 euro in più di quello che doveva spendere! E da un anno che ho allestito e ancora adesso sto riparando i danni che ho fatto per aver cominciato senza saperne niente proprio come te...non spendere soldi fino a quando non sei sicuro di aver capito il funzionamento!!! Ciao
Paolo Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
È da qualche anno che sto leggendo..ormai ho capito bene la questione filtraggio..mi manca da capire le varie cose..esami dell'acqua e correzioni..ma queste cose vengono piano piano..ora di seconda mano si trova il mondo..
|
Pure a ottimi prezzi
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Allora..ho trovato un ragazzo con acquario che ho postato prima..1.20 per 50 per 50..che mi darebbe sump plafo a led,plafo sump,skimmer,raccordi, e altre piccole cose..in piu un ragazzo che avrebbe..reattore fosfati, impianto osmosi ro-man,lampada battericida,reattore di calcio lg700,schiumatoio lg650,2 pompe tunze 6025,1 pompe tunze 7050 o 7070 con controller,riscaldatori e altre cose da vedere..secondo voi cosa mi serve per un acquario berlinese da 120?il ragazzo dell'acquario ha solo una pompa di movimemto..grazie a tutti per le risposte..siamo alla scelta decisiva..
|
eccovi le foto dei pezzi..ma di questi pezzi quali dovranno stare sotto l'acquario?oltre alla sump e allo skimmer?
reattore di calcio http://s17.postimage.org/3ts64bbh7/r..._di_calcio.jpg fosfati http://s7.postimage.org/lo8ukbjtj/fosfati.jpg impianto osmosi http://s13.postimage.org/kxitzhypf/impianto_osmosi.jpg lampada battericida http://s8.postimage.org/vo3k85fcx/la...attericida.jpg lampada battericida http://s10.postimage.org/7xdbtqwt1/l...tericida_2.jpg schiumatoio http://s13.postimage.org/aclxk7bar/schiumatoio.jpg tunze 6025 http://s9.postimage.org/qcejtgw5n/tunze_6025.jpg |
Quote:
|
ciao..si scusa..1.20 è un acquario da uno e 20..ho scritto male mi sa..1,20 50 50 da 300 litri..quindi di quello che mi darebbe questo signore potrebbe essermi utile tutto tranne il battericida..?e i modelli che ci sono qui sopra vanno bene per un 300 lt?lui li usava per un 400/450..
l'acquario che avrei puntano è o la pagina prima di questa o quella ancora prima..monta lampade AQL da 90W..come sono? |
http://www.ebay.it/itm/Plafoniera-LE...-/271060502388
la plafo che mi darebbe il ragazzo dell'acquario da 1,20 mi sa che è questa..direi splendida..e me la farebbe a un ottimo prezzo..è ok per l'acquario del genere e dimensioni che vorrei? |
La plafo è autocostruita? mi pare di si ... inoltre se guardi le dimensioni (sempre che siano led da 3 W) 40x21 cm credo che non possa illuminare una vasca da 120 cm ... te ne servirebbero almeno 3 così a occhio e croce ... per una vasca da 300 lt secondo me quelle attrezzature sono sovradimensionate e il filtro di fosfati non l'ho mai usato ... bisogna fare attenzione perchè specie uno skimmer troppo "grosso" può dare problemi specie a chi inizia
Le HQL sono lampade adatte ad un acquario dolce, nel marino si usano le HQI da 150-250-400 ma le 150 sono poco performanti e ci allevi con soddisfazione sopratutto i molli Le AQL sono invece quelle a led ma senza marca e tipo è un salto nel buio sono molto di moda e ce ne sono in grande tipologia ... informati e poi vediamo |
la plafo ho pensato io fosse quella perche lui mi ha solo scritto che è una plafo led con 90 led da 1 watt e sono lampade aql..non vanno bene?per lo schiumatoio ce l'ha gia quello che mi darebbe la vasca..ed è proporzionato per quella vasca..non so il modello ma l'ha sempre usato lui
|
Con i led da un wat ci fai poco e poi ripeto una plafo 40x20 su una vasca 120x50 non riesce di certo a coprirti tutta la vasca ... per lo skimmer fatti dire marca e modello altrimenti non si riesce a capirci quelli che hai postato sopra sono per vasche molto più grandi
------------------------------------------------------------------------ Il fatto che lo abbia sempre usato lui può essere utile però bisognerebbe capire come si trovava, cosa allevava rispetto a quello che vuoi allevare tu |
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-12701.html
eccola...presumo sia questa..unica aql da 90w con 90 led..come ti sembra? ------------------------------------------------------------------------ la plafo è quella qui sopra..ed è delle dimensioni giuste per la vasca..;-) |
il suo skimmer è un BM..dice tra i migliori che abbia mai avuto
|
Lo schiumatoio è il BM nac7..direi ottimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl