AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Acquario: smantellamento fondo, e poi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294417)

malù 21-03-2011 23:47

aura71, uso anch'io da un paio d'anni la lampada UV con ottimi risultati...........
I tomiti, come gli altri parassiti e i batteri, sono parte integrante degli acquari e non si possono debellare completamente, la lampada UV agisce riducendo la loro popolazione (quella che si sposta in colonna), ciò fa sì che anche se un pesce è momentaneamente debilitato diminuiscano le possibilità di malattia.
E' chiaro che un pesce in salute "resiste" naturalmente alle malattie ma le vasche sono comunque un ambiente ristretto ed è facile che la popolazione batterica aumenti improvvisamente o che un pesce si indebolisca anche se ben allevato e qui interviene l'UV.
C'è anche una controindicazione, teoricamente il sistema immunitario si "indebolisce" perchè lavora meno, non ho mai potuto capire fino a che punto perchè dipende da vari fattori, però è quello che molti sostengono.........a te l'ardua sentenza :-))

aura71 22-03-2011 01:14

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3518659)
aura71, uso anch'io da un paio d'anni la lampada UV con ottimi risultati...........
I tomiti, come gli altri parassiti e i batteri, sono parte integrante degli acquari e non si possono debellare completamente, la lampada UV agisce riducendo la loro popolazione (quella che si sposta in colonna), ciò fa sì che anche se un pesce è momentaneamente debilitato diminuiscano le possibilità di malattia.
E' chiaro che un pesce in salute "resiste" naturalmente alle malattie ma le vasche sono comunque un ambiente ristretto ed è facile che la popolazione batterica aumenti improvvisamente o che un pesce si indebolisca anche se ben allevato e qui interviene l'UV.
C'è anche una controindicazione, teoricamente il sistema immunitario si "indebolisce" perchè lavora meno, non ho mai potuto capire fino a che punto perchè dipende da vari fattori, però è quello che molti sostengono.........a te l'ardua sentenza :-))

Grazie, ottime e utili considerazioni.
Il fatto che i pesci siano meno esposti a malattie non può essere una controindicazione. E' come dire che un bambino appena nato non deve essere tenuto al sicuro perché altrimenti non si rafforza. Può essere vero fino a un certo punto, e qui entra in gioco l'equilibrio e il buon senso (faccio questo esempio discutibile, ma sono anche mamma e non me ne veniva un altro al momento).
Visto che la lampada uv è efficace fino a una certa percentuale, i pesci saranno comunque esposti a batteri tomiti e quant'altro, ma saranno in numero minore e i microrganismi non si svilupperanno in modo massivo. Ora che ne ho capito un po' di più leggendone, trovo che sia un ottimo espediente, e che i pesciotti non abbiano a soffrirne, anzi.
Grazie, ora faccio passare serenamente la convalescenza al mio pesce, nel frattempo il filtro continua a maturare il che non guasta (non sono certa fosse ben maturo a questo punto) e comunque in assenza di organismi ospiti credo che eventuali tomiti - o comunque la gran parte - moriranno per mancanza di nutrimento.... almeno spero! :-))
Ho ancora tempo per pensarci, e se proprio vado in paranoia aggiungo la uv all'acquario prima di metterci il carassiuccio. :-)

malù 22-03-2011 01:23

Il tuo esempio non è fuoriluogo...........restando in tema...... alcuni acquariofili usano la "tecnica di allevamento" degli antichi spartani, non espongono i pesci (figli) volutamente a "prove" di sopravvivenza e resistenza, ma lasciano che l'ambiente creatosi in vasca faccia la selezione.

aura71 22-03-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3518877)
Il tuo esempio non è fuoriluogo...........restando in tema...... alcuni acquariofili usano la "tecnica di allevamento" degli antichi spartani, non espongono i pesci (figli) volutamente a "prove" di sopravvivenza e resistenza, ma lasciano che l'ambiente creatosi in vasca faccia la selezione.

:-)
Credo che i pesci che arrivano vivi nelle nostre case, e - come nel mio caso - sono sopravvissuti quattro o cinque mesi in vaschette terrificanti (perché l'ignoranza, a meno di non trovare veri appassionati come voi, viene alimentata dai negozianti, l'ho appurato a spese del pesciotto), dicevo, i pesci che hanno patito tutto questo, credo abbiano testato a sufficienza le loro capacità di sopravvivenza... :-(
Se gli metto la UV non può che esserne grato, e se un individuo è robusto certo non avrà a patire indebolimenti solo perché vive meglio, sono solo riflessioni che mi paiono interessanti e spero siano utili anche ad altri.
Certo che se si tratta di pesciolini piccoli, soprattutto in allevamento, una esposizione ad ambiente "normale" credo sia un giustissimo e naturale metodo di selezione.
:-)

malù 22-03-2011 23:03

I nostri pesci non sono allevati in funzione del reinserimento in natura quindi, anche se si crea "forzatamente" un ambiente più sano, basta continuare a mantenerlo per tutta la loro vita..........naturalmente è solo il mio parere :-)

aura71 22-03-2011 23:19

Infatti, approvo in pieno.
:-)

aura71 25-03-2011 13:17

Mi sono decisa a prendere la lampada uv, in negozio hanno prezzi esorbitanti, credo che invece in Internet troverò occasioni migliori. Unica cosa, sono indecisa sulla "portata", i watt per capirci. Il mio acquario è piccolo (40lt netti), ma non escludo tra un anno o due se le cose vanno come spero, di prenderne uno più grande e più adatto a due carassi (100lt o superiore). A questo punto, se prendo una lampada 9 watt che indicano come adatta per 150 lt, potrei avere problemi in un acquario piccolo come il mio? Dato che è un accessorio costoso, non vorrei fare doppia spesa anche se se ne parlerebbe comunque tra qualche tempo.

onlyreds 25-03-2011 13:39

no no, andrà benisimo

aura71 25-03-2011 23:24

Ok, grazie mille! :-)

aura71 07-04-2011 13:10

Continuerei qui la discussione, per non creare doppioni inutili. Ho preso la lampada e l'ho installata qualche giorno fa, l'ho tenuta accesa due notti e un giorno, adesso la lascio accesa tre ore al giorno. Per ora la vasca è disabitata, i due carassi sono insieme in una vaschetta piccola e li inserirò tra pochi giorni.
In vasca i valori mi sembrano buoni, le piante hanno prodotto un po' di materiale di scarto e ho messo del mangime a vuoto, così da continuare la maturazione del filtro (originariamente allestito il 4 febbraio). In contemporanea, piccoli vermi di circa un mm, bianchi, fluttuano nell'acqua, e un deposito bianco, polveroso (immagino calcare) si è posato sulle foglie delle due anubias.
I valori:

NO3 10
NO2 0
GH 6/10
Kh 6
pH 7.6

Inizierei da domani a mettere due bicchieri di acqua di vasca nella vaschetta dei carassi per l'adattamento graduale dei pesci, sperando non sia un pericolo per loro... ho il terrore di imbattermi di nuovo nei malanni passati...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292595

Consigli in merito? :-) Vi ringrazio tanto in anticipo, non voglio sbagliare di nuovo e mettere a rischio la loro vita... o almeno, vorrei poter agire nel modo migliore possibile! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08581 seconds with 13 queries