Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2011, 12:53   #1
aura71
Guppy
 
L'avatar di aura71
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pareva che andasse tutto troppo bene... puntini bianchi!



Vasca circa 40 l. avviata da un mese, un piccolo carassio, due anubias e un microsorum, filtro biologico e areatore...

Ieri ho aggiunto nel filtro il tappo settimanale di Nitrivec come raccomandato sulla confezione, ho anche aggiunto una nuova pianta (microsorum di cui sopra) perché l'acquario era un po' spoglio. Ci tengo a precisare che l'ho lavata accuratissimamente, primo per togliere tutta la lana di vetro dalle radici, secondo per non portare eventuali batteri o uova di lumachine in vasca (mezz'ora con le mani in acqua gelata per pulirla, e l'ho fatto foglia per foglia e radici più che accuratamente). Già che ero passata in negozio, ho acquistato una confezione di Chironomus per variare un po' la dieta, e ho somministrato la prima graditissima porzioncina.
Forse, troppe novità tutte insieme.....
Essendo l'acquario allestito da poco, passo praticamente quarti d'ora interi a osservare il pesce, come si muove, come grufola sul fondo, se sta bene, misuro tutti i valori, ecc.
Ieri sera, poco prima di andare a dormire, noto sulla pinna caudale dei puntini trasparenti (che fino a poche ore prima, sono certissima, non c'erano) e ho sperato caldamente fossero bollicine d'aria dell'areatore che ne produce a profusione, senza crederci troppo ovviamente. E ovviamente stamattina i puntini erano bianchi.
Per prima cosa ho fatto le misurazioni, nitriti 0, nitrati 5.
Poi ho immediatamente fatto il cambio (dieci litri circa su 40), sifonando bene il fondo, e ho aumentato la potenza dell'areatore. Ho letto qualcosa sul forum e ho visto che bisognerebbe aumentare la temperatura, vale anche per i carassi? In caso, a quanto devo impostare il termostato?
Inoltre, ho già il farmaco Faunamor, che mi è servito in passato (un paio di mesi fa), anche se il pesce presentava non proprio puntini, ma piuttosto macchie bianche e una lesione bianca sulla coda. Era guarito ma non so se per merito del farmaco, che somministrai una sola volta nella sua micro-vaschetta di allora. Vorrei poter evitare l'uso del Faunamor in una vasca allestita da poco.
Il pesce per ora è vivace e mangione come sempre.
Attendo preziosi consigli dai carassiofili, e ringrazio in anticipo.
aura71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2011, 15:56   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non sono sicura che sia ichtyo, si formano a volte, soprattutto nelle pinne dei piccoli puntini simili al cous cous che poi spariscono da soli.
Per ora non fare nulla, lascia tutto com'è e vacci piano con i chironomus, somministra anche verdure sbollentate.
Se vedi che qualcosa cambia ovviamente diccelo, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 16:08   #3
aura71
Guppy
 
L'avatar di aura71
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Crilù, ho già letto un tuo vecchio intervento in proposito, ma non sembrano cous cous, sono proprio puntini bianchi semi-trasparenti (essendo anche le pinne trasparenti). Ho aumentato la portata della pompa (è regolabile e non era al massimo), ho messo al massimo l'areatore e come ho letto su altre discussioni, ho messo il termoriscaldatore (che finora non avevo in vasca) a più o meno 27 gradi. Il pesciotto è vivacissimo come sempre. Stasera zucchina.
Se ci riesco posto una foto.
aura71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 19:11   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
A 27 me lo servi con la maionese...fai 25 va....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 19:36   #5
aura71
Guppy
 
L'avatar di aura71
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, abbassato subito (tanto, a detta delle istruzioni ci impiega 8/10 ore a mandare in temperatura tutto l'acquario, vero pure che 40 lt. sono pochi). Sono tornata a casa da poco, e su una delle pinne posteriori presenta un ciuffetto bianco cotonoso. Ho già letto qualcosa in giro... che faccio? Bagno in acqua e sale? Aspetto domani e inizio cura con Faunamor? Non vorrei agire troppo tardi. Sono proprio demoralizzata... Potrei allevare 10 pitbull e non avere le stesse preoccupazioni!!!!

Prima di inviare ho ricontrollato: il ciuffetto cotonoso, che era bello lungo, non c'è più, sicuramente si è "grattato" su qualche arredo. E' rimasta la macchia.
aura71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 19:43   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Primo...calma, secondo...tranquillizzati, terzo respira profondo.
I valori quali sono? Se hai i nitrati alti o qualche traccia di nitriti il problema può essere quello, l'ichtyo appare su tutto il corpo e sono puntini minuscoli (fai un giro nel web e confronta le foto).

Una foto riesci a mettercela? il sale mettilo in vasca e non fargli per ora nessun bagno, si stressano con quel metti e togli, vediamo prima se è indispensabile.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 20:01   #7
aura71
Guppy
 
L'avatar di aura71
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie.... calma e respira sono stati ottimi consigli già da sè...

Provo a postare foto. Questa dovrebbe essere del ciuffetto, cerchiata di rosso (non prendermi per Mandrake, le foto le ho fatte già oggi pom, ma sono dovuta uscire a prendere mio figlio a scuola)

http://img851.imageshack.us/i/095copia.jpg/

Quest'altra è una veduta d'insieme... ne ho dovute fare a bizzeffe prima che ne venisse una decente... Si muove come un forsennato (ma non credo sia la malattia, è sempre stato iper-vivace, come tutti i componenti umani e animali della mia famiglia)...

http://img846.imageshack.us/i/142copia.jpg/

Dimenticavo: come la faccio questa cura del sale?

Ehm... dimenticavo2: i valori li ho presi stamattina prima del cambio d'acqua ed erano i soliti: nitriti 0, nitrati 5. Semmai li ripeto più tardi... ora devo dedicarmi al resto della famiglia, altrimenti mi ammutinano...
aura71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 20:13   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì immaginavo questo tipo di puntini...anche nei miei capita e non faccio nulla, solo un cambio.

Il sale...un cucchiaio/50 lt. regolati se ne hai di più o di meno.

Se non l'hai ancora fatto un cambio ed una filtrata con carbone attivo. Altro non farei al momento.
Nel cerchietto colorato di giallo peraltro non vedo nulla ....

Ovvio che se vedi dei cambiamenti ne riparliamo ciao

p.s. da soli non stanno tanto bene
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 21:05   #9
aura71
Guppy
 
L'avatar di aura71
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pfiuuuuu............
Non sai che sollievo...
Allora, cambio fatto stamattina, già pronta acqua a decantare per eventuali urgenze. Aggiungo stasera il carbone e a questo punto aspetterei domattina anche per il sale, se so che Ty non rischia troppo almeno nell'immediato (di giorno posso controllare meglio il tutto).
Sulla solitudine sono pienamente d'accordo... Ti dico solo che quando il compagno d'acquario era morente, cercava di tirarlo su, gli stava sempre intorno... per tutta l'agonia non l'ha mollato un attimo.... trovo siano molto intelligenti e interattivi come animali.
Grazie mille per i consigli!!!
aura71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 22:41   #10
aura71
Guppy
 
L'avatar di aura71
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo di avere pazienza, il piccolo Tyson me lo sto giocando, lo vedo...
sabato ho avuto una giornata pienissima, al ritorno nel pomeriggio lo vedevo malino, i puntini un po' in rilievo aumentavano e si presentavano anche sui fianchi, ma soprattutto su coda e pinne. Nuoto nervosissimo, "fibrillava" le pinne, la dorsale abbassata. Gli aggiungo un po' di sale, un cucchiaino perché ero incerta sulla dose e non volevo abbondare. Ieri, domenica, sempre peggio, lunghe soste nel pertugio tra il fondo del filtro e il fondo della vasca... decido a fine giornata di mettere il dessamor (nei post precedenti ho scritto erroneamente faunamor perché sul bugiardino ci sono spiegazioni per entrambi i farmaci). Stamattina sempre peggio, poi credo che il fatto che non potesse mangiare peggiorasse la situazione. Oggi nel tardo pomeriggio faccio un cambio parziale e metto il carbone per assorbire il dessamor, perché volevo provare a ridargli cibo per vedere se riprendeva vita (sempre immobile tra fondo e filtro, ma non posato a fondo, bensì fluttuante e appoggiato sul sotto del filtro, come se tendesse a "galleggiare" suo malgrado).
Stasera, quando l'acqua era di nuovo limpida, gli ho dato da mangiare e si è ripreso, ha mangiato, ha spiegato le pinne, ha nuotato anche se un po' barcollante e ha mostrato un po' di energia. Adesso è tornato nel pertugio. Quando nuota è nervoso, come isterico, non sembra più lo stesso pescetto. Ha sulla pelle oltre ai puntini una patina traslucida. Lo vedo male, ma col dessamor che lo costringe al digiuno lo vedo peggiorare di brutto.
Vorrei rimettere il sale, come ultimo tentativo, perché so che ci sono poche speranze. Naturalmente ho levato i cannolicchi dal filtro, sono conservati al fresco in acqua d'acquario a parte.
Che faccio? Quanto ne metto?
@ Crilù, un cucchiaio da minestra in 50 litri? O un cucchiaino da tè? Voglio fare quest'ultimo tentativo. Se non migliora e non peggiora posso provare anche i bagni. Perso per perso voglio tentare il tutto per tutto fino alla fine, cercando magari di non stressarlo troppo.
Grazie.

PS: valori dell'acqua, sempre ironicamente perfetti........ e nella cloaca precedente stava benissimo........
aura71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
andasse , bianchi , pareva , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18977 seconds with 14 queries