AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   2 litri di sole piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261406)

marcobee 26-09-2010 20:52

Non si vedono nel foto :)

reapervv3 02-10-2010 15:48

eccomi, scusate dell assenza

vi metto il link delle foto, spero che vadano bene questa volta

http://img525.imageshack.us/i/dscf2214d.jpg/
http://img833.imageshack.us/i/dscf2215f.jpg/

come ho detto prima, al momento non è granche, ma credo che migliorera con la crescita delle piantine, le bacope gia si stanno allungando molto...

vi volevo chiedere altre 2 cose:
1) non so se si vedono in foto, ma ci sono delle specie di "ragnatele" marroncine su dei bordi e su alcune foglie, come posso eliminarle? ho introdotto le lumachine che ho nell acquario e vedo dei piccoli miglioramenti
2) a pelo d'acqua si è fatta un odiosa patina oleosa, come la posso eliminare e prevenire?

marcobee 02-10-2010 18:00

La patina oleosa dovrebbe essere film batterico, non è pericolosa, e le alghe marroni potrebbero essere diatomee.
Le alghe sono comuni nei nuovi allestimenti, potrebbero andare via da sole quando i valori della boccia si stabilizzeranno. Di solito sono causate da mancanza di luce e abbondanza di sostanze nutritive.

andrea90 02-10-2010 18:05

Quote:

Originariamente inviata da marcobee (Messaggio 3195944)
Di solito sono causate da mancanza di luce e abbondanza di sostanze nutritive.

oddio..anche con tanta luce...anzi sopratutto tanta luce e sostanze nutritive...

reapervv3 02-10-2010 19:57

Quote:

Originariamente inviata da marcobee (Messaggio 3195944)
La patina oleosa dovrebbe essere film batterico, non è pericolosa, e le alghe marroni potrebbero essere diatomee.


ah ok, mi fa piacere che non è dannoso, pero' è proprio brutto e antiestetico, marco conosci un modo per combatterlo?
per le diatomee ho dei dubbi, le mie le vedo un po piu' "ariose" e meno compatte

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3195950)
oddio..anche con tanta luce...anzi sopratutto tanta luce e sostanze nutritive...

viste le condizioni in cui è stata posta la boccetta direi che c'è non molta luce e troppe sostanze nutritive.

Vabbe penso e spero che si stabilizzera' tutto al piu presto, a proposito vado a spostare delle lumache dal principale al piccolo

marcobee 02-10-2010 20:31

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3195950)
Quote:

Originariamente inviata da marcobee (Messaggio 3195944)
Di solito sono causate da mancanza di luce e abbondanza di sostanze nutritive.

oddio..anche con tanta luce...anzi sopratutto tanta luce e sostanze nutritive...

Visto la spiegazione e il tipo di conduzione della vasca ho pensato subito alle Diatomee non alle alghe in generale, quindi ho ipotizzato mancanza di luce molti nutrienti.

reapervv per il film batterico si consiglia di muovere la superficie, ma nel tuo caso è improbabile, ho letto che le lumache possono cibarsene strisciando sotto il pelo dell'acqua, ma non so se è vero.
Per le alghe è meglio se le confronti con delle immagini su google, o se riesci posta una foto più chiara sul forum nella sezione "Alghe infestanti dolce".
Ah...sempre sul forum ci sono le schede sulle alghe, prova a identificarle lì!
------------------------------------------------------------------------
Ecco un link utile sul film batterico:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440

reapervv3 12-10-2010 21:21

aggiornamenti dal piccolo ecosistema

vi ho detto che si era fatta quella patina odiosa, ebbene l'ho eliminata, senza muovere la superfice per mezzo di filtri o areatori , ma semplicemente mettendo delle lumachine dall acquario alla vaschetta, direttamente sopra la patina, che le manteneva, essendo le lumache piccoline (,05 cm e marroncine).
queste giorno dopo giorno hanno mangiato tutta la patina, facendola scomparire del tutto,
anche sotto la superfice hanno fatto un buon lavoro eliminando molte alghe.

Ah ma posso sperare in una fioritua delle bacopa, nella stagione adatta magari stimolandole in qualche modo? grazie

..Lu 03-11-2010 11:31

news?

sono molto interessato perché sto facendo una cosa simile, ma con ancora meno acqua.
Poi magari posto anche io ;-)

..Lu

jacob87 30-01-2011 17:50

Ciao!
E' il primo messaggio che scrivo, e per avvicinarmi all'acquariofilia volevo proprio iniziare dalla coltivazione delle piante acquatiche.
Ho letto varie discussioni molto interessanti sul tema di questi vasetti bonsai, soprattutto quelle di Marcobee e di Entropy: le trovo interessantissime!

Prima di provarci anch'io volevo sapere come fate per le zanzare: immagino che d'estate questi vasetti (così come tutti i plantacquari dedicati esclusivamente a vegetali e microfauna) siano un richiamo irresistibile alla deposizione delle uova!
Mi sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10282 seconds with 13 queries