Originariamente inviata da stefano664
(Messaggio 3069319)
Cerco di rispondere a tutti e tre in una botta sola. Innanzi tutto grazie per le risposte, siete stati molto gentili.
Direi che il panoqolus maccus, suggerito da kawasakiz85, gli somiglia tantissimo. Mi è difficile dire con certezza se è lui perché il mio esemplare sembra più piccolo ed ha le strisce un po' differenti, ma direi che è lui. Nemmeno io volevo disturbarlo, ma il problema è un po' complesso. Eravamo da tempo interessati ad aquistare un acquario quando un conoscente che dopo vent'anni aveva deciso di smettere ce ne ha regalato uno. Il primo problema è che ce l'ha dato con già i pesci. Il secondo problema, più grave, è che per spostarlo aveva tolto quasi tutta l'acqua, ne rimanevano una decina di cm. Terzo problema, per completare lo spostamento abbiamo tolto tutta l'acqua ed i pesci, perché portarlo giù da casa sua è una cosa, salire a casa nostra un po' peggio. Quindi ci siamo trovati con un acquario incasinato, sporchissimo e gelato. Lo abbiamo pulito, sistemato, rimesso in sesto, riempito e ci abbiamo rimesso i pesci. Lo so che è sbagliato, che avremmo dovuto metterci a verificare l'acqua e tutto il resto, ma che ne facevamo dei pesci? Così adesso abbiamo il terrore che i pesci muoiano. Quindi, visto che costui non si fa vedere mai... ci siamo un po' preoccupati. Nella vasca ci sono varie rocce ed una radice finta con vari nascondigli, che gli piace molto perché si nasconde sempre li, quando riusciamo ad intravederlo. A proposito... devo dargli qualche cosa di particolare da mangiare? In un altro post ho letto che è un mangiatore di legno... gli farebbe bene una radice vera?
Analogo discorso per l'altro. Per la compagnia dovrà aspettare un pochetto, almeno il tempo di stabilizzare l'acquario. Per il momento credo che meno pesci ci sono meglio è.
Attualmente, quindi, abbiamo:
3x Neon
3x Tetraneon neri
1x Panaqolus maccus
1x Corydoras
Dove posso trovare schede/informazioni dettagliate sui miei due pulitori?
|