Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao a tutti,
innanzi tutto mi presento, mi chiamo Stefano, ho 27 anni, e da una settimana io e mia moglie abbiamo un acquario. E' una cosa un po' particolare, in pratica un conoscente che ha deciso, dopo vent'anni, di mollare questo hobby, per non buttarlo via, ci ha regalato il suo, un 130 litri, con qualche pesce dentro. Fondamentalmente ci sono due pulitori e tre pesciolini. I piccolini li ho identificati, sono dei neon tetra, ma ho grossi problemi con i due più grandi. In particolare uno dei due mi preoccupa. Credo possa trattarsi di un L134, è estremamente simile a questo http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=l134, ha solo le strisce più regolari (diciamo che è tutto come la zona della coda di questo in foto). Vorrei però essere sicuro dell'identificazione e avere maggiori dettagli sulle caratteristiche. Inoltre è molto "riservato" non riusciamo mai a vederlo nemmeno un attimo, anzi, siamo andati più volte a cercarlo per controllare che stesse bene.
Per essere sicuri sulla specie dovresti postare una foto proprio del tuo esemplare.Simile come quello della foto non è uguale.Ci sono tante specie che si assomigliano tanto.Spesso si fa anche tanta fatica a capire di quale si tratta.
Cerca di fare una foto.Magari di sera metti una pastiglia o una rotella di zucchino dentro in acqua molto vicino al vetro.Cosi quando esce il ragazzo lo puoi fotografarlo
Immaginavo che una foto fosse la scelta migliore, ma siccome non vuole uscire dal suo nascondiglio non volevo disturbarlo... stasera provo a fargliene una! Una rotella di zucchino? Zucchino come la verdura o è un qualche cosa che non conosco?
Si,si,zucchino la verdura
Taglia un pezzettino ,lavalo sotto l'acqua corrente ed infala il pezzo su un tronco o simile cosi che non ti galleggia.Postati davanti all'acquario e tieni la macchina pronta.....
Rieccomi! Innanzi tutto certifico che il test della zuchina è miseramente fallito! Non gliene frega nulla ne ad uno ne all'altro dei due pulitori. Però dotandomi di cavalletto, videocamera e santa pazienza li ho beccati entrambi. Quello più difficile è stato il pesce di cui parlavo stamattina, di cui ho solo queste due foto schifose:
Chi è?
Il secondo (magari mi aiutate anche su questo) è meno timido, anche se, a parer mio, molto meno fotogenico. Eccolo:
Allora il primo è un Panaqolus.La specie non si riesce a capire visto la scarsa qualità delle foto.Ma poco importa per lìallevamento.Intanto sono tutti uguali da tenere.Pesce principalmente notturno,si nutre di surgelato,scaglie,granulato e alla fine di pastiglie a base di legni e Spirulina/Plancton.
Il secondo socio è un Corydoras,probabilmente un paleatus melanistico.Specie diurna che mangia scaglie,granulato,surgelato e pastiglie morbide a base di Spirulina e Plancton.
è un pesce di gruppo e dovresti assiocare altri esemplari a lui,tipo 4-5.Loro amano molto la compagnia e sono pesci belli attivi.
stefano664, i Panaqolus sono animali schivi e che si mettono poco in mostra, non stressatelo rivoluzionando la vasca per andare a vedere se c'è ancora e se sta bene, così si vedrà sempre meno
Avere legni/radici in vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Cerco di rispondere a tutti e tre in una botta sola. Innanzi tutto grazie per le risposte, siete stati molto gentili.
Direi che il panoqolus maccus, suggerito da kawasakiz85, gli somiglia tantissimo. Mi è difficile dire con certezza se è lui perché il mio esemplare sembra più piccolo ed ha le strisce un po' differenti, ma direi che è lui. Nemmeno io volevo disturbarlo, ma il problema è un po' complesso. Eravamo da tempo interessati ad aquistare un acquario quando un conoscente che dopo vent'anni aveva deciso di smettere ce ne ha regalato uno. Il primo problema è che ce l'ha dato con già i pesci. Il secondo problema, più grave, è che per spostarlo aveva tolto quasi tutta l'acqua, ne rimanevano una decina di cm. Terzo problema, per completare lo spostamento abbiamo tolto tutta l'acqua ed i pesci, perché portarlo giù da casa sua è una cosa, salire a casa nostra un po' peggio. Quindi ci siamo trovati con un acquario incasinato, sporchissimo e gelato. Lo abbiamo pulito, sistemato, rimesso in sesto, riempito e ci abbiamo rimesso i pesci. Lo so che è sbagliato, che avremmo dovuto metterci a verificare l'acqua e tutto il resto, ma che ne facevamo dei pesci? Così adesso abbiamo il terrore che i pesci muoiano. Quindi, visto che costui non si fa vedere mai... ci siamo un po' preoccupati. Nella vasca ci sono varie rocce ed una radice finta con vari nascondigli, che gli piace molto perché si nasconde sempre li, quando riusciamo ad intravederlo. A proposito... devo dargli qualche cosa di particolare da mangiare? In un altro post ho letto che è un mangiatore di legno... gli farebbe bene una radice vera?
Analogo discorso per l'altro. Per la compagnia dovrà aspettare un pochetto, almeno il tempo di stabilizzare l'acquario. Per il momento credo che meno pesci ci sono meglio è.