AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Invasione BBA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241506)

balocco 09-03-2011 21:12

Che significa fertilizzazione "blanda"? La fertilizzazione deve essere adatta alle piante che coltivi, e deve essere completa. Di solito si consiglia di utilizzare una linea completa, ovvero tutti i componenti di un protocollo di fertilizzazione nella misura giusta x per le tue piante, solo in questo modo per le alghe non resta nulla.

dado84 10-03-2011 08:58

Ciao Armando,fertilizzazione "blanda" significa che non uso un protocollo completo e "spinto",fertilizzo solo con Tetra Florapride ad un quarto delle dosi poiche senza CO2 ho paura che traggano giovamento solo le alghe.
Mi hai consigliato le due opzioni ma poichè non ho il posto materiale per mettere anche solo una bombolina di CO2 dovrei optare per la diminuzione del parco luci e la scelta di piante ancor meno esigenti.
Non sono comunque un po' pochini 0,25 W/L?
Dovrei mettere solo Anubias,Microsorum e Ceratophyllum ma probabilmente 15W su 60L lordi sono pochi anche per loro -28d#
Se tenessi i due neon che protocollo mi consiglieresti di usare anche senza CO2?
Grazie come sempre

Dav

dado84 14-03-2011 11:19

#24

balocco 14-03-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da dado84 (Messaggio 3493542)
Dovrei mettere solo Anubias,Microsorum e Ceratophyllum ma probabilmente 15W su 60L lordi sono pochi anche per loro -28d#

Non so ... potrebbero anche bastare ... sarebbe da provare per un po'.

Io farei un cambio cospiquo per eliminare gli eventuali eccessi in vasca... diciamo 20l ... proverei ad abbassare la luce e starei ad osservare le piante ... contemporaneamente rimuoverei le alghe meccanicamente o lavando gli arredi.

A seconda della reazione della piante poi si vedrà come e se intervenire con la fertilizzazione ... il prodotto che usi non lo conosco ma certamente lo stai usando in dosi eccessive.

dado84 15-03-2011 13:23

Ciao Armando,per diminuire l'illuminazione dovrei però togliere quasi tutte le piante che ho adesso e lasciare solo quelle sopra citate.
La Limnophila e l'Hygrophila crescono "benino" anche se gli internodi sono abbastanza lunghi ma dovrei togliere anche quelle se lascio solo un neon...
Dici che un quarto della dose consigliata sul fertilizzante è ancora troppo?
Diminuirla significherebbe quasi eliminarla poichè già adesso è abbastanza irrisoria.
Sabato se riesco a ritagliare un po' di tempo sostituisco anche il neon che ormai ha compiuto un anno di età sperando ne giovino le piante...
Dall'ultima foto della vasca noti/notate molta sofferenza delle piante?
Grazie per i consigli

balocco 15-03-2011 13:30

Puoi sempre provare, fai il cambio che di dicevo ... fertilizza poco e tieni la luce che hai ... se le piante sopravvivono è ok altrimenti devi scegliere: o vai verso una gestione più spinta o verso una più semplice ... in ogni caso dovrai fare dei cambiamenti nelle piante

dado84 18-03-2011 12:42

Allora provo a diminuire l'illuminazione a 15W su 60L...
Le parti più vicine alla luce della Limnophila si stanno ricoprendo lentamente di alghe verdi filamentose (sembrano) e anche sui vetri piano piano si formano queste maledette alghette.
Provo a sospendere la fertilizzazione e diminuire l'illuminazione ok?
Spero le piante sopravvivano... :-(

dado84 24-05-2012 14:43

Provo a scrivere anche di qua...
Ho aperto il post sia qui che nella sezione piante in quanto,come già scritto un po' ovunque,credo che per debellare le alghe si debba ricorrere alle piante.
L'altro post lo trovate qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337887
Da Marzo circa ho introdotto delle piantine di Ceratophillum e le ho lasciate galleggiare,ho lasciato galleggiare anche le talee della Limnophila ma la situazione rimane pressochè disastrosa...
Ho abbassato l'illuminazione passando da 2 neon da 15W a uno solo e ho sospeso completamente la fertilizzazione a colonna ma i risultati non migliorano.
Nel lunghissimo link c'è tutta la mia storia e i valori attuali della vasca,parametro preoccupante sono i fosfati a 0...
Grazie come sempre

dado84 28-05-2012 16:26

Niente di nuovo ragazzi?#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13276 seconds with 13 queries