![]() |
Non si può siliconare un tirante di plastica. Non tiene per niente.
L'unica cosa che si può fare, a parte rispedirgli l'intera vasca, è fare due tiranti in vetro (molto più sicuri). Questi si siliconano alla parete lunga e via il problema. La vasca però dovrai svuotarla della sola acqua, senza toccare fondo e arredo, in modo che i vetri tornato dritti. I due tiranti non si vedrebbero dall'esterno, poichè rimangono coperti dalla cornice. Costo dell'operazione non più di 20 € tra vetri e silicone. |
Come è andata a finire? Io ho lo stesso problema. Però dopo due anni ormai.
|
Aquario juwel rio 300 con tiranti staccati
Da circa un anno ho acquistato un acquario juwel rio 300 e qualche giorno fa mi sono accorto che si sono staccati i due tiranti dal lato anteriore e il vetro frontale si è arcuato di circa 3 mm nella parte centrale.
Ho provveduto a togliere circa 30 l di acqua. Conviene ricorrrere al fornitore (pet ingros) per avere riconosciuta la garanzia o provare a reincollare i tiranti dopo aver svuotato parzialmente la vasca o incollare nuovi tiranti in vetro? Il vetro può rompersi? http://s2.postimg.cc/572wq092d/DSC_0229.jpg http://s15.postimg.cc/ytkbj2d9j/DSC_0223.jpg |
La stessa cosa è capitata a me ma su un Rio 180 con solo tirante centrale. Io sono ancora cosi.lo spanciamento non è eccessivo. Quando dovrò riallestire farò il lavoro.
|
In effetti incollare quelle plastiche non è facilissimo.......
Svuoterei parzialmente la vasca e inserirei un tirante a cavetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338531 |
Impossibile inserire quel tirante. La parte superiore è un tuttuno con il tirante. Non si può staccare la plastica tutta intorno al bordo superiore dell'acquario, è saldata con il silicone.
|
Sì può staccare completamente il tirante originale, poi fare quello a cavetto in modo che "abbracci" anche la cornice.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Anche a si stacco uno dei tiranti sul 400, ho svuotato parzialmente la vasca e l'ho incollato nuovamente(parte inferiore con il silicone e parte superiore, dopo 24 ore, con epossidica bi-componente). 4 mesi fa si è scollato nuovamente, cosi ho preso una decisione. Visto che a breve dovrò smantellarlo - per rifarlo - tolgo i tiranti in plastica e li sostituisco con quelli in vetro( spessore 8 mm) posizionati sui lati lunghi (ant. e post.), cosi non ho più la rottura di palle di queste due stecche, che sono una bestemmia continua per pulizie e posizionamento di arredi.
|
A me si è troncato in due mentre era in garage, ho fatto un tirante in vetro con pochi euro, così ho risolto il problema dell'ombra del tirante in vasca.
|
Sarà che tutti li osannano tanto.......ma a me sti Juwell non mi piacciono proprio......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl